
L'
SC Magna Wiener Neustadt e l'
Hertha Berlino si affrontano in un match amichevole a Ritzing (AUT).
La sontuosa campagna acquisti condotta da
Stronach nella scorsa estate aveva fatto sì che la neonata compagine di
Wiener Neustadt partisse con i favori del pronostico nella scorsa Erste Liga.
Helmut Kraft non ha smentito i pronostici ed ha guidato i suoi ad una chiara e meritata promozione dominando quasi l'intera stagione di Erste Liga ed ha colto anche una discreta alla semifinale nella coppa nazionale.
La prossima stagione, che partirà venerdì prossimo con l'anticipo contro l'Austria Kärnten che darà inizio alla Bundesliga austriaca 2009/2010, sarà dunque quella del debutto nel calcio di vertice.
Stronach sarà stato certamente più impegnato dall'acquisto della OPEL ma un paio di nuovi acquisti di valore non sono mancati e sono andati ad arricchire una rosa che già lo scorso anno era certamente da Bundesliga.
Sono 8 le novità di cui 4 significative:
- Diego Viana, 26enne attaccante brasiliano, autore di 22 reti in 34 partite con il Grödig nella scorsa stagione (acquistato per 150.000 euro);
- Pavel Kostál, 28enne difensore centrale ceco, 30/0 con lo Slovan Liberec lo scorso anno;
- Ronald Gercaliu, 23enne terzino sinistro, 14/0 con l'Austria, 29/0 con il Red Bull Salisburgo lo scorso anno;
- Christian Ramsebner, 20enne difensore centrale, 3/0 con l'Austria U21, 35/2 con l'Austria Vienna Amateure lo scorso anno;
- Thomas Kral, 19enne difensore centrale, 1/0 con l'Austria U19, 19/0 con l'SV Wienerberg lo scorso anno;
- Patrick Niklas, 21enne esterno destro, reduce da una stagione nell'ASK Baumgarten ed in precedenza al Mattersburg Amateure (44/12 in Regionalliga Ost negli ultimi due anni);
- Jörg Siebenhandl, 19enne portiere, fratello di Udo, proveniente dal settore giovanile dell'Austria Vienna, 2 presenze in Regionalliga Ost con l'SV Wienerberg lo scorso anno;
- Alexander Grünwald, 20enne centrocampista offensivo, 5/0 con l'Austria U19, reduce da una stagione rovinata da un grave infortunio (16/1 con l'SC Magna e 5/3 con l'SV Wienerberg, club dal quale rientra dopo un breve prestito.
Le cessioni sinora sono state per ora 4 di cui una sola significativa:
- Udo Siebenhandl, 22enne portiere, 1/- con l'Austria U21, 1/- con l'SC Magna lo scorso anno, ceduto all'FC Waidhofen/Ybbs;
- Marco Perchtold, 20enne jolly difensivo, 1/0 con l'Austria U20, 9/0 con il Gratkorn lo scorso anno dove era arrivato in prestito a gennaio, ceduto in via definitiva allo stesso Gratkorn;
- Matthew Luzuranis, 20enne attaccante statunitense, lo scorso anno 3/0 con l'SC Magna e 10/5 con l'SV Wienerberg in Regionalliga Ost e da gennaio in presito al Botafogo, contratto non rinnovato;
- Georg Margreitter, 20enne difensore centrale, 4/1 con l'Austria U21, 34/4 lo scorso anno, tornato al LASK Linz dal quale era stato prelevato lo scorso anno con un prestito di un anno.
Dunque aldilà dei soliti movimenti che riguardano giocatori giovani, Stronach ha da sempre investito molto nel settore giovanile, l'SC Magna ha confermato l'organico dello scorso anno inserendo l'esperienza del ceco
Pavel Kostál ed il promettente
Christian Ramsebner nei ruoli di centrali difensivi al posto di
Georg Margreitter (senza dubbio uno dei migliori difensori centrali della scorsa Erste Liga) e migliorando decisamente la fascia sinistra difensiva con l'arrivo di
Ronald Gercaliu, che dopo una stagione non brillantissima a Salisburgo vuole rilanciarsi per riconquistare la nazionale, mentre in attacco il bomber brasiliano
Diego Viana giunge finalmente nella massima serie austriaca dopo aver fatto incetta di titoli di capocannoniere nelle serie minori e si propone come un'alternativa interessante in un reparto già ricco di giocatori di valore come il capitano
Sanel Kuljic (27/11 lo scorso anno),
Hannes Aigner (25/16 lo scorso anno), il bosniaco
Mirnel Sadović (29/19 lo scorso anno ma fino a gennaio con il St. Pölten) ed il macedone
Mensur Kurtisi (22/3).
L'SC Magna dunque sembra decisamente pronto per il salto di categoria soprattutto grazie alla conferma di tutto il resto della rosa che vantava già lo scorso anno tanti altri giocatori di qualità come il portiere sloveno
Saso Fornezzi, l'ex difensore centrale della nazionale ceca
Petr Johana, l'ex regista della nazionale ceca
Václav Kolousek, l'ex centrocampista della nazionale austriaca
Yüksel Sariyar, l'ex nazionale austriaco di origine urugagia
Sebastián Martínez, il centrocampista
Patrick Wolf (già in Bundesliga per 3 anni con Ried prima ed Austria Kärnten fino allo scorso gennaio) e giovani promettenti come
Guido Burgstaller,
Mario Reiter,
Michael Stanislaw e
Tomas Simkovic.
Dopo una lunga riconvalescenza per un grave infortunio al ginocchio è da attendere anche il recupero di un talento come
Alexander Grünwald che a livello giovanile aveva fatto intravvedere cose molto interessanti.
Dove potrà collocarsi la squadra nel ranking della Bundesliga è difficile dirlo. Certo la salvezza è l'obiettivo minimo e la società spera di inserirsi da subito ai margini della lotta al vertice ma oltre alle solite tre grandi (Red Bull Salisburgo, Rapid Vienna ed Austria Vienna) squadre più rodate e consolidate come Sturm Graz e Ried sulla carta paiono ancora preferibili alla neopromossa SC Magna Wiener Neustadt.
Come tutte le squadre austriache a metà giugno l'SC Magna era già in ritiro pre-campionato ed il 19 è sceso in campo per il primo test stagionale a
Purbach contro una formazione semi-dilettante del Burgenland. 3-3 il risultato finale con prima rete stagione messa a segno dal neo-acquisto Diego Viana (di Wolf e Kuljic le altre due reti).
Il 24 giugno primo test internazionale a Bratislava contro i campioni slovacchi dello
Slovan Bratislava che si sono imposti per 5-2. Di Aigner ed un autorete i goal dell'SC Magna.
Il 27 giugno amichevole contro i dilettanti del
Weikersdorf terminata con un successo per 19-1 con 6 reti di Kurtisi, 5 di Aigner e 2 di Viana.
Il primo luglio amichevole contro il
First Vienna, neo-promossa in Erste Liga, terminato con un successo per 4-2 con reti di Kurtisi, Aigner, Sadovic e Viana.
Il 4 luglio penultimo test sinora disputato a Baumgarten contro gli slovacchi del
Dunajska Streda terminato con un successo per 6-0 con Kuljic autore di una doppietta e con il debutto dell'ultimo acquisto Pavel Kostál.
Martedì scorso l'ultimo match amichevole sinora disputato prevedeva un incontro con il
St. Pölten ed un SC Magna in graduale crescita si è imposto per 5-1 con Kuljic autore di un'altra doppietta.
In tutte queste amichevoli non ha giocato il portiere sloveno
Saso Fornezzi, fermato da un infortunio.
Per quanto riguarda l'
Hertha Berlino siamo ovviamente ai primi passi della nuova stagione visto che in Germania campionato e coppa daranno inizio alla nuova stagione solo ad inizio agosto.
Tutte le squadre tedesche sono sotanzialmente almeno 2 settimane indietro nella preparazione rispetto a quelle austriache.
La squadra della capitale lo scorso aveva sorpreso tutto e per buona parte del girone di ritorno si era ritrovata persino in testa alla classifica lottando fino alla fine per il titolo.
Il quarto posto finale che non ha qualificato la squadra nemmeno alla Champions League è stato dunque un amaro boccone dopo che per mesi i tifosi berlinesi erano stati eccitati da ben altre prospettive.
Lo svizzero
Lucien Favre resta l'allenatore della squadra (ha un contratto fino al 2011) e con un paio di ritocchi spera di ripetere se non migliorare l'ultima stagione.
Le operazioni in entrata sono state 4 ma solo due giocatori dovrebbero far parte della rosa dei titolari nella prossima stagione:
- Artur Wichniarek, 32enne attaccante polacco, 18/4 con la Polonia, arrivato in Germania nel 1999 era stato capocannoniere della 2.Bundesliga con l'Arminia Bielefeld nel 2001 e nel 2002, ha segnato altri 36 goal in 99 partite con l'Arminia Bielefeld nelle ultime 3 stagioni, tra il 2003 ed il gennaio del 2006 aveva già giocato per 3 anni all'Hertha (riacquistato per 700.000 euro);
- Christoph Janker, 24enne jolly difensivo, 17/0 con l'Hoffenheim nell'ultima Bundesliga (acquistato a parametro 0);
- Fanol Perdedaj, 18enne centrocampista albanese, 6/2 con l'Hertha U19 lo scorso anno, promosso nella rosa della prima squadra;
- André Lima, 24enne attaccante brasiliano, 22 goal in 38 partite con il Botafogo, acquistato dall'Hertha nel 2007 proprio dal Botafogo per 3,5 milioni di euro, già ceduto in prestito lo scorso anno al São Paulo mentre quest'anno è stato rigirato in prestito per una stagione al Botafogo;
Le cessioni sono state 7:
- André Lima, 24ene attaccante brasiliano, come detto rigirato in prestito al Botafogo;
- Andrey Voronin, 29enne attaccante ucraino, 61/6 con l'Ucraina, 33/11 lo scorso anno, tornato al Liverpool dopo un anno di prestito;
- Christian Fiedler, 34enne portiere, nessuna presenza lo scorso anno, 156/- in 16 anni all'Hertha, fine carriera ed ora allenatore dei portieri;
- Josip Šimunić, 31enne difensore centrale croato, 70/3 con la Croazia, 36/1 lo scorso anno, passato all'Hoffenheim dopo 9 anni all'Hertha con il quale ha collezionato 275 presenze e 5 reti tra campionato e coppe (venduto per 7 milioni di euro);
- Marko Pantelić, 30enne attaccante serbo, 22/5 con la Serbia, 37/14 lo scorso anno e complessivamente 123/49 tra Bundesliga e DFB-Pokal con l'Hertha nelle ultime 4 stagioni, contratto non rinnovato;
- Sofian Chahed, 26enne terzino destro tunisino, cresciuto nell'Hertha con il quale ha collezionato 114 presenze e 4 reti in prima squadra nelle ultime 6 stagioni, contratto non rinnovato;
- Marko Babić, 28enne esterno sinistro croato, 49/3 con la Croazia, arrivato lo scorso gennaio dal Betis Siviglia ha collezionato 8 presenze in Bundesliga, in passato aveva giocato per 7 anni con il Bayer Leverkusen (144/13), contratto non rinnovato.
Sostanzialmente la novità è data dalla partenza di
Voronin e
Pantelić in attacco al cui posto è stato ripreso
Wichniarek.
Mentre con l'operazione
Šimunić la società ha monetizzato ed ringiovanito la difesa con l'acquisto di
Janker che può giocare sia come centrale che come terzino sinistro.
Un Hertha Berlino che al momento si presenta dunque molto simile alla passata stagione anche se va detto che il mercato non è finito ed i nomi che circolano sono ancora molti e potrebbero cambiare in parte la rosa.
La prima amichevole stagionale è stata 3 giorni fa contro l'
Union Berlino, neopromosso in 2.Bundesliga.
L'Hertha si è imposto per 5-3 con una doppietta di Wichniarek.
La squadra è arrivata in Austria ieri e resterà in ritiro a Stegersbach per 10 giorni durante i quali sono previste altre 3 amichevoli.
La prossima è in programma il 14 luglio a Budapest contro il
Ferencvaros.
Questa la formazione scesa in campo contro nel derby contro l'Union e che grosso modo rivedremo in scena oggi:
Hertha BSC: Drobny (46. Burchert) - Piszczek (46. Stein), Friedrich (46. von Bergen), Rodnei, Janker - Cicero (76. Perdedaj), Dardai (46. Hartmann), Nicu (61. Lustenberger), Lucio (71. Bigalke) - Raffael (61. Chermiti), Wichniarek (61. Domovchiyski)