
L'ottava giornata della
Bundesliga austriaca si giocherà in questo turno infrasettimanale ed allo
Stadion Wiener Neustadt stasera c'è il primo anticipo di questo turno con l'
SC Magna Wiener Neustadt che ospita il
Mattersburg.
Nonostante le due città si trovino in due Bundesland diversi (Bassa Austria e Burgenland) distano solo 20 Km e pertanto il match è vissuto come una sorta di derby anche se è difficile parlare di rivalità tra due squadre che non si sono mai affrontate negli ultimi anni.
L'
SC Magna Wiener Neustadt non arriva a questo match al top della forma.
In campionato nell'ultimo turno la neo-promossa è stata battuto in casa dal
Kapfenberg (2-3) che l'ha risucchiata nella zona bassa della classifica. Con 7 punti infatti l'SC Magna ha solo 3 punti di vantaggio sull'Austria Kärnten, ultimo in classifica, ed 1 sullo stesso Kapfenberg.
La prima sconfitta in casa è stata pertanto pesante sia perchè i 7 punti sinora conquistati erano arrivati tutti dai precedenti 3 incontri interni e quindi la squadra faceva molto affidamento sul proprio rendimento interno sia perchè era uno scontro contro una delle squadre più deboli del campionato.
L'ultima vittoria in campionato è datata 31 luglio e sono quindi quasi due mesi che la squadra non vince e da puntare ad un posto tra le prime 5 si ritrova ora ridimensionata e con il fiato sul collo di Kapfenberg ed Austria Kärnten che sono invece tornate al successo nell'ultimo turno dopo un periodo nero.
Nel weekend l'SC Magna è stato impegnato nel secondo turno della Coppa d'Austria ed ha passato il turno ma soffrendo tantissimo contro il
Pasching, ovvero una squadra di Regionalliga Mitte.
Il successo è arrivato solo dopo i calci di rigore (6-4) al termine di una dura lotta. Il Pasching era passato subito in vantaggio dopo 12 minuti di gioco con il bomber brasiliano Sabia (ex Grödig) e dopo aver respinto gli attacchi della squadra ospite al 79' si era portato sul 2-0. Solo a 2 minuti dal termine
Mensur Kurtisi trovava finalmente la via della rete per gli ospiti ed in pieno recupero
Alexander Grünwald, dopo una stupenda triangolazione con
Diego Viana, riusciva a portare l'SC Magna ai tempi supplementari. Supplementari senza grosse emozioni e rigori dove
Sašo Fornezzi si ergeva ad eroe di giornata parando due tiri dagli 11 metri.
Rispetto al match di coppa rientrano certamente
Patrick Wolf,
Petr Johana e
Sanel Kuljic, tenuti a riposo a Pasching.
Con il rientro di Johana l'altro difensore centrale ceco
Pavel Košťál dovrebbe andare in panchina come visto nelle ultime due partite di campionato lasciando spazio al giovane
Christian Ramsebner.
Con il rientro di Wolf invece
Daniel Dunst, che a Pasching aveva giocato per un tempo come esterno destro di centrocampo, dovrebbe tornare a giocare nel suo ruolo naturale di terzino destro mentre sulla fascia sinistra difensiva sarà confermato Wolfgang Klapf visto che
Ronald Gërçaliu, schierato nell'insolito ruolo di esterno sinistro di centrocampo contro il Kapfenberg, ha un problema al ginocchio.
A centrocampo dovrebbe esserci l'importante rientro del regista ceco
Václav Koloušek (4/0), reduce da uno stop di un mese per un problema al ginocchio. Il suo sostituto sinora era stato il giovane Grünwald che potrebbe anche giocare al suo fianco mandando in panchina sia Reiter che Sariyar.
Sulla fascia sinistra di centrocampo
Tomas Šimkovič (6/2), reduce da uno stop per un virus influenzale, si dovrebbe giocare il posto con
Guido Burgstaller.
Sebastián Martínez (3/0), che a Pasching aveva giocato come seconda punta al fianco di Viana e poi a centrocampo dopo l'ingresso di Kurtisi, si è infortunato ad un adduttore in allenamento.
Il jolly offensivo bosniaco
Mirnel Sadović (2/0) invece resterà fuori gioco per diversi mesi visto che in uno degli ultimi allenamenti della settimana scorsa si è rotto il crociato mentre il capitano
Johannes Aigner (6/3/0) è tornato ad allenarsi in settimana e potrebbe andare in panchina.
In attacco nella formazione iniziale al fianco di Kuljic potrebbe avere una chance
Mensur Kurtisi piaciuto a Pasching.
Il
Mattersburg non ha avuto impegni di Coppa e la settimana scorsa ha giocato un'amichevole a Lindabrunn contro il
St. Pölten (1-1).
Partita nella quale Lederer ha ruotato tutti i suoi uomini facendo giocare un tempo per uno con l'esclusione del portiere visto che Bliem ha ottenuto un turno di riposo e tra i pali ha giocato il secondo
Thomas Borenitsch. La rete del Mattersburg è stata segnata al 57' da
Dominik Doleschal.
Nessuna novità per Lederer che schiererà la sua formazione migliore non avendo problemi nè di infortuni nè di squalifiche.
Rivedremo dunque la stessa formazione con la quale il Mattersburg ha liquidato per 3-0 il
Ried nell'ultimo turno di campionato conquistanto la quarta vittoria in campionato (terza su quattro partite giocate in casa) e salendo a quota 12 punti in classifica a 2 soli punti dal primo posto ed 1 dalla zona UEFA.
Formazione dunque che vedrà confermatissimo sulla fascia destra
Ronald Spuller, miglior uomo in campo contro il Ried, ed autentica rivelazione di questo momento d'oro del Mattersburg.
Queste le probabili formazioni:
SC Magna Wiener Neustadt: 32 Sašo Fornezzi - 6 Daniel Dunst, 19 Petr Johana, 25 Christian Ramsebner, 13 Wolfgang Klapf - 33 Patrick Wolf, 26 Yüksel Sariyar (23 Mario Reiter / 7 Alexander Grünwald), 21 Václav Koloušek, 30 Guido Burgstaller (8 Tomas Šimkovič) - 27 Sanel Kuljic, 18 Diego Viana (10 Mensur Kurtisi)
a disposizione: 1 Manfred Razenböck - 2 Pavel Košťál, 12 Taner Ari - 7 Alexander Grünwald, 23 Mario Reiter, 8 Tomas Šimkovič, 5 Michael Stanislaw, 22 Christian Haselberger - 10 Mensur Kurtisi, 20 Johannes Aigner
indisponibili: 20 Johannes Aigner (in dubbio), 15 Sebastián Martínez, 4 Ronald Gërçaliu, 9 Mirnel Sadović (infortunati), 24 Ihsan Poyraz, 3 Thomas Kral (non convocati), 16 Jörg Siebenhandl, 11 Patrick Niklas (con la seconda squadra)
Allenatore: Helmut Kraft
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 21 Stefan Bliem - 3 Goce Sedloski, 4 Nedeljko Malić, 2 Alexander Pöllhuber, 7 Josef Hamouz - 28 Ronald Spuller, 27 Cem Atan, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz (cap.) - 29 Róbert Waltner, 24 Ilčo Naumoski
a disposizione: 1 Thomas Borenitsch - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 12 Manuel Seidl, 8 Tomáš Sedlák, 23 Ostoja Stjepanović - 9 Thomas Wagner, 11 Matthias Lindner
indisponibili: 13 Mario Lösch, 14 Dominik Doleschal, 20 Thomas Salamon, 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas (con la seconda squadra)
Allenatore: Franz Lederer