MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'SC Magna Wiener Neustadt ospita il Napoli allo Stadion Wiener Neustadt in un incontro amichevole.

"Gli eroi bianco-blu contro gli eredi di Maradona" così titola lo slogan con il quale l'SC Magna Wiener Neustadt ha pubblicizzato questo incontro amichevole.
La partita ha ovviamente un grande prestigio per il piccolo neonato club austriaco ma non è un classico incontro estivo per i padroni di casa in quanto venerdì scorso l'SC Magna ha fatto il suo debutto storico in Bundesliga battendo 3-1 l'Austria Kärnten.
Il successo è stato più che sofferto in quanto l'Austria Kärnten era passato in vantaggio dopo soli 15 minuti nel primo tempo e si era chiuso piuttosto bene in difesa.
Il pareggio è arrivato solo al 65' grazie ad un calcio di rigore trasformato dal capitano Sanel Kuljic mentre la rete del 2-1 (fallo in area ai danni di Diego Viana) è arrivata solo al 90' con un colpo di testa del difensore ceco Petr Johana su punizione di Alexander Grünwald.
Al 93' Patrick Wolf suggellava il successo in contropiede sfruttando piuttosto facilmente un 4 contro 1 con l'Austria Kärnten, rimasto in 10 nel quarto d'ora finale per l'espulsione (un po' dubbia per altro) di Fernando Ariel Troyansky, che aveva completamente trascurato la fase difensiva nel recupero finale della partita alla disperata ricerca del pareggio.
Poco dopo l'espulsione gli animi si erano piuttosto accesi (5 cartellini gialli per gli ospiti nella mezzora finale) ed anche il tecnico dei carinziani Frenkie Schinkels era stato espulso.

Insomma non un successo limpido ma comunque una discreta prova di forza per la matricola SC Magna che sotto il punto di vista tecnico-tattico ha mostrato piuttosto chiaramente la propria superiorità in campo anche se ha stentato non poco per trovare la via del goal ed anche i piccoli aiuti arbitrali ci parlano di una società che tanto piccola non è (ricordiamo che è la società di un certo Frank Stronach).

Il Napoli è in ritiro nel Centro Sportivo di Lindabrunn dal 10 luglio e resteranno fino al 30 luglio nella cittadina della Bassa Austria a circa 60 Km da Vienna e molto vicina a Wiener Neustadt.
Il 20 luglio prima amichevole stagionale a St. Pölten, capoluogo della Bassa Austria, contro la locale squadra che milita nella Erste Liga, il 21 quest'amichevole contro l'SC Magna a Wiener Neustadt ed infine il 30 ultimo test austriaco a Sollenau contro la locale squadra dilettantistica.
L'8 agosto il Napoli affronterà a Londra il West Ham United di Gianfranco Zola per poi rientrare in pianta stabile in Italia.

Questa la rosa dei giocatori attualmente a disposizione di Roberto Donadoni:

Portieri: Gennaro Iezzo, Matteo Gianello, Nicolás Navarro

Difensori: Salvatore Aronica, Hugo Campagnaro, Paolo Cannavaro, Matteo Contini, Gianluca Grava, Leandro Rinaudo, Erminio Rullo, Fabiano Santacroce, Juan Camilo Zúñiga

Centrocampisti: Nicolas Amodio, Manuele Blasi, Mariano Bogliacino, Luca Cigarini, Jesús Dátolo, Walter Gargano, Marek Hamšík, Christian Maggio, Francesco Montervino (cap.), Michele Pazienza, Luigi Vitale

Attaccanti: Germán Denis, Ezequiel Lavezzi, Inácio Piá, Fabio Quagliarella

Nel ritiro austriaco al momento mancano dunque solo l'attaccante uruguagio Marcelo Zalayeta, il trequartista bresciano Roberto De Zerbimentre sono già regolarmente a disposizione i 4 nuovi acquisti ovvero il difensore argentino Hugo Armando Campagnaro (acquistato dalla Sampdoria), l'esterno destro colombiano Juan Camilo Zúñiga Mosquera (acquistato dal Siena), il centrocampista dell'Under 21 Luca Cigarini (acquistato dall'Atalanta e dal Parma, era in comproprietà) e l'attaccante della nazionale maggiore azzurra Fabio Quagliarella, stabiese cresciuto nel Torino e consacratosi nell'Udinese nelle ultime due stagioni.

In questi giorni è presente anche il patron De Laurentiis. Lunedì mattina Aurelio De Laurentiis ha infatti raggiunto insieme al direttore generale Pierpaolo Marino ed Edoardo De Laurentiis il ritiro azzurro di Lindabrunn. Il presidente resterà in Austria tre giorni e vivrà fianco a fianco con il gruppo.

Cigarini e Quagliarella sono arrivati in Austria solo il 17 e nel primo test contro il St. Pölten sono rimasti a guardare. Potrebbero saggiare il terreno di gioco con i loro nuovi compagni proprio a Wiener Neustadt.
Il centrocampista uruguagio Mariano Bogliacino è invece ancora indisponibile per un affaticamento muscolare mentre il giovane esterno sinistro Luigi Vitale ed il laterale Christian Maggio hanno avuto dei piccoli problemi fisici negli ultimi giorni e sono in dubbio anche per questa partita dopo aver saltato il primo test di St. Pölten.
Nel primo tempo del match contro il St. Pölten, in sostituzione di Quagliarella, il centrocampista offensivo argentino Jesús Dátolo ha giocato in attacco al fianco della prima punta argentina Germán Denis.

Per quanto riguarda la formazione che Donadoni farà partire titolari coloro che ieri non hanno giocato o hanno giocato solo uno spezzone di partita nella ripresa ma durante la partita non mancheranno le sostituzioni sia perchè la squadra è ovviamente molto indietro nella preparazione rispetto agli avversari sia per testare varie soluzioni.
Contro il St. Pölten ha giocato una sorta di seconda squadra con alcuni di quelli che più o meno saranno i titolari in campo solo nella ripresa.
Hugo Campagnaro, Paolo Cannavaro e Salvatore Aronica sono rimasti in panchina contro il St. Pölten con il Napoli che ha schierato  per la precisione questa formazione:

SSC Napoli: Navarro (15' st Iezzo) - Santacroce, Rinaudo, Contini - Montervino (30' st Grava), Blasi, Amodio (15' st Gargano), Pazienza (15' st Lavezzi), Rullo (15' st Zúñiga) - Dátolo, Denis (34' st Pià)

Reti: 20' s.t. Denis, 22' s.t. Zúñiga (entrambi su creazioni di Lavezzi)


Per questa partita l'SC Magna schiererà la sua formazione migliore anche se è scontato che durante i 90 minuti trovino spazio tanti di coloro che partono dalla panchina.
Ricordiamo che la squadra austriaca ha una rosa molto ampia e praticamente in ogni reparto ha almeno 2-3 giocatori che partono dalla panchina ma possono essere considerati sullo stesso livello dei titolari, soprattutto a centrocampo.


Queste le probabili formazioni:


SC Magna Wiener Neustadt: 32 Sašo Fornezzi - 6 Daniel Dunst, 2 Pavel Košťál, 19 Petr Johana, 4 Ronald Gërçaliu - 33 Patrick Wolf, 26 Yüksel Sariyar, 23 Mario Reiter, 21 Václav Koloušek - 27 Sanel Kuljic (cap.), 20 Johannes Aigner

a disposizione: 1 Manfred Razenböck (24 Ihsan Poyraz, 16 Jörg Siebenhandl) - 13 Wolfgang Klapf, 12 Taner Ari, 25 Christian Ramsebner (3 Thomas Kral) - 30 Guido Burgstaller, 7 Alexander Grünwald, 8 Tomas Simković, 5 Michael Stanislaw, 15 Sebástian Martínez (11 Patrick Niklas) - 18 Diego Viana, 9 Mirnel Sadović, 10 Mensur Kurtisi

indisponibili: 14 Harun Erbek, 17 Alexander Hauser (in prova con altri club)

Allenatore: Helmut Kraft


SSC Napoli: Gennaro Iezzo (Nicolás Navarro) - Hugo Campagnaro (Fabiano Santacroce), Paolo Cannavaro (Leandro Rinaudo), Salvatore Aronica (Matteo Contini) - Juan Camilo Zúñiga (Francesco Montervino), Walter Gargano (Manuele Blasi), Luca Cigarini (Nicolas Amodio), Marek Hamšík (Jesús Dátolo / Michele Pazienza), Gianluca Grava (Erminio Rullo) - Ezequiel Lavezzi (Germán Denis), Inácio Piá (Fabio Quagliarella / Jesús Dátolo)

a disposizione: Nicolás Navarro (Matteo Gianello) - Fabiano Santacroce, Matteo Contini, Leandro Rinaudo, Erminio Rullo - Francesco Montervino, Manuele Blasi, Nicolas Amodio, Michele Pazienza, Christian Maggio - Germán Denis, Fabio Quagliarella

indisponibili: Mariano Bogliacino (infortunato), Luigi Vitale, Christian Maggio (in dubbio), Roberto De Zerbi, Marcelo Zalayeta (non presenti nel ritiro austriaco)

Allenatore: Roberto Donadoni
scritto il 20-07-2009 da stiegl
Gif Banners