
L'
SC Magna Wiener Neustadt ospita il
Ried allo
Stadion Wiener Neustadt per l'anticipo della terza giornata della
Bundesliga austriaca.
Dopo il successo colto al debutto contro l'
Austria Kärnten (3-1) per l'
SC Magna Wiener Neustadt è arrivato il primo duro confronto con la realtà della Bundesliga.
La trasferta sul campo dello
Sturm Graz (0-3) ha mostrato i limiti attuali di una squadra che ha certamente fondate ambizioni per fare un campionato di media-alta classifica ma che deve crescere molto per potersi confrontare alla pari con le grandi del campionato.
Il
Ried invece è cresciuto moltissimo sotto la guida tecnica di
Gludovatz e quest'anno sta continuando sulla falsariga della scorsa stagione avendo il vantaggio di una rosa pressoché identica a quella dell'ultimo campionato.
Dopo il successo sul campo del
Kapfenberg (1-0) è arrivata un'altra importante vittoria nel big match della settimana scorsa contro il
Red Bull Salisburgo (1-0).
Due vittorie tanto diverse quanto simili se si inquadrano nell'ideale tecnico-tattico di Paul Gludovatz.
Grande attenzione alla fase difensiva come nella passata stagione dunque ed una buona incisività in attacco con il bomber albanese
Hamdi Salihi (2/1) subito a segno contro il Red Bull dopo le 18 reti segnate la scorsa stagione tra campionato e coppa.
Gludovatz non ha fatto mancare un particolare elogio al nazionale albanese che ritiene un giocatore molto intelligente ed altruista oltre che il "primo difensore" della squadra.
Dopo due turni non completi, Sturm Graz e Rapid Vienna devono infatti ancora recuperare una partita, il Ried è dunque al comando solitario della classifica a punteggio pieno e senza aver subito reti.
Se la squadra saprà dare seguito a questi risultati anche in trasferta, unico limite emerso nella passata stagione soprattutto nella prima parte, il piccolo
Ried potrebbe essere davvero una mina vagante nelle posizioni di vertice per tanto tempo.
La classifica che considera le partite giocate nell'anno solare 2009 vede non a caso il Ried al comando con 3 punti di vantaggio sui campioni del Red Bull Salisburgo.
La chiave della partita sarà dunque l'attacco dell'SC Magna guidato da
Sanel Kuljic e
Diego Viana contro l'arcigna ed iper-collaudata difesa del Ried guidata dal portiere
Thomas Gebauer.
Kraft ha dichiarato che giocando in casa non possono temere gli avversari di turno anche se la forma del Ried è un dato noto a tutti e chiederà pertanto ai suoi di giocare una partita d'attacco come al solito.
Come la settimana scorsa nel Ried mancherà il terzino sinistro
Mihael Rajić (0/0), che si è fatto male ad una caviglia in allenamento 10 giorni fa, mentre nell'SC Magna l'unico indisponibile è l'attaccante
Johannes Aigner (2/0), fermato da un trauma alla colonna vertebrale.
Al posto di Aigner già a Graz il duo d'attacco titolare era formato dal neo-acquisto
Diego Viana (2/0/2) e dal capitano
Sanel Kuljic (2/1) quindi non ci saranno variazioni particolari nell'assetto offensivo della squadra.
Sulla fascia destra difensiva rientra invece
Daniel Dunst (1/0), colpito la settimana scorsa da una forma influenzale.
Queste le probabili formazioni:
SC Magna Wiener Neustadt: 32 Sašo Fornezzi - 6 Daniel Dunst, 2 Pavel Košťál, 19 Petr Johana, 4 Ronald Gërçaliu - 33 Patrick Wolf, 26 Yüksel Sariyar, 21 Václav Koloušek, 30 Guido Burgstaller - 27 Sanel Kuljic (cap.), 18 Diego Viana
a disposizione: 1 Manfred Razenböck - 12 Taner Ari, 13 Wolfgang Klapf, 25 Christian Ramsebner - 23 Mario Reiter, 7 Alexander Grünwald, 8 Tomas Simković, 5 Michael Stanislaw, 15 Sebástian Martínez - 9 Mirnel Sadović, 10 Mensur Kurtisi
indisponibili: 20 Johannes Aigner (infortunato), 24 Ihsan Poyraz, 16 Jörg Siebenhandl, 3 Thomas Kral, 11 Patrick Niklas, 14 Harun Erbek, 17 Alexander Hauser (non convocati)
Allenatore: Helmut Kraft
SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 2 Martin Stocklasa, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner, 19 Peter Hackmair, 20 Anel Hadzić - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 11 Nacho Rodríguez - 14 Hamdi Salihi
a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - 12 Lukas Gabriel, 4 Martin Grasegger, 17 Jasmin Pllana, 28 Thomas Reifeltshammer - 10 Florian Mader, 7 Florian Sturm, 29 Marcel Ziegl - 9 Jonathan Carril, 25 Philipp Huspek
indisponibili: 15 Mihael Rajić (infortunato)
Allenatore: Paul Gludovatz
Arbitro: Louis Hofmann (Salzburg)