MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

 Schaffhausen (1-2-3) e Vaduz (2-2-2) si affrontano alla Breite nel tardo pomeriggio di sabato (19.30) per la settima giornata del campionato svizzero di Challenge League.

Nel posticipo della sesta giornata disputato nel Principato, il Vaduz ha faticato nel prendere le misure al Losanna apparso più squadra ed atleticamente più preparato rispetto alla formazione di Pierre Littbarski più pericolosa dei vodesi nei soli primi 20 minuti quando ha sfiorato il vantaggio con un tiro di Pascal Bader (3/0) respinto sulla linea di porta da Antoine Rey (6/1).
E’ stato questo l’unico lampo della scialba prova dei principini che con il passare dei minuti hanno lasciato che la formazione vodese prendesse il comando delle operazioni andando vicina al vantaggio già prima della pausa con Franck Madou (6/1), Rodrigo (3/1) e Abdul Carrupt (5/2). Proprio Carrupt è stato l’autore dopo un’ora di gioco della rete valsa i tre punti al Losanna.
Nemmeno il punto del vantaggio ha scosso i padroni di casa che al contrario hanno continuato a subire il forcing degli ospiti che hanno sfiorato il raddoppio ancora con Madou (74’) e Carrupt (palo al 77’) e soprattutto con Kamel Boughanem (3/0) che nei minuti di recupero si è trovato tutto solo davanti a Peter Jehle (6/-6) senza riuscire a firmare il punto della sicurezza.
Nel finale di match al minuto 94 è stata giustamente annullata al Vaduz la rete del pareggio di Marco Colocci (5/0).
Dopo il pareggio di Ginevra con il Servette (3-3), Littbarski ha modificato contro il Losanna l’assento difensivo della propria squadra mettendo in campo all’inizio tra lo stupore generale Dennis Kempe (3/0), Pascal Bader (3/0) e Damian Bellon (1/0) al posto di Pascal Cerrone (5/0), Marco Steil (6/0) e Anto Franjic (5/0). Per ora, a dispetto di un investimento di 7 milioni di franchi e l’arrivo di 19 nuovi giocatori, la formazione del Principato, che dispone di una doppia rosa, ha sostanzialmente deluso.

Lo Schaffhausen è tornato dal Buechenwald con un punto importante conseguito al termine di un incontro che ha visto il Gossau avere le migliori occasioni nonostante abbia giocato un tempo in inferiorità numerica dopo la contestata espulsione per doppia ammonizione dell’attaccante Mirco Graf (1/0).
La formazione di Renè Weiler ha nuovamente deluso e guarda al futuro che potrebbe riservare qualche novità immediata grazie all’arrivo di due giocatori che nella categoria non hanno mai mancato di dare il proprio contributo in termini di reti.

 Lo Schaffhausen è giunto ad un accordo fino al giugno 2011 con l’attaccante Onder Cengel che torna in Svizzera dopo l’infelice esperienza turca a Karsiyaka. Nel campionato di Challenge League, con le maglie di Yverdon, Wil, Baden e Winterthur, Cengel ha segnato 41 reti e in Super League con Grasshopper e Thun ne ha messe a segno 6 in 18 apparizioni.
Dopo un lungo silenzio si è tornati a parlare di Bruno Valente che dopo la parentesi a Lugano, terminata dopo una sola stagione, ha finalmente risolto la propria causa e potrà giocare in Challenge League a Schaffhausen agli ordini di Renè Weiler.
Con il club giallonero Valente ha firmato un triennale.
Con l’arrivo di due nuovi attaccanti è stato liberato Alì Ozcakmak (3/0) che dopo una parentesi a Gossau nella seconda metà dello scorso campionato era passato allo Schaffhausen con cui ha ottenuto tre presenze nel corso dell’attuale stagione.

Lo Schaffhausen recupera lo squalificato difensore centrale Ugor Nganga (5/0) ma dovrà sicuramente fare a meno degli infortunati centrocampisti Remo Staubli (2/0) e Gianluca Frontino (5/0).
In difesa l’atteso rientro di Raphael Mollet (2/0) che ha recuperato più in fretta di quanto si potesse pensare dopo l’infortunio al menisco, sarà incerto fino all’ultimo test pre partita.
Dei due nuovi arrivati sarà sicuramente in campo Bruno Valente (0/0) mentre per Onder Cengel (0/0) si è in attesa dei documenti necessari per la qualifica.

Nel Vaduz, sempre misterioso nell’annunciare i convocati, mancherà sicuramente Damian Bellon (1/0) che si è infortunato in allenamento.

Queste le probabili formazioni:

FC SCHAFFHAUSEN: 30 Flamur Tahiraj – 13 Thomas Stamm, 16 Peter Lang, 23 Ugor Nganga, 20 Christian Schlauri – 6 Stephane Nater - 8 Stefan Kohler, 29 Florian Berisha 7 Thomas Weller – 28 Bruno Valente, 11 Safet Etemi (Onder Cengel)

A disposizione: 1 Darko Tofiloski – 4 Raphael Mollet – 26 Robin Kasprick, 31 Hamel Kijametovic, 17 Habil Jonuzi, 22 Davide D’Acunto – 25 Ben Katanha

Incerti: Onder Cengel

Indisponibili: 14 Andy Hauser, 19 Gianluca Frontino, 9 Remo Staubli (infortunati), 21 Alin Cosmin Franyov, 15 Goran Ivelj (non convocati)

Allenatore: Renè Weiler

FC VADUZ: 1 Peter Jehle – 2 Martin Rechsteiner, 5 Marco Steil, 27 Emil Noll, 22 Pascal Cerrone - 11 Franz Burgmeier, 6 Mickael Stuckmann, 16 Anto Franjic, 23 Michael Stegmayer - 30 Bruno Sutter – 9 Nick Proschwitz

A disposizione: 25 Fabio Rosamina – 21 Marco Ritzberger, 3 Pascal Bader, 4 Quirin Loppert – 8 Marco Colucci, 17 Adan Rebronja, 13 Michel Petrick

Incerti: 24 Dennis Kempe, 18 Steve Deana

Indisponibili: 7 Damian Bellon (infortunato), 10 Dominik Koitka, 20 Yusuf Akyer (non convocati), 19 Benjamin Fischer (ammalato)

Allenatore: Pierre Littbarski

scritto il 12-09-2009 da suisse
Gif Banners