
La 25esima giornata della
Bundesliga tedesca si chiude con il posticipo che andrá in scena oggi pomeriggio alla
Veltins Arena di Gelsenkirchen tra
Schalke 04 ed
Amburgo.
La sconfitta dell'Hertha a Stoccarda e le contemporanee vittorie di Bayern e Wolfsburg costringono l'
Amburgo a vincere oggi per non perdere contatto con il trio di testa e portarsi, a pari punti con Bayern e Wolfsburg, a -1 dall'Hertha Berlino.
Certo lo
Schalke sará di avviso diverso anche perché dopo il 3-4 di Wolfsburg ed il successo dello Stoccarda la zona UEFA é sempre piú distante ed anche un pareggio per i padroni di casa sarebbe un risultato non molto utile in prospettiva.
Gli ospiti per di piú hanno le gambe 90 minuti duri in quel di Istanbul contro il Galatasaray anche se il successo finale (3-2) e la qualificazione ai quarti di finale della Coppa UEFA potrebbero certamente equilibrare la stanchezza fisica.
Nei padroni di casa due i dubbi alla vigilia di questo match: il capitano
Marcelo Bordon (31/2) ed il giovane regista georgiano
Levan Kenia (1/0, 2/0 con lo Schalke II e 4/2 con la Georgia) entrambi alle prese con problemi muscolari.
Negli ospiti invece mancheranno l'attaccante croato
Mladen Petrić (34/18 e 5/1 con la Croazia), che si é stirato domenica contro il Cottbus, ed il centrocampista offensivo
Piotr Trochowksi (34/6 e 7/1 con la Germania), assente anche ad Istanbul per un problema al ginocchio.
I due raggiungono nella lista degli indisponibili il difensore centrale
Bastian Reinhardt (24/2), fuori da fine gennaio per una frattura al piede, ed i 3 infortunati di lunga data:
Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun),
Romeo Castelen (0/0) ed
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diversi mesi.
Il jolly difensivo ivoriano
Guy Demel (29/0 e 6/0 con la Costa d'Avorio), che si era stirato 3 settimane fa contro il Wolfsburg, é tornato invece in gruppo ed andrá quanto meno in panchina.
All'andata finí 1-1 ed anche nell'ultimo precedente giocato a Gelsenkirchen lo scorso anno finí 1-1.
22-7-11 (63-38 le reti segnate) é il bilancio dei precedenti giocati a Gelsenkirchen, in favore dello Schalke.
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 20 Mladen Krstajić (5 Marcelo Bordon), 3 Levan Kobiashvili (24 Christian Pander) - 13 Jermaine Jones, 2 Heiko Westermann - 10 Ivan Rakitić, 27 Vicente Sánchez - 22 Kevin Kuranyi, 17 Jefferson Farfán
a disposizione: 33 Mathias Schober - 5 Marcelo Bordon, 24 Christian Pander, 25 Carlos Zambrano, 39 Marvin Pachan - 37 Orlando Engelaar, 26 Danny Latza (29 Levan Kenia, 40 Predrag Stevanović) - 19 Halil Altintop, 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 5 Marcelo Bordon, 29 Levan Kenia (in dubbio), 32 Ralf Fährmann, 35 Mohamed Amsif, Marc Lorenz, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Fred Rutten
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 30 Collin Benjamin (20 Guy Demel), 16 Michael Gravgaard (19 Jérôme Boateng), 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 2 Alex Silva - 14 David Jarolím (cap.), 8 Albert Streit, 7 Marcell Jansen - 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 20 Guy Demel, 19 Jérôme Boateng - 24 Marcel Ndjeng, 25 Tomás Rincón, 28 Mickaël Tavares - 21 Jonathan Pitroipa
indisponibili: 15 Piotr Trochowski, 10 Mladen Petrić, 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (infortunati), 17 Macauley Chrisantus (non convocato), 29 Raphael Wolf, 33 Khalid Sinouh, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens, 35 Tunay Torun (con la seconda squadra)
Allenatore: Martin Jol
Arbitro: Dr. Joch Drees (Münster-Sarmsheim)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Wingenbach (Diez)
Quarto uomo: Schriever (Dorum)