
Il big match della decima giornata della
Bundesliga tedesca va in scena domenica alle 17:30 alla
Veltins Arena di Gelsenkirchen dove lo
Schalke 04 ospita l'
Amburgo.
Lo
Schalke è reduce da 4 vittorie consecutive (3 in campionato ed una nel secondo turno di DFB-Pokal), partite nelle quali ha subito solo un goal proprio nell'ultima trasferta vittoriosa sul campo dello
Stoccarda (2-1).
La squadra di Magath si è così riportata a 2 punti dal duo di testa e con il pareggio del Bayer Leverkusen nell'anticipo con il Borussia Dortmund (1-1) lo Schalke oggi ha addirittura la chance di passare in testa alla classifica battendo l'Amburgo.
Amburgo che dopo il nulla di fatto nel big match della settimana scorsa contro il
Bayer Leverkusen (0-0) ha giocato giovedì a Glasgow imponendosi per 1-0 sul
Celtic e conquistando così la quarta vittoria nelle ultime cinque partite.
Nei
Königsblauen sono indisponibili il centrocampista greco
Vassilios Pliatsikas (8/0/0, 3/0/1 con la Grecia U21 e 2/0 con la Grecia), fermo dalla settimana scorsa per un infortunio al malleolo, il centrocampista difensivo
Jermaine Jones (40/3/5 ed 1/0 con la Germania lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio alla tibia, il terzino sinistro
Christian Pander (23/3/4 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed i 3 giovani: il 18enne centrocampista offensivo serbo
Predrag Stevanović (23/7/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West ed 1/0 con la Serbia U19 lo scorso anno), che rientrerà solo nel 2010 visto che si è rotto il crociato durante la preparazione, il 18enne attaccante
David Loheider (27/4/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West e 5/1 con la Germania U17 negli ultimi due anni), che si è fratturato un piede, ed il jolly difensivo
Danny Latza (1/0 con lo Schalke II in Regionalliga West e 6/1 con la Germania U20), che si è fratturato un piede.
Nell'HSV sono confermate tutte le assenze già note da diverse settimane ovvero il jolly difensivo namibiano
Collin Benjamin (4/0), che si è rotto il crociato ad inizio settembre, l'attaccante peruviano
José Paolo Guerrero (8/6/2), che si è infortunato con il Perù nella partita valida per le qualificazioni mondiali giocata in Venezuela il 10 settembre, ed i 3 centrali difensivi infortunati da tempo ovvero il giovane ceco
Miroslav Štěpánek, fermo fino a febbraio per la rottura del crociato,
Bastian Reinhardt, fermo da fine gennaio per una frattura al piede, ed il brasiliano
Alex Silva, anche lui fermo fino alla prossima primavera per la rottura del crociato che si è procurato nell'amichevole di inizio luglio contro il Wacker Innsbruck.
Ad i cinque infortunati di vecchia data si sono aggiunti ad ottobre il centrocampista olandese
Romeo Castelen (6/1 ed 1/0 con l'HSV II), fermato da un problema al ginocchio, e l'attaccante croato
Mladen Petrić (15/9/3 e 2/0 con la Croazia), che si è infortunato gravemente ad una caviglia a Berlino e resterà fuori causa per tutto il resto del 2009.
Jérôme Boateng non ha completamente recuperato dal problema che ha sentito dopo la partita di sabato ed è in dubbio mentre il giovane attaccante turco
Tolgay Ali Arslan (2/0 e 7/0 con l'HSV II), che aveva fatto il suo debutto in Bundesliga proprio sabato, si era infortunato contro il Bayer ma ha recuperato ed è tra i 19 convocati per questa partita.
Queste le probabili formazioni:
FC Gelsenkirchen Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 4 Benedikt Höwedes, 25 Carlos Zambrano,
5 Marcelo Bordon
, 2 Heiko Westermann (cap.) - 18 Rafinha, 8 Mineiro, 28 Christoph Moritz - 17 Jefferson Farfán,
7 Lewis Holtby (30 Levan Kenia / 10 Ivan Rakitić) - 22 Kevin Kurányi
a disposizione: 33 Mathias Schober
- 16 Jan Morávek,
3 Levan Kobiashvili, 29 Ľuboš Hanzel
- 30 Levan Kenia, 10 Ivan Rakitić, 21 Lukas Schmitz - 19 Halil Altıntop, 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 20 Vassilios Pliatsikas, 13 Jermaine Jones, 24 Christian Pander, 40 Predrag Stevanović, 31
David Loheider,
26 Danny Latza
(infortunati), 35
Mohamed Amsif, 39
Marvin Pachan, 6 Albert Streit, 23 Emin Yalın (con la seconda squadra), 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller, 27 Vicente Sánchez (non convocati), 31 Marvin Pourie (ceduto)
Allenatore: Felix Magath
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel
, 17 Jérôme Boateng (3 David Rozehnal), 5 J
oris Mathijsen, 6 Dennis Aogo - 14
David Jarolím (cap.), 8 Zé Roberto
- 15 Piotr Trochowski
(7 Marcell Jansen)
, 11 Eljero Elia - 21 Jonathan Pitroipa, 16 Marcus Berg
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl
- 3 David Rozehnal, 7 Marcell Jansen - 13 Robert Tesche
, 28 Mickaël Tavares
, 25
Tomás Rincón - 35 Tunay Torun, 19 Tolgay-Ali Arslan
indisponibili: 17 Jérôme Boateng (in dubbio), 10 Mladen Petrić, 18 Romeo Castelen, 9 José Paolo Guerrero, 30 Collin Benjamin, 2 Alex Silva, 33 Miroslav Štěpánek, 4 Bastian Reinhardt (infortunati), 29
Tom Mickel, 34
Kai-Fabian Schulz, 36
Hanno Behrens, 24
Christian Groß, 31
Maximilian Beister (con la seconda squadra)Allenatore: Bruno Labbadia