MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Schalke 04 ospita il Bayer Leverkusen alla Veltins Arena per la 30esima giornata della Bundesliga.

Il Bayer Leverkusen sembra aver mollato la presa in campionato.
1-3-5 è lo score della squadra di Labbadia nelle ultime 9 giornate e la confitta interna contro il fanalino di coda Karlsruhe (0-1) della settimana scorsa è stata una ulteriore riprova che ormai il Bayer in Bundesliga ha poco da dire.
La classifica non mente ed il Bayer è ora nono in classifica con 12 punti di ritardo dal quinto posto mentre fino a febbraio sembrava potesse lottare persino per il titolo.
L'obiettivo unico di questo finale di stagione è la finale di DFB-Pokal dove il Bayer si gioca non solo il prestigioso titolo ma anche il lasciapassare per tornare in Europa dopo un anno di assenza.

La stagione dello Schalke ha avuto invece connotati molto diversi rispetto a quella degli odierni rivali.
Partiti per duellare con le migliori squadre europee in Champions League e per puntare al titolo lo Schalke si è ritrovato in pochi mesi fuori dalla Champions League (eliminato dall'Atletico Madrid nei preliminari), fuori dalla Coppa UEFA (eliminato nella fase a gruppi con PSG, Manchester City, Twente e Racing Santander), fuori dalla DFB-Pokal (eliminato dal Mainz nei quarti di finale) e fuori dalla lotta il vertice in Bundesliga (stazionando tra ottavo e nono posto da novembre fino a fine marzo).
Ad inizio aprile l'arrivo in panchina del trio composto da Michael Büskens, Youri Mulder ed Oliver Reck ha dato una svolta inaspettata alla stagione dei Königsblauen che nell'ultimo mese hanno infilato 4 successi in serie senza subire reti (segnandone 9) e battendo con merito la settimana scorsa i campioni in carica del Bayern Monaco alla Allianz Arena (1-0).
Lo Schalke si è cosí consolidato al sesto posto a -5 dal trio Bayern-Amburgo-Stoccarda e con tale forma ambire ad una qualificazione per la prossima Champions League (top 3) non è utopia.

Sfida dunque prestigiosa e certamente non semplice ma con forme e motivazioni che paiono far pendere la bilancia decisamente in favore dello Schalke alla vigilia del match.

Schalke che dovrá fare a meno del centrocampista difensivo Jermaine Jones (36/3 ed 1/0 con la Germania), espulso contro il Bayern e squalificato per un turno.
Heiko Westermann (40/9 ed 8/1 con la Germania) prenderá il suo posto a centrocampo, ruolo dove ha giocato ed anche piuttosto bene per gran parte della stagione, ed al suo posto al centro della difesa toccherá al 21enne Benedikt Höwedes (28/2, 1/0 con lo Schalke II, 1/0 con la Germania U21) fare coppia con il capitano Mladen Krstajić (27/0 e 2/0 con la Serbia).
Per il resto nessuna novitá nello Schalke che deve sempre rinunciare al 19enne difensore centrale peruviano Carlos Zambrano (5/0 con il Peru), fermo da inizio aprile per un infortunio ad un tendine, ed al difensore centrale brasiliano Marcelo Bordon (32/2), sempre alle prese con problemi muscolari.

Il Bayer recupera dopo un turno di squalifica il terzino sinistro ceco Michal Kadlec (29/4, 8/3 con lo Sparta Praga e 3/0 con la Rep. Ceca) mentre il difensore brasiliano Henrique (31/0) è in forte dubbio per una brutta forma influenzale che gli ha impedito di allenarsi negli ultimi giorni.
Al posto di Henrique sulla fascia destra difensiva potrebbe tornare nell'undici iniziale Gonzalo Castro (27/1 ed 1/0 con la Germania U21) ormai perfettamente ristabilito dopo l'infortunio che lo avevo messo k.o. a metá marzo.
L'unico indisponibile resta il secondo portiere Benedikt Fernandez (3/- ed 1/- con il Bayer II), fermo oramai da mesi dopo l'infortunio dello scorso autunno.
Labbadia, che nonostante le dichiarazioni di facciata mira a preservare i suoi per la finale del 30 maggio, pare intenzionato a far osservare un turno di riposo al centrocampista Arturo Vidal (30/6 e 9/0 con il Cile) ed all'attaccante Patrick Helmes (34/21 e 7/1 con la Germania) dando spazio al giovane Toni Kroos (8/1, 9/1 con il Bayern, 1/1 con il Bayern II, 1/1 con la Germania U21 e 2/3 con la Germania U19) ed al bomber greco Angelos Charisteas (12/2, 16/1 con il Norimberga ed 8/4 con la Grecia).

All'andata vinse il Bayer 2-1 mentre lo scorso anno a Gelsenkirchen finí 1-1.
7 vittorie per parte e 10 pareggi nei 24 precedenti giocati a Gelsenkirchen (41-37 le reti segnate in favore dello Schalke).


Queste le probabili formazioni:


FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 20 Mladen Krstajić (cap.), 24 Christian Pander - 2 Heiko Westermann, 3 Levan Kobiashvili - 17 Jefferson Farfán, 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sánchez - 22 Kevin Kuranyi

a disposizione: 33 Mathias Schober - 39 Marvin Pachan (Philipp Kraska) - 37 Orlando Engelaar, 10 Ivan Rakitić, 29 Levan Kenia, 26 Danny Latza (40 Predrag Stevanović) - 14 Gerald Asamoah

indisponibili: 13 Jermaine Jones (squalificato), 5 Marcelo Bordon, 25 Carlos Zambrano (infortunati), 32 Ralf Fährmann, 35 Mohamed Amsif, Marc Lorenz, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Büskens (ad interim)


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 3 Henrique (27 Gonzalo Castro), 5 Manuel Friedrich, 2 Karim Haggui (20 Lukas Sinkiewicz), 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal (39 Toni Kroos), 7 Tranquillo Barnetta - 9 Patrick Helmes (29 Angelos Charisteas), 11 Stefan Kießling

a disposizione:
21 Gabor Király - 27 Gonzalo Castro, 20 Lukas Sinkiewicz (15 Hans Adu Sarpei, 18 Constant Djakpa) - 39 Toni Kroos, 19 Thomas Zdebel, 14 Sascha Dum (16 Pirmin Schwegler, 25 Bernd Schneider) - 29 Angelos Charisteas

indisponibili: 3 Henrique (in dubbio), 22 Benedikt Fernandez (infortunato), 34 Erik Domaschke, 17 Vratislav Greško, 45 Jens Hegeler, 33 Stefan Reinartz, 51 Richard Sukuta-Pasu (non convocati)

Allenatore: Bruno Labbadia



Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Frank (Hannover) e Kadach (Suderburg)
Quarto uomo: Schößling (Leipzig)
scritto il 1-05-2009 da stiegl
Gif Banners