
Lo
Schalke 04 ospita il
Borussia Dortmund alla
Veltins Arena nell'anticipo del venerdií sera della 21esima giornata della
Bundesliga tedesca.
La "madre di tutti i derby" cosí chiamano in Germania il
derby della Ruhr tra
Schalke e
Borussia Dortmund.
La partita, che é il derby numero 133, é senza dubbio arricchita da una rivalitá storica e da un clima attorno al campo di gioco che sará a dir poco elettrico.
All'andata ci fu uno spettacolare 3-3 mentre lo scorso anno a Gelsenkirchen finí 4-1 in favore dello
Schalke.
Schalke che conduce il bilancio dei precedenti giocati in casa (16-11-9, 65-46 le reti segnate).
Al momento lo
Schalke é 9° in classifica con 30 punti ed il
Borussia Dortmund lo precede all'8° posto con 31 punti. La zona
UEFA al momento é a 36 punti e quindi entrambe le squadre non possono fare piú molti passi falsi se vogliono tenere vive le speranze di competere in Europa lo scorso anno.
Lo
Schalke, reduce dalla sconfitta esterna contro il
Bochum (1-2) nel piccolo derby della Ruhr, vanta la miglior difesa interna del campionato (soli 5 goal subiti in 9 partite) mentre il
Borussia Dortmund (4-2-3 in trasferta) é secondo solo a
Bayer e
Bayern come rendimento in trasferta.
In casa
Königsblauen: il capitano
Marcelo Bordon (28/2), fermato la settimana scorsa da una frattura alla mano, é ancora in dubbio, il centrocampista difensivo
Jermaine Jones (26/0 ed 1/0 con la Germania), rientra dopo un turno di squalifica, ed il giovane regista georgiano
Levan Kenia (5/2 e 2/0 in Regionalliga West con lo Schalke II) é ancora fermo per uno strappo muscolare alla coscia.
Al posto di
Bordon al centro della difesa giocherebbe il 34enne serbo
Mladen Krstajić (17/0 e 2/0 con la Serbia).
Nel
BVB situazione piú difficile visto che mancheranno il terzino coreano
Young-Pyo Lee (20/0 e 3/0 con la Corea del Sud), squalificato per due turni in seguito all'espulsione rimediata contro il Cottbus, il centrocampista offensivo polacco
Jakub Błaszczykowski (19/1 e 6/1 con la Polonia), ancora non al meglio per una serie di problemi muscolari, il difensore
Mats Hummels (14/1), che si é strappato i legamenti della caviglia, il terzino sinistro brasiliano
Dédé (2/0), quasi pronto al rientro dopo il lunghissimo stop per la rottura del crociato, e l'attaccante del Kosovo
Bajram Sadrijaj (5/0 e 5/1 in Regionalliga West con il BVB II), che é alle prese con un infortunio alla tibia.
In dubbio anche il brasiliano
Tinga (19/0), alle prese con un infortunio muscolare alla coscia dalla scorsa settimana.
L'unico cambio rispetto all'1-1 contro il
Cottbus dovrebbe comunque essere solo sulla fascia destra difensiva con
Marcel Schmelzer (13/0 e 3/0 con il BVB II in Regionalliga West) al posto di
Young-Pyo Lee .
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 5 Marcelo Bordon (cap.) (20 Mladen Krstajić), 3 Levan Kobiashvili (24 Christian Pander) - 13 Jermaine Jones - 2 Heiko Westermann, 10 Ivan Rakitić - 14 Gerald Asamoah (19 Halil Altintop), 22 Kevin Kuranyi, 17 Jefferson Farfán
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (33 Mathias Schober) - 20 Mladen Krstajić, 24 Christian Pander, 39 Marvin Pachan (25 Carlos Zambrano) - 37 Orlando Engelaar, 26 Danny Latza (40 Predrag Stevanović) - 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sánchez
indisponibili: 5 Marcelo Bordon (in dubbio), 29 Levan Kenia (infortunato), 35 Mohamed Amsif, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Fred Rutten
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 27 Felipe Santana, 4 Neven Subotić, 29 Marcel Schmelzer - 5 Sebastian Kehl cap.) - 22 Kevin-Prince Boateng, 6 Florian Kringe (7 Tinga) - 30 Tamás Hajnal - 10 Mohamed Zidan (9 Nelson Haedo Valdez), 13 Alexander Frei
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 32 Uwe Hünemeier - 7 Tinga, 23 Nuri Şahin, 36 Yasin Öztekin, 42 Damir Vrancić - 9 Nelson Haedo Valdez, 39 Christopher Kullmann
indisponibili: 7 Tinga (in dubbio), 31 Young-Pyo Lee (squalificato), 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 16 Jakub Błaszczykowski, 15 Mats Hummels, 17 Dédé, 34 Bajram Sadrijaj (tutti infortunati), 31 Lukas Kruse, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp
Arbitro: Stark (Ergolding)
Assistenti: Wezel (Tübingen) e Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Winkmann (Kerken)