MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Schalke 04 ospita l'Hertha Berlino alla Veltins Arena nell'ultimo dei due posticipi domenicali della 15esima giornata della Bundesliga tedesca.

La lunga serie positiva dello Schalke (6-3-0 tra campionato e DFB-Pokal) si è interrotta la settimana scorsa sul campo del Borussia Mönchengladbach (0-1).
Dante ha guidato in maniera impeccabile la difesa dei Fohlen che hanno ritrovato da qualche settimana anche il miglior Bailly tra i pali. In attacco ci ha pensato il giovane talento Reus a sfruttare l'assist di Arango al 5' portando in vantaggio il 'Gladbach per quella che si sarebbe poi rivelata la rete decisiva.
Lo Schalke è sembrato quasi inoffensivo anche se ha avuto quasi 90 minuti per reagire e la giornata no degli uomini di Magath è legata principalmente alla scarsa vena di tutto il reparto offensivo. Per i Königsblauen tanta pressione e tanto possesso palla ma pochissime occasioni da goal, tutte per altre sventate con bravura dalla difesa dei padroni di casa.

L'Hertha Berlino invece ha ottenuto un nuovo successo esterno in Europa League andando a vincere a Riga contro il Ventspils (1-0) grazie ad una rete segnata da Raffael al 12'. Il jolly offensivo brasiliano si è poi fatto espellere nel finale e salterà pertanto la sfida decisiva dell'ultimo turno della fase a gruppi dell'Europa League che si giocherà fra 10 giorni.

Raffael sarà comunque disponibile per questa sfida di campionato contro lo Schalke e dovrebbe giocare come esterno sinistro di centrocampo nel nuovo 4-4-2 disegnato da Funkel di recente.
Sulla fascia sinistra difensiva dovrebbe rientrare il jolly difensivo serbo Nemanja Pejčinović (20/0/2), fermato ad inizio settimana in allenamento da un infortunio alla spalla e solo in panchina a Riga, così come dovrebbe tornare nell'undici iniziale l'esterno destro di centrocampo Patrick Ebert (16/1/2), anche lui solo in panchina a Riga ed assente da oltre 2 settimane.

Restano invece indisponibili il capitano Arne Friedrich (20/1/0 e 3/0/0 con la Germania), che è stato fermato in allenamento da un problema inguinale, il secondo portiere Timo Ochs (2/- ed 1/- con l'Hertha II), fermo per uno stiramento muscolare, il quarto portiere Christopher Gäng (5/- con l'Hertha II), fermo da ottobre per uno strappo muscolare, il difensore svedese Rasmus Bengtsson (7/0/0 e 2/0/0 con l'Hertha II), fermo da inizio novembre per una frattura da stress, il terzino Marc Stein (13/0/0), fermo da metà novembre per uno stiramento muscolare, ed il centrocampista ungherese Pál Dárdai (15/1/0 e 2/0/0 con l'Ungheria), fermo da fine ottobre per un infortunio al malleolo.

Nei Königsblauen rientra il difensore cileno Carlos Zambrano (14/1/0 e 4/0/0 con il Perù) mentre restano indisponibili il centrocampista greco Vassilios Pliatsikas (11/0/0, 3/0/1 con la Grecia U21 e 3/0/0 con la Grecia), operato a metà novembre al menisco, il giovane regista georgiano Levan Kenia (12/1/3, 2/0/0 con la Georgia U21 e 2/0/0 con la Georgia), operato a fine ottobre alla caviglia, il centrocampista difensivo Jermaine Jones (40/3/5 ed 1/0/0 con la Germania lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio alla tibia, il terzino sinistro Christian Pander (23/3/4 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, il 18enne centrocampista offensivo serbo Predrag Stevanović (23/7/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West ed 1/0 con la Serbia U19 lo scorso anno), che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva, ed il 18enne attaccante David Loheider (27/4/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West e 5/1 con la Germania U17 negli ultimi due anni), che si è fratturato un piede ad inizio stagione.


Queste le probabili formazioni:


FC Gelsenkirchen Schalke 04
: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 25 Carlos Zambrano, 5 Marcelo Bordon, 2 Heiko Westermann (cap.) - 32 Joel Matip - 28 Christoph Moritz, 21 Lukas Schmitz - 7 Lewis Holtby (10 Ivan Rakitić / 27 Vicente Sánchez) - 17 Jefferson Farfán, 22 Kevin Kurányi

a disposizione: 33 Mathias Schober - 4 Benedikt Höwedes, 16 Jan Morávek, 3 Levan Kobiashvili, 29 Ľuboš Hanzel - 27 Vicente Sánchez, 10 Ivan Rakitić, 8 Mineiro, 26 Danny Latza, 23 Emin Yalın - 19 Halil Altıntop, 14 Gerald Asamoah

indisponibili: 20 Vassilios Pliatsikas, 30 Levan Kenia, 13 Jermaine Jones, 24 Christian Pander, 40 Predrag Stevanović, 31 David Loheider (infortunati), 35 Mohamed Amsif, 39 Marvin Pachan, 6 Albert Streit (con la seconda squadra), 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller (non convocati)

Allenatore: Felix Magath


Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 26 Łukasz Piszczek, 6 Christoph Janker, 4 Steve von Bergen, 5 Nemanja Pejčinović - 20 Patrick Ebert, 28 Fabian Lustenberger, 7 Cícero, 10 Raffael (cap.) - 18 Artur Wichniarek, 9 Adrián Ramos

a disposizione: 40 Sascha Burchert - 2 Kaká, 35 Shervin Radjabali-Fardi - 44 Gojko Kačar, 25 Maximilian Nicu, 11 Florian Kringe, 29 Sascha Bigalke, 27 Cesar (31 Fanol Perdedaj, 17 Bryan Arguez) - 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili: 3 Arne Friedrich, 13 Marc Stein, 8 Pál Dárdai, 22 Rasmus Bengtsson, 30 Christopher Gäng, 12 Timo Ochs (infortunati), 37 Patrick Sobtzik, 36 Lennart Hartmann (con la seconda squadra)

Allenatore: Friedhelm Funkel
scritto il 6-12-2009 da stiegl
Gif Banners