
Lo
Schalke 04 ospita il
Mainz alla
Veltins Arena di Gelsenkirchen per la 17esima giornata della
Bundesliga tedesca.
Con il successo sul campo del
Werder Brema (2-0) lo
Schalke si è portato ad un punto dal
Bayer Leverkusen ed ha quindi la possibilità di laurearsi campione d'inverno nel caso vincesse oggi ed il Bayer non facesse altrettanto domani.
Lo Schalke, che come il Bayer Leverkusen ed il Borussia Dortmund è l'unica squadra di vertice che non ha avuto impegni europei in questa parima parte di stagione, fatto non certo trascurabile, ha vinto e convinto a Brema.
Negli ultimi 3 mesi i
Königsblauen hanno perso una sola volta (0-1 sul campo del
Borussia Mönchengladbach) e vincere a Brema contro una squadra che non perdeva da 23 partite tra campionato e coppe non era certo banale.
La squadra di Magath ha giocato senza sbavature. Solida in difesa, dove il neo-capitano
Heiko Westermann è stato impeccabile come difensore centrale, discreta a centrocampo, dove si sono viste le uniche ombre di giornate forse, e micidiale davanti dove
Kevin Kuranyi (17/9/4) ha confermato una forma super segnando la sua ottava rete in campionato per l'1-0 al 47' e fornendo a Moravek l'assist per la rete del 2-0 al 72'.
Molto bene in appoggio a Kuranyi anche il giovane talento
Lewis Holtby, autore di alcune giocate deliziose ed assistman per Kuranyi in occasione del primo goal.
Il
Mainz nell'ultimo turno ha pareggiato 1-1 in casa contro lo
Stoccarda portando a 4 le partite consecutive senza vittorie (0-3-1).
Il portiere
Heinz Müller aveva salvato il Mainz dalal capitolazione in un paio di occasioni dopo che Pogrebnyak aveva portato lo Stoccarda sull'1-0 all'11'. Per il resto il Mainz ha giocato con foga ma in maniera piuttosto confusa e certamente non avrebbe meritato il pareggio che è arrivato a 90' grazie all'arcinoto rigore trasformato da Eugen Polanski dopo la pantomima di
Aristide Bancé che si era scaraventato a terra rotolandosi in preda ad una reazione quasi isterica per lo stupidissimo contatto creato da un
Jens Lehmann che al momento ha più di qualche problema mentale. L'episodio e soprattutto la reazione di Lehmann nel dopo partita hanno fatto il giro del mondo e nella tv tedesca sono state al centro dell'attenzione per giorni e giorni.
Nei
Königsblauen rientra dopo un turno di squalifica il difensore centrale brasiliano
Marcelo Bordon (18/0/2) mentre è costretto a dare forfait per una brutta forma influenzale l'esterno destro brasiliano
Rafinha (18/2/5).
Inoltre restano indisponibili il centrocampista greco
Vassilios Pliatsikas (11/0/0, 3/0/1 con la Grecia U21 e 3/0/0 con la Grecia), operato a metà novembre al menisco, il giovane regista georgiano
Levan Kenia (12/1/3, 2/0/0 con la Georgia U21 e 2/0/0 con la Georgia), operato a fine ottobre alla caviglia, il centrocampista difensivo
Jermaine Jones (40/3/5 ed 1/0/0 con la Germania lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio alla tibia, il terzino sinistro
Christian Pander (23/3/4 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, il 18enne centrocampista offensivo serbo
Predrag Stevanović (23/7/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West ed 1/0 con la Serbia U19 lo scorso anno), che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva, ed il 18enne attaccante
David Loheider (27/4/4 con lo Schalke U19 in A-Jgd. BL West e 5/1 con la Germania U17 negli ultimi due anni), che si è fratturato un piede ad inizio stagione.
Nel Mainz torna a disposizione il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (5/1/1), reduce da un turno di squalifica, mentre sono sempre fuori gioco per infortunio il portiere titolare e capitano della squadra
Dimo Wache (ginocchio) ed
il difensore centrale
Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), fuori da inizio stagione.
4-0, 1-0 e 2-1, ovviamente in favore dello Schalke, sono gli ultimi 3 risultati delle sfide giocate a Gelsenkirchen.
Queste le probabili formazioni:
FC Gelsenkirchen Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 4 Benedikt Höwedes,
5 Marcelo Bordon, 2 Heiko Westermann (cap.) - 28 Christoph Moritz, 32 Joel Matip, 21 Lukas Schmitz - 17 Jefferson Farfán, 10 Ivan Rakitić,
7 Lewis Holtby - 22 Kevin Kurányi
a disposizione: 33 Mathias Schober
- 25 Carlos Zambrano, 16 Jan Morávek,
3 Levan Kobiashvili, 29 Ľuboš Hanzel - 27 Vicente Sánchez, 8 Mineiro,
26 Danny Latza, 23 Emin Yalın - 19 Halil Altıntop, 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 18 Rafinha (ammalato),
20 Vassilios Pliatsikas, 30 Levan Kenia, 13 Jermaine Jones, 24 Christian Pander, 40 Predrag Stevanović, 31
David Loheider (infortunati), 35
Mohamed Amsif, 39
Marvin Pachan, 6 Albert Streit (con la seconda squadra), 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller (non convocati)
Allenatore: Felix Magath
1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller
- 16 Florian Heller, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 24 Zsolt Lőw - 21 Miroslav Karhan, 7 Eugen Polanski (19 Elkin Soto) - 6 Tim Hoogland (cap.), 25 Andreas Ivanschitz, 14 André Schürrle - 23 Aristide Bancé
a disposizione: 32 Christian Wetklo
- 2 Bo Svensson, 3 Peter van der Heyden, 17 Marco Rose - 19 Elkin Soto, 13 Milorad Peković, 18 Jahmir Hyka, 11 Filip Trojan, 27 Daniel Gunkel - 22 Chadli Amri , 8 Srđan Baljak, 9 Félix Borja, 32 Dragan Bogavac, 43 Adriano Grimaldi
indisponibili: 1
Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff (infortunati), 30
Pierre Kleinheider, 35 Viktor Riske, 28 Gamal Hamza (non convocati)
Allenatore: Thomas Tuchel