
Lo
Schalke 04 ospita lo
Stoccarda alla
Veltins Arena per la 32esima giornata della
Bundesliga.
Con 6 punti di ritardo dal duo al quinto posto (
Amburgo e B
orussia Dortmund) la stagione dello
Schalke pare ormai compromessa e l'effetto positivo del cambio in panchina pare ormai finito.
Dopo 4 vittorie consecutive senza subire reti, con la chicca del successo esterno sul campo del
Bayern Monaco (1-0), lo Schalke è infatti reduce da 2 amare sconfitte, in casa contro il
Bayer Leverkusen (1-2) e la settimana scorsa sul campo del pericolante
Borussia Mönchengladbach (0-1).
Lo
Stoccarda invece non finisce di stupire (12-4-1 nelle ultime 17 giornate) e nello scorso weekend ha definitivamente riaperto il campionato stendendo la capolista
Wolfsburg (4-1) con un poker di reti di un sempre piú ispirato
Mario Gómez (42/34 e 9/0 con la Germania). Il bomber tedesco è cosí salito a quota 23 reti in Bundesliga passando in testa alla classifica dei capocannonieri di questo campionato a pari reti con
Grafite.
Le 3 squadre che precedono lo Stoccarda in classifica (
Wolfsburg,
Bayern ed
Hertha) hanno giocato ieri sera ed hanno tutte incamerato 3 punti quindi per gli uomini di
Labbadia c'è un solo risultato utile per tenere accese le speranze per il titolo e per non perdere il treno per la Champions League (si qualificano solo le prime 3): una vittoria a Gelsenkirchen.
Nelle fila dello
Schalke l'unica novitá è data dall'infortunio del terzino sinistro
Christian Pander (23/3 ed 1/0 con lo Schalke II), costretto ad uscire dopo 16 minuti di gioco a Mönchengladbach per un infortunio al ginocchio sinistro che lo terrá fuori gioco per il resto della stagione.
L'esterno sinistro georgiano
Levan Kobiashvili (34/0 ed 8/2 con la Georgia) prenderá il suo posto nell'unico cambio rispetto all'undici iniziale sceso in campo nelle ultime due partite.
Ricordiamo che lo Schalke deve sempre rinunciare al 19enne difensore centrale peruviano
Carlos Zambrano (5/0 con il Peru), fermo da inizio aprile per un infortunio ad un tendine, ed al difensore centrale brasiliano
Marcelo Bordon (32/2), sempre alle prese con problemi muscolari.
Nello
Stoccarda rientra dopo aver scontato un turno di squalifica il difensore centrale francese
Matthieu Delpierre (30/1), mentre restano indisponibili il difensore messicano
Ricardo Osorio (29/0 e 10/0 con il Messico), operato alla cistifellea ad inizio aprile, il centrocampista offensivo turco
Yildiray Bastürk (9/0), fermo prima per un infortunio muscolare ed ora messo k.o. da un infortunio piuttosto grave alla caviglia rimediato ad inizio aprile, il centrocampista difensivo camerunense
Georges Mandjeck (6/0), fermo per un problema agli adduttori, il 30enne attaccante serbo
Danijel Ljuboja (7/0), messo fuori squadra da
Babbel per motivi disciplinari, e dalla settimana scorsa il difensore
Serdar Tasci (40/2 e 7/0 con la Germania), costretto ad uscire la settimana scorsa contro l'Eintracht Francoforte (2-0) per un infortunio al ginocchio.
All'andata vinse lo Stoccarda 2-0 mentre lo scorso anno a Gelsenkirchen vinse lo Schalke 4-1.
Solo 3 pareggi nei 38 precedenti giocati a Gelsenkirchen con lo Schalke che conduce il bilancio con 25 vittorie contro le 10 dello Stoccarda (71-47 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 20 Mladen Krstajić (cap.), 3 Levan Kobiashvili, - 2 Heiko Westermann, 13 Jermaine Jones - 17 Jefferson Farfán, 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sánchez - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 33 Mathias Schober - 39 Marvin Pachan (Philipp Kraska) - 37 Orlando Engelaar, 10 Ivan Rakitić, 29 Levan Kenia, 26 Danny Latza (40 Predrag Stevanović) - 14 Gerald Asamoah
indisponibili: 24 Christian Pander, 5 Marcelo Bordon, 25 Carlos Zambrano (infortunati), 32 Ralf Fährmann, 35 Mohamed Amsif, Marc Lorenz, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Büskens (ad interim)
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 4 Khalid Boulahrouz, 17 Matthieu Delpierre, 21 Ludovic Magnin - 19 Roberto Hilbert, 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 13 Timo Gebhart (7 Martin Lanig) - 33 Mario Gómez, 18 Cacau
a disposizione: 12 Alexander Stolz - 15 Arthur Boka - 7 Martin Lanig, 8 Jan Šimák, 25 Élson - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber
indisponibili: 3 Ricardo Osorio (ammalato), 5 Serdar Tasci, 10 Yildiray Bastürk, 29 Georges Mandjeck (infortunati), 38 Danijel Ljuboja (per motivi disciplinari), 24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock, 40 Marijan Kovačević, 6 Georg Niedermeier, 42 Marco Pischorn, Patrick Funk, 16 Sebastian Rudy (con la seconda squadra)
Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)
Arbitro:
M. Kempter (Sauldorf) Assistenti: Maier (München) e Welz (Wiesbaden)
Quarto uomo: Voss (Großhansdorf)