MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'APOEL Nicosia ospita al Neo GSP Stadium lo Schalke 04 per l'andata del primo turno di Coppa Uefa.

L'APOEL Nicosia é probabilmente il club cipriota piú famoso, non per niente viene chiamato il Thrylos (Leggenda), con i suoi 19 titoli nazionali, 19 coppe nazionali e 10 supercoppe.
Negli ultimi anni ha vinto il titolo nel 2002, 2004 e 2007 e lo scorso anno é arrivato secondo dietro l'Anorthosis Famagosta.
La stagione dell'APOEL é iniziata con il successo nella Supercoppa cipriota ai danni dei rivali dell'Anorthosis Famagosta (1-0 con rete di Kamil Kosowski).
Nell'Alfa Ethniki, il massimo campionato cipriota, 2008/09 l'APOEL ha invece iniziato con una vittoria casalinga per 3-2 contro il DOXA (reti di Chrysis Michael, Christou e Nuno Morais) e venerdí scorso ha pareggiato 1-1 (rete di Charalampidis) in trasferta contro l'Ethnikos Achnas.
A questo primo turno di Coppa Uefa i ciprioti si sono qualificati eliminando prima i macedoni del Pelister Bitola (0-0 e 1-0) e poi i serbi della Stella Rossa Belgrado (2-2 in casa e 3-3 fuori casa).
La squadra é composta da giocatori di diverse nazionalitá sono infatti ben 15 gli stranieri nella rosa dell'APOEL al momento.
Lo scorso anno uno dei colpi di mercato fu l'acquisto del centrale difensivo portoghese Nuno Morais, ex Chelsea, mentre quest'anno dopo il ritiro dell'attaccante greco Nikos Machlas il reparto offensivo si é arricchito con l'arrivo del brasiliano Jean Paulista (Jean Francisco Rodrigues), uno dei protagonisti del titolo polacco conquistato dal Wisła Kraków lo scorso anno, il nigeriano Benjamin Onwuachi, miglior realizzatore dello Ionikos in Grecia lo scorso anno, il nazionale polacco Kamil Kosowski, ex Chievo, Kaiserslautern, Southampton, Wisła Kraków e Cádiz, l'attaccante polacco (ex nazionale) Marcin Żewłakow, reduce da 10 anni in Belgio, e il cipriota Andreas Papathanasiou, capocannoniere della seconda divisione cipriota negli ultimi 2 anni con l'Ermis Aradippou con i quali ha segnato oltre 90 goal in 4 anni.
Nel gennaio 2008 erano giá arrivati altri 2 rinforzi per il reparto offensivo ovvero il nazionale cipriota Konstantinos Charalambides, ex Panathinaikos e Carl Zeiss Jena, e l'attaccante serbo Nenad Mirosavljević, ex Cádiz e Partizan Belgrado.
Le novitá per questa stagione comunque non sono solo queste nel reparto offensivo visto che é stato acquistato dal Kerkyra il portiere greco Dionisis Chiotis, ex AEK Atene, mentre dall'AEK Larnaca é arrivato il difensore della nazionale cipriota Paraskevas Christou, dall'Ethnikos Achnas l'altro nazionale di Cipro Marios Elias e dall'Anorthosis Famagosta l'ex nazionale greco Savvas Poursaitidis, mentre a centrocampo é ritornato il nazionale cipriota Nektarios Alexandrou, reduce da 2 anni al Larissa.
Un APOEL che ha continuato dunque una serie di investimenti forti e conferma la grande crescita del calcio cipriota soprattutto a livello di club.
Per questo storico match contro lo Schalke si prevede un stadio tutto esaurito (oltre 23.000 spettatori) ed un tifo molto caloroso ma il tecnico dell'APOEL, il serbo Ivan Jovanović, oltre che della forza dell'avversario deve preoccuparsi di una serie di infortuni che hanno certamente indebolito la sua squadra alla vigilia di questo match.
Il centrocampista offensivo brasiliano Jean Paulista, che si é procurato un grave infortunio al ginocchio che lo terrá fuori gioco per almeno 4-5 mesi, il centrocampista, nazionale cipriota, Chrysis Michael, ed il difensore centrale franco-algerino Bark Seghiri hanno infatti raggiunto il capitano Marinos Satsias, nazionale cipriota e leader storico del centrocampo dell'APOEL, nella lista degli infortunati facendo perdere cosí alla squadra cipriota 4 giocatori molto importanti prima di questa sfida contro lo Schalke.
Al posto di Jean Paulista dovrebbe giocare il serbo Nenad Mirosavljević mentre a centrocampo al posto di Chrysis Michael il nazionale albanese Altin Haxhi ed in difesa l'olandese Joost Broerse al posto di Seghiri.

Lo Schalke 04 ha anche i suoi problemi con gli assenti visto che il portiere titolare Manuel Neuer (0/0) non ha ancora recuperato dalla frattura al piede che lo ha messo fuori gioco da inizio stagione ed il suo secondo Mathias Schober (6/-) si é procurato un infortunio al polpaccio la settimana scorsa ed é anche lui fuori gioco come giá avvenuto per il derby di sabato scorso.
In porta sará dunque confermato il 19enne Ralf Fährmann (1/-3 con lo Schalke e 1/-1 con lo Schalke II in Regionalliga West) che ha fatto il suo debutto in prima squadra proprio sabato scorso nel derby contro il Borussia Dortmund (3-3).
Mentre il 19enne marocchino Mohamed Amsif (2 presenze con lo Schalke II in Regionalliga West) sará nuovamente il secondo portiere come a Dortmund.
Assente per infortunio anche il centrocampista difensivo
I due centrocampisti difensivi titolari Fabian Ernst (7/0) e Jermaine Jones (6/0) sono squalificati in quanto entrambi hanno ricevuto 2 ammonizioni nel doppio confronto contro l'Atletico Madrid nei preliminari di Champions League e lo stesso vale per l'esterno sinistro difensivo Christian Pander (7/1) anche lui squalificato per l'espulsione ricevuta nel ritorno a Madrid.
La casualitá ha voluto che sia Ernst che Pander siano stati espulsi anche sabato nel derby e salteranno dunque anche il prossimo impegno in campionato (Ernst per la precisione i prossimi 3).
A Dortmund dopo l'espulsione di Pander si é visto il giovane Benedikt Höwedes (7/0) come centrale al fianco del capitano Marcelo Bordon (7/1) ed il serbo Mladen Krstajić (4/0) agire come terzino sinistro. Probabile venga dunque riproposto questo assetto anche se il georgiano Levan Kobiahsvili (7/0) é una valida alternativa per la fascia sinistra.
Con l'assenza di Ernst e Jermaine Jones é peró molto probabile che Kobiashvili affianchi Heiko Westermann (10/4) ed Orlando Engelaar (3/0) nel trio difensivo di centrocampo.
Il centrocampista olandese Orlando Engelaar dovrebbe infatti rientrare in prima squadra visto che il suo infortunio é ormai un ricordo. Sabato scorso ha infatti giá giocato con la seconda squadra in Regionalliga West nel match perso dallo Schalke Amateure 2-3 a Kleve.
Heiko Westermann, che contro il Borussia Dortmund era al debutto in un ruolo nel quale non aveva mai giocato da titolare, si é detto soddisfatto comunque del nuovo ruolo di interditore davanti alla difesa.
Nel reparto offensivo l'unico dubbio é a riguardo di Kevin Kuranyi (9/3) che non si é allenato ieri con la squadra per un problema all'anca.
La squadra ha dovuto saltare tra l'altro la prima sessione di allenamento prevista allo stadio GSP per la presenza di un concerto della popstar greca Michael Hajiyiannis.
Il tecnico Fred Rutten comunque non si é detto tanto preoccupato per le assenze quanto per la mentalitá dei suoi giocatori che hanno espresso un ottimo calcio nei primi 65 minuti a Dortmund, andando in vantaggio per 3-0, prima di crollare sotto tutti i punti di vista nella mezzora finale e concedere al Borussia l'insperata rimonta ed il 3-3 finale.


Queste le probabili formazioni:


APOEL Nicosia: 22 Dionisis Chiotis - 7 Savvas Poursaitidis, 4 Paraskevas Christou, 14 Joost Broerse, 5 Daniel Florea - 32 Altin Haxhi, 26 Nuno Morais - 30 Nenad Mirosavljević, 10 Konstantinos Charalampidis, 11 Kamil Kosowski - 21 Marcin Żewłakow

a disposizione: 1 Michalis Morfis (60 Kyriakos Ioannou, 88 Tasos Kissas) - 19 Marios Elia, 24 Christos Kontis (15 Marios Antoniades, 77 Panayiotis Panayiotou) - 6 Demetres Kyriakou, 23 Hélio Pinto (40 Georgios Economides, 71 Marios Theodorou) - 9 Andreas Papathanasiou, 80 Chukwuka Benjamin Onwuachi


FC Schalke 04: 32 Ralf Fährmann - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 5 Marcelo Bordon (cap.), 20 Mladen Krstajić - 37 Orlando Engelaar - 2 Heiko Westermann, 3 Levan Kobiashvili - 10 Ivan Rakitic, 22 Kevin Kuranyi (19 Halil Altintop), 17 Jefferson Farfan

a disposizione: 35 Mohamed Amsif - 25 Carlos Zambrano - 15 Zé Roberto, 21 Carlos Grossmüller, 6 Albert Streit (28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 14 Gerald Asamoah, 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sanchez (11 Peter Løvenkrands)



Arbitro: Robert Malek (POL)
Assistenti: Krzysztof Myrmus (POL) e Konrad Sapela (POL)
Quarto uomo: Hubert Siejewicz (POL)
Delegato UEFA: Rudolf Zavrl (SVN)
Osservatore arbitri UEFA: Alan Snoddy (NIR)
scritto il 16-09-2008 da stiegl
Gif Banners