MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'FSV Francoforte ospita alla Commerzbank Arena il Rot-Weiß Oberhausen per la quinta giornata della 2.Bundesliga.

L'FSV Francoforte si presenta a questa importante sfida salvezza dopo l'amara sconfitta rimediata nel finale ad Osnabrück (2-3 con FSV Francoforte in vantaggio fino a 2 minuti dalla fine).
La squadra di Tomas Oral al momento é ultima in classifica con 2 punti frutto di 2 pareggi interni e quindi alla Commerzbank Arena é ancora imbattuta in campionato anche se ancora a secco di vittorie in questa loro stagione di ritorno dopo tanti anni di assenza in 2.Bundesliga.
Rispetto alla settimana scorsa mancherá il terzino sinistro Dennis Hillebrand (5/1), espulso per doppia ammonizione ad Osnabrück e dunque squalificato per un turno.
Il tecnico turco Tomas Oral, che essendo senza patentino deve lasciare il ruolo ufficiale di allenatore a Ramon Berndroth, per questa partita deve ancora rinunciare al difensore centrale Markus Husterer (0/0), al difensore ceco Radek Spilacek (2/0), al secondo portiere Marjan Petkovic (0/0), al centrocampista difensivo Christian Eggert (1/0) ed al centrocampista offensivo Thomas Sobotzik (0/0).
Husterer é da tempo alle prese con un problema al menisco cosí come Sobotzik é indisponibile da diverse settimane ormai per un problema muscolare alla coscia, mentre Spilacek si é fatto male un mese fa contro il Rot-Weiß Ahlen ed Eggert e Petkovic due settimane fa in allenamento si sono procurati un infortunio al malleolo ed alla mandibola rispettivamente.
Al posto di Hillebrand debutterá come titolare il 29enne terzino sinistro Emil Noll (1/0), messo sotto contratto dall'FSV Francoforte solo 12 giorni fa e giá in campo con i suoi nuovi compagni nel finale della partita di Osnabrück proprio dopo l'espulsione di Hillebrand.

Trasferta molto importante quindi anche per l'Oberhausen che grazie al successo sull'Ingolstadt (2-1) della seconda giornata si trova con un punto in piú in classifica rispetto ai rivali odierni e cerca a Francoforte i primi punti in trasferta della stagione.
La settimana scorsa gli uomini di Jürgen Luginger hanno subìto un pesante 1-3 in casa contro il Rot-Weiß Ahlen dopo essere stati in vantaggio per quasi tutto il primo tempo.
Il tecnico Jürgen Luginger deve sempre fare a meno del capitano Benjamin Reichert (0/0), ancora alle prese con la riabilitazione per i postumi di un'operazione alla spalla.
Fuori causa per un paio di mesi anche il portiere Sören Pirson (0/0) che un paio di settimane fa si é procurato una lesione ai legamenti del ginocchio.
In attacco mancherá sempre il giovane Christopher Nöthe (0/0), arrivato in estate in prestito dal Borussia Dortmund ma prima alle prese con la riabilitazione dopo un'operazione al ginocchio ed ora costretto da un nuovo intervento per un problema alla spalla. La settimana prossima il dottor Abel, che ha giá con successo operato Benjamin Reichert, opererá il giovane attaccante.
Resta indisponibile come da inizio stagione anche il difensore Tino Westphal (0/0), alle prese con uno strappo muscolare. Westphal comunque ritornerá da lunedí in gruppo.
Mentre l'ultimo arrivato nella lista indisponibili é l'attaccante Felix Luz (4/0). Il 26enne attaccante ex Augsburg, che in estate era stato l'acquisto piú costoso del mercato dell'Oberhausen, é fuori gioco dalla settimana scorsa per un problema al ginocchio.
Al posto di Luz in attacco giocherá ancora una volta il 26enne Julian Lüttmann (5/2), autore del goal del vantaggio contro l'Ahlen la settimana scorsa.
Rientra il centrocampista difensivo Tim Kruse (4/0), un titolare inamovibile dell'undici di Luginger ma assente contro l'Ahlen, mentre l'esterno destro Marcel Landers (4/0) ed il centrocampista Benjamin Schüßler (2/0) dovrebbero essere confermati dopo le buone prove fornite la settimana scorsa.
Toccherebbe dunque a Tim Reichert (4/0) fare posto a Kruse nell'undici iniziale.
Luginger invece non si é sbilanciato su chi occuperá la fascia sinistra in difesa con il 20enne Kim Falkenberg (4/0) che potrebbe cedere il suo posto al 27enne Daniel Embers (4/0).

Non ci sono precedenti tra le due.


Queste le probabili formazioni:


FSV Frankfurt
: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 2 Daniel Schumann, 3 Alexander Klitzpera, 33 Emil Noll - 24 Angelo Barletta (cap.) - 18 Christian Mikolajczak, 10 Georgios Theodoridis, 28 Markus Kreuz - 9 Matias Cenci, 8 Sead Mehic

a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 22 Marc Gallego (17 Stefan Hickl, 23 Alexandros Theodosiadis) - 7 Matthias Hagner (30 Christian Eggert, 6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 20 Amir Shapourzadeh (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)

 
SC Rot-Weiß Oberhausen: 1 Christoph Semmler - 15 Marcel Landers, 4 Dimitrios Pappas, 16 Thomas Schlieter, 3 Daniel Embers (6 Kim Falkenberg) - 27 Benjamin Schüßler, 20 Tim Kruse, 23 Markus Kaya, 13 David Müller - 9 Julian Lüttmann, 10 Mike Terranova

a disposizione: Kevin Luft (30 Oliver Adler) - 6 Kim Falkenberg, 2 Timo Uster - 14 Tim Reichert, 17 Ferhat Kiskanc - 7 Moritz Stoppelkamp (8 Jens Robben) - 11 Tuncay Aksoy, 22 Musa Celik
Allenatore: Jürgen Luginger



Arbitro: Michael Weiner (Giesen)
Assistenti: K. Fischer (Leer) e Zacher (Nußdorf)
scritto il 21-09-2008 da stiegl
Gif Banners