MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Nella prima partita del nuovo campionato di Challenge League il Servette ospita alla Praille il Gossau la stessa squadra contro la quale giocò l’ultimo incontro ufficiale lo scorso 30 maggio vinto per 4-0. 

La direzione tecnica della prima squadra del club ginevrino è stata affidata al giovane William Niederhauser che ingaggiato ad interim lo scorso 6 aprile ha portato il club alla salvezza grazie a 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sole sconfitte in 9 partite.
Confermato il top scorer della scorsa stagione Matias Vitkieviez, sulla base di un prolungamento fino al giugno 2012, lo staff tecnico dello storico club romando ha iniziato il nuovo corso prolungando i contratti del centrocampista Tibert Pont (3 anni) e dei difensori Lionel Pizzinat (2 anni) e Mickael Ratta (2 anni) ed ingaggiando per i prossimi 3 anni il centrocampista offensivo brasiliano del La Chaux de Fonds Marcos De Azevedo (27 partite e 9 reti la scorsa stagione).

Con 31 reti in 30 partite, il Servette è la squadra che ha segnato meno dopo il Gossau (27) nella stagione 2008/2009 ( soltanto 11 sono state messe a segno lontano dalla Praille) e per correre ai ripari sono state effettuate altre due interessanti manovre mettendo sotto contratto per due anni l’attaccante nazionale under 21 portoghese Tozè Marreco, reduce da una stagione trascorsa in parte con la formazione di seconda divisione spagnola dell’Alaves e conclusa con i bulgari del Lokomotiv Mezdra e riportando a Ginevra il figliol prodigo Julian Esteban.
Nella stagione 2007/2008, con 16 reti, il giovane attaccante portoghese è stato uno dei migliori realizzatori nel campionato di seconda divisione olandese con la formazione del FC Zwolle.
Esteban, nazionale under 21 rossocrociato, ha segnato14 reti in 17 partite giocate a Ginevra nel 2006 prima di tentare senza successo l’avventura in terra francese con il Rennes.
Ci vorrà qualche settimana per rivedere all’opera il miglior Esteban ma per il Servette si tratta di un’operazione indubbiamente vantaggiosa.

Il centrocampista svizzero nazionale under 18 Thierry Moutinho proveniente dal Etoile Carouge (Prima Lega), il difensore centrale francese classe 1985 Boris Deugouè reduce da esperienze nella seconda divisione spagnola (Navalcarnero) e nella prima divisione cipriota (Olympiakos Nicosia) e il laterale sinistro Mehdi Challandes, in prestito dallo Zurigo dopo 6 mesi di esperienza in Challenge League ad Yverdon, sono gli altri volti nuovi nella folta rosa granata con la quale si sta allenando il nazionale rossocrociato Patrick Muller in rotta di collisione con il nuovo trainer del Monaco Guy Lacombe.

Sono partiti da Ginevra: Sid Ahmed Bouziane, Jonathan Guillou (Le Mont), David Marques, N’Diasse N’Diaye, Edmond N’Tiamoah, Anthony Sauthier (Sion), Murat Ural e Karim Abdoul Yoda (Sion).

Nelle ultime partite amichevoli la formazione granata ha sconfitto i losannesi del Le Mont (3-0) e si è inchinata ai ginevrini dello Chenois (0-1) in un match che ha confermato le notevoli difficoltà dei granata nell’andare a rete nonostante il gran numero di occasioni create.

Tutto nuovo o quasi a Gossau:  Ifraim Alija (Wil), Kevin Betz, Begat Bushati, Darko Damjanovic, Jorge Ariel Fernandez,  Roman Meiler, Tomislav Misura, Ali Özcakmak, Ljubisa Strbac, Sherom Ullmann, Velimir Vidic,  Mladen Vidovic, Fabio Kingler e Vincenzo Zinna non fanno più parte dei piani della prima squadra che ha cambiato volto con gli innesti dei portieri Christian Leite (Winterthur) e Tobias Sutter (Kreuzlingen), dei difensori Jean-Pierre Tcheutchoua (Concordia BS), Sanijn Glisic (Schaffhausen SV) e Alex Veljanovski (Solothurn), dei centrocampisti Alexandre De Lima (Wohlen), Blerim Ibrahimi (Eschen/Mauren) e Claudio Hollenstein (Wil) e degli attaccanti Mathias Christen (Wil), Enzo Todisco (Schaffhausen) e Silvan Eggmann (Amriswil) ai quali si sono aggiunti nelle ore precedenti il match d’esordio il difensore croato Josip Soljic (Moslavina Kutina), Sandro Gugelman (Zurigo U21), Yves Sanchez (Rapperswil) e l’attaccante Edgar Coutinho (Winterthur).
Un organico completamente differente da quello dello scorso anno che almeno sulla carta sembra in possesso delle credenziali per guadagnarsi una tranquilla salvezza agli ordini del confermato tecnico Alexander Kern chiamato nel finale della scorsa stagione per tentare un’improbabile salvezza arrivata unicamente per vie legali dopo le retrocessioni d’ufficio di La Chaux de Fonds e Concordia.
Giusto sulla carta però perché allo stato attuale sono soltanto undici i giocatori effettivamente messi sotto contratto con il club sangallese che sta vivendo giorni difficili senza uno sponsor e con la disperata ricerca di soci sostenitori in grado di salvare il club con un assegno una tantum da 1000 franchi pro capite.
Un numero di atleti che crescerà prevedibilmente nei prossimi giorni con l’innesto di qualche elemento attualmente in prova tra i quali si sta testando anche il giovane Mirco Graf che lo scorso anno ha giocato con la formazione under 21 del San Gallo.
Del gruppo dello scorso anno sono rimasti i soli Adrian Harder, Fabio Zancanaro, Marc Lutolf, Michel Avanzini, Cyril SchiendorferMario Bigoni.

Queste le probabili formazioni:

 

SERVETTE FC: 1 David Gonzalez – 2 Mickael Ratta, 12 Steve Celestini, 21 Genserix Kusunga, 14 Mehdi Challandes – 6 Tibert Pont, 5 Lionel Pizzinat, 10 Geoffrey Tréand, 23 Antonio Marcos De Azevedo – Eudis, 7 Matias Vitkieviez

A disposizione: 18 Loic Novelle – 25 Jerome Schneider – 16 Samir Boughanem, 15 Thierry Moutinho, 19 Christopher Nzay, 22 Vincent Ruefli, 28 Anthony Braizat

Indisponibili: 4 Boris Deugouè, 17 Julian Esteban, 9 Tozè Marreco (non qualificati)

Allenatore: William Niederhauser

FC GOSSAU: 1 Christian Leite – 4 Sanjin Glisic, 5 Fabio Zancanaro, 6 Jean Pierre Tcheutchoua, 17 Marc Lutolf – 8 De Lima, 10 Cyril Schiendorfer, 11 Blerim Ibrahimi, 12 Claudio Holenstein – 3 Enzo Todisco, 9 Mathias Christen

A disposizione: 31 Adrian Harder (18 Tobias Sutter) – 13 Mario Bigoni, 14 Michel Avanzini – 7 Silvan Eggmann, 15 Coutinho

Incerti: Alex Veljanovski, Josip Soljic, Sandro Gugelman, Yves Sanchez

Allenatore: Alexander Kern   

 
scritto il 24-07-2009 da suisse
Gif Banners