MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Dopo 132 giorni il Servette (4-8-11) ha riassaporato il gusto del successo e lo ha fatto togliendosi lo sfizio di vincere il derby contro il Losanna sul terreno dello Stadio Olimpico della Pontaise.

 Il San Gallo (20-2-1) ha conservato il proprio primato in classifica vincendo a Colovray contro lo Stade Nyonnais.
 
Alla Praille (ore 20.30) si disputa il confronto più importante della nona giornata della seconda fase del torneo di Challenge League che vedrà di fronte i sogni di promozione del San Gallo e le aspettative di salvezza del Servette.
 A dispetto dei 42 punti che dividono le due squadre in classifica ci sono alcuni validi motivi per credere che il Servette abbia le carte in regola per creare qualche fastidio al San Gallo.

L’incontro disputato durante la prima fase fu vinto dal San Gallo per 2-0 con le reti, entrambe di testa, arrivate nel corso della seconda frazione di gioco.
 Dopo aver malamente perso due punti contro il La Chaux de Fonds, il San Gallo ha infilato 4 successi di fila, l’ultimo dei quali contro lo Stade Nyonnais finalmente chiaro e limpido consolidato con un convincente secondo tempo dopo le due reti i entrata di partita.
 Ulrich Forte ha così avuto un chiaro segnale dai suoi ragazzi e la lezione di 
è stata imparata.

 Il Servette ha imposto il proprio gioco nel match contro il Losanna sfiorando la rete nel primo tempo con un colpo di testa del difensore Genserix Kusunga (15/1), salvato (dentro o fuori la linea) da Nicolas Marazzi (17/0), per poi passare in vantaggio nella ripresa con un calcio di rigore nettissimo procurato e trasformato da Matias Vitkieviez (15/5) e legittimato da un palo colpito da Karim Abdul Yoda (16/0) al termine di un’azione personale.
 In un finale convulso con doppia superiorità numerica il Servette ha poi sofferto più del dovuto per tornare a casa con 3 punti di fondamentale importanza nel giorno in cui il Gossau si è risvegliato dal letargo mandando KO il Thun.
 
Per l’incontro di oggi l’imbattuto tecnico dei ginevrini William Niederhauser recupera lo squalificato Vincent Ruefli (14/1) mentre alla lista degli infortunati comprendente i soliti Sid Ahmed Bouziane (13/1) operato 4 settimane fa al ginocchio (menisco), Edmond N’Tiamoah (15/3) out per il resto della stagione ed il convalescente Geoffrey Treand (3/0) si è aggiunto l’attaccante Eudis (6/0) infortunatosi a Losanna.
Sempre in forte dubbio la presenza tra i 18 dell’attaccante Murat Ural (6/0) che ha saltato il match di Losanna ma ha ripreso ad allenarsi.
Ammonito per la quarta volta in stagione, nel finale di partita sabato scorso, Anthony Braizat (19/1) salterà il match contro la capolista ma non quello, forse più importante, del fine settimana a Locarno.

Nel San Gallo Bernt Haas (0/0), Thomas Knopfel (0/0), Tachie- Mensah (0/0) e Jiri Koubsky (8/0) sono gli assenti sicuri.
Adrian Winter (17/5), Pa Modou Jagne (3/0) e Mario Antonio Caceres (13/6) sono incerti con l'attaccante forse in grado di recuperare per andare almeno in panchina.
 Il difensore Lukas Schenkel (22/0) dovrebbe riprendere il proprio posto in difesa dopo aver scontato un turno di squalifica.

 L’ultimo successo del Servette davanti al proprio pubblico risale allo scorso 28 novembre quando si impose al Thun per 4-1. 

 

Queste le probabili formazioni:

FC SERVETTE: 30 David Gonzalez – 2 Mickael Ratta (25 Jerome Schneider), 21 Genserix Kusunga, 4 Patrick Girod, 3 Aleksandar Bratic –  6 Tibert Pont, 5 Lionel Pizzinat, 15 N Diasse N Diaye (19 Vincent Ruefli), 16 Samir Boughanem - 7 Matias Vitkieviez, 22 Karim Abdul Yoda

A disposizione: 1 Loic Novelle (18 David Marques) – 25 Jerome Schneider, 8 Jonathan Guillou – 26 Artrit Ajdini, 19 Vincent Ruefli – 13 Joao Filipe Poceiro

Incerti: 9 Murat Ural, 27 Eudis

Indisponibili: 17 Sid Ahmed Bouziane, 11 Edmond N’Tiamoah, 10 Geoffrey Treand (tutti infortunati), 28 Anthony Braizat (squalificato)

Allenatore: William Niederhauser 



FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 6 Juan Pablo Garat, 3 Fernando, 25 Lukas Schenkel – 21 Diego Ciccone, 8 Zè Vitor, 15 Philipp Muntwiler, 7 Thomas Weller (24 Marco Hammerli) – 20 Moreno Costanzo, 22 Moreno Merenda
 

A disposizione: 18 Reto Bolli – 13 Michael Lang, 24 Marco Hammerli –13 Sebastian Kollar – 26 Mario Antonio Caceres, 27 Moustapha Dabo

Indisponibili: 11 Tachie-Mensah, 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 19 Jiri Koubsky, 25 Adrian Winter, 9 Pa Modou Jagne (infortunati)

Allenatore: Ulrich Forte

scritto il 21-04-2009 da suisse
Gif Banners