MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Titolare di sette successi in Coppa Svizzera, l’ultimo nel 2001, il Servette affronta negli ottavi di finale il San Gallo che ha vinto il trofeo una sola volta nel 1969.

La formazione ginevrina, 13esima nel campionato di Challenge League con soli 11 punti, è passata da qualche settimana alla guida del portoghese Joao Alves (foto) che si è seduto per la prima volta sulla panchina del Servette in occasione del 16esimo di finale di Coppa nel quale i granata si sono imposti all’Etoile Carouge per 3-0.
Partito con l’ambizione di tentare il salto in Super League, il Servette ha vinto una sola volta in campionato il 25 luglio contro il Gossau e la posizione di  classifica deficitaria, a ridosso della zona relegazione, ha convinto la direzione del club a separarsi dal tecnico William Niederhauser che aveva salvato la squadra dalla retrocessione al termine della scorsa primavera.
In attesa degli annunciati rinforzi di “lusso”, i cui nomi sono ancora protetti da massima riservatezza, il Servette tenterà la disperata impresa di eliminare dalla competizione un San Gallo decisamente più competitivo ed attrezzato che si presenterà alla Praille forte di tre successi consecutivi in campionato con 8 reti fatturate e nessuna subita.
Daniel Lopar (16/-23) non subisce goal da 281 minuti e grazie alle ultime prestazioni il San Gallo si è portato al sesto posto nella classifica di Super League con 22 punti.
Nei due precedenti turni, la squadra di Ulrich Forte ha faticato le classiche sette camicie per avere la meglio nei confronti dei ticinesi del Giubiasco, sconfitti soltanto dopo i tempi supplementari e grazie ad una doppia superiorità numerica e per eliminare il Wil in un derby agonisticamente intenso risolto da una rete di Fabian Frei due minuti dopo il novantesimo.

Per l’incontro di oggi i due tecnici hanno a disposizione l’organico praticamente migliore considerando che gli assenti sono tutti elementi già da tempo in infermeria e che solo a febbraio potranno tornare a dare il proprio contributo.
Restano indisponibili gli infortunati Mario Antonio Caceres, Bernt Haas, Sebastian Kollar, Philipp Muntwiler ed Adrian Winter nel San Gallo e Matias Vitkieviez e Mickael Ratta nel Servette che per scelta tecnica farà probabilmente a meno anche di Samir Boughanem e Mehdi Challandes con il dubbio Genserix Kusunga che torna dall’esperienza con la nazionale U21.

 

Queste le probabili formazioni:

SERVETTE FC: 1 David Gonzalez – 22 Vincent Ruefli, 12 Steve Celestini, 19 Christopher Nzay, 25 Jerome Schneider – 5 Lionel Pizzinat, 6 Tibert Pont, 10 Geoffrey Treand, 8 Xavier Kouassi – 27 Eudis, 9 Tozè (17 Julian Esteban)
  

A disposizione: 18 Loic Novelle – 4 Boris Deugouè, 21 Genserix Kusunga – 28 Anthony Braizat, 23 De Azevedo, 15 Thierry Moutinho – 17 Julian Esteban

Incerti: 16 Samir Boughanem, 14 Mehdi Challandes, 3 Gregory Duruz, 11 Paul Grischok

Indisponibili: 7 Matias Vitkieviez, 2 Mickael Ratta (infortunati)

Allenatore: Joao Alves

 

FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 19 Jiri Koubsky, 5 Lukas Schenkel, 3 Fernando – 8 Zé Vitor, 20 Moreno Costanzo, 14 Fabian Frei, 7 Kristian Nushi – 10 Mario Frick, 26 Nico Abegglen

A disposizione: 18 Reto Bolli – 6 Michael Lang, 24 Marco Hammerli – 21 Diego Ciccone,16 Thomas Knopfel, 9 Pa Modou – 22 Moreno Merenda

Indisponibili: 4 Bernt Haas, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter, 15 Philipp Muntwiler, 11 Mario Antonio Caceres, (infortunati), 2 Yves Oehri (non convocato)

Allenatore: Ulrich Forte

scritto il 21-11-2009 da suisse
Gif Banners