Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Partita delicata per il Servette (3-7-11) che ospita il Wil (9-5-7) con la necessità di guadagnare almeno un punto per migliorare una classifica drammatica.
L’incontro disputato al Bergholz lo scorso 27 settembre, il primo dell’era Castella, fu vinto dalla formazione ginevrina per 1-0.
Il comitato del Servette ha deciso di rimpiazzare l’allenatore Gerard Castella con il responsabile tecnico del Centro di Formazione William Niederhauser all’indomani della sconfitta rimediata dai granata a Bienne. Nella serata di lunedì 6 aprile, il giovane tecnico ha diretto il primo allenamento e la società è convinta che grazie alla sua personalità saprà portare la squadra a quella salvezza che al momento è stata messa seriamente in discussione dopo un inizio di 2009 senza vittorie e con sole 2 reti segnate in 6 partite. Arrivato lo scorso mese di settembre al posto di Michel Sauthier, Castella non ha ottenuto buoni risultati ed il presidente Majid Pishyar ha preferito correre ai ripari prima che la matassa diventi troppo ingarbugliata.
Alla Gurzelen, a dire il vero, i ginevrini avevano iniziato pressando l’avversario, come del resto testimoniato dagli 8 calci d’angolo a zero maturati nella prima mezz’ora di gara, ma nella sostanza non si sono mai resi pericolosi concedendo al Bienne le migliori opportunità a cui solo in parte un ottimo David Gonzalez ha saputo porre rimedio. Dopo la rete del vantaggio locale il Servette ha tirato i remi in barca senza vergogna. Unici a salvarsi dal naufragio generale, oltre all’estremo difensore, sono stati Matias Vitkieviez (13/3) ed Abdoul Karim Yoda (14/0).
Nel Servette mancheranno Sid Ahmed Bouziane (13/1) operato 15 giorni fa al ginocchio (menisco), Edmond N’Tiamoah (15/3) out per il resto della stagione e Geoffrey Treand (3/0) che ha ripreso a correre senza particolari pretese di essere recuperato entro la fine del campionato.
Il Wil ha subito a Colovray la prima sconfitta del 2009 cedendo allo Stade Nyonnais per 1-0. Nonostante un inizio di partita abbastanza favorevole i sangallesi, presentati da Munstermann con un inedito 4-4-2 al posto del classico 4-1-4-1, non hanno saputo dare sostanza al proprio forcing finendo per accusare alla distanza la crescita dei vodesi che dopo essere passati in vantaggio hanno controllato l’incontro senza troppo affanno. Da notare che il Wil ha mantenuto anche nel corso di questa stagione la sua caratteristica di squadra in difficoltà contro le matricole del campionato. Lo scorso hanno in 4 incontri al cospetto di Cham e Gossau il Wil ne vinse solo uno e quest’anno oltre ad essere stato sconfitto dal Bienne (2-1) ha concesso 4 punti anche allo Stade Nyonnaise.
Il miglior marcatore della squadra di Dieter Munstermann resta l’infortunato Mathias Christen (13/4) la cui ultima quarta rete risale addirittura allo scorso 30 agosto. Incerta la presenza di Diren Akdemir (6/2) e Dario Lezcano (18/3) entrambi acciaccati.
Il Wil possiede il secondo miglior reparto difensivo del campionato con 18 reti subite delle quali soltanto 6 nelle 11 partite giocate in trasferta. Il Servette ha il peggior attacco del torneo con 19 reti ed ha vinto una sola delle 10 partite giocate alla Praille.
Queste le probabili formazioni:
FC SERVETTE: 30 David Gonzalez – 25 Jerome Schneider, 21 Genserix Kusunga, 4 Patrick Girod, 2 Mickael Ratta – 6 Tibert Pont, 15 N Diasse N Diaye, 16 Samir Boughanem, 22 Karim Abdoul Yoda - 7 Matias Vitkieviez, 27 Eudis
A disposizione: 1 Loic Novelle (18 David Marques) – 3 Aleksandar Bratic 8 Jonathan Guillou – 5 Lionel Pizzinat, 19 Vincent Ruefli, 28 Anthony Braizat, 9 Murat Ural
Indisponibili: 17 Sid Ahmed Bouziane, 11 Edmond N’Tiamoah, 10 Geoffrey Treand (tutti infortunati)
Allenatore: William Niederhauser
FC WIL: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 21 Nicolas Huber – 11 Anto Franjic, 5 Marko Muslin, 14 Markus Gsell, 19 Diren Akdemir - 8 Silvio, 10 Tim Grossklaus
A disposizione: 30 Daniel Andras Totka – 23 Sally Sarr, 2 Yvan Bolay, 13 Lucca Kaiser – 16 Christian Maag – 9 Dario Lezcano
Incerti : 19 Diren Akdemir, 9 Dario Lezcano
Indisponibili: 17 Mathias Christen (ammalato)
Allenatore: Dieter Munstermann
|
|
|
scritto il 9-04-2009 da suisse
|