Il Servette (1-4-2) ospita alla Praille il Wohlen (3-0-4) per l’ottava giornata del campionato svizzero di Challenge League.
Dopo sette partite, la prima valutazione della stagione del Servette non è lontano dall’essere disastrosa.
La sconfitta di Nyon ha notevolmente ridimensionato le ambizioni del club ginevrino che pur non avendo giocato male nelle prime partite è stato spogliato di ogni suo pregio e messo a nudo di soli difetti da una compagine che aveva incassato 21 reti nelle 5 partite precedenti quella dell’ultimo turno.
Chi pensava che il Servette potesse lottare già da quest’anno per la promozione si è forse lasciato incantare dalle parole dei timonieri del club che nella sostanza hanno solo in minima parte offerto a William Niederhauser una rosa competitiva per poter lottare al vertice.
Al contrario era ed è tuttavia lecito attendersi dal Servette un campionato a ridosso delle migliori che possa servire da trampolino di lancio per le ambizioni dichiarate.
Una delle priorità della campagna acquisti del Servette è stata quella di riportare a Ginevra Julian Esteban (1/0) che dopo essersi presentato per un quarto d’ora nella partita di Lugano è sparito dai referti dei match successivi relegato in fondo alla lista alla dicitura “non convocati”.
Voluti dal tecnico, Mehdi Challandes (6/0) e soprattutto Antonio De Azevedo (5/0) non hanno fino ad oggi mostrato qualità tali da giustificarne l’esagerato entusiasmo dopo la loro acquisizione.
L’attaccante portoghese Tozè (7/3) che ha mostrato buone doti per giocare un campionato di Challenge League, è stato misteriosamente snobbato in panchina sia nella partita contro lo Stade Nyonnais nel corso della quale il Servette non ha segnato per la prima volta in stagione ma non ha nemmeno praticamente mai impensierito Damien Warpelin (7/-21), che in quella di Coppa Svizzera contro lo Chenois.
Da segnalare poi l’errore di Niederhauser che ha assistito impassibile e senza nemmeno far scaldare un giocatore, agli orrori commessi dal nazionale U21 Genserix Kusunga (7/1) non nuovo nel corso di questa prima fase del torneo nel regalare opportunità da rete agli avversari perdendo palloni inconcepibili a ridosso dei 16 metri.
Oltre a quelli che sono costati le due reti incassate dall’incolpevole David Gonzalez (7/-12), Kusunga è stato responsabile di altri due clamorosi errori non sfruttati dal reparto offensivo dei vodesi.
Nell’incolore serata di Nyon uno dei pochi dati positivi riguarda il debutto onorevole di Paul Grishok (1/0) cui è bastato un tempo per dimostrare buone qualità.
Il presidente Majid Pishyar non era presente all’incontro di Nyon ma ha prontamente preso in mano la situazione al suo rientro da New York: “ Ho messo allenatore e giocatori nelle migliori condizioni per lavorare serenamente. I risultati fino ad oggi non sono soddisfacenti. Per il bene del Servette sono disposto a cambiare rotta.”
Il Wohlen ha ottenuto nell’ultimo turno il primo successo alla Niedermatten mettendo il bastone tra le ruote di un lanciato Losanna reduce da tre vittorie consecutive.
E’ bastata una rete del centrocampista Enrico Schirinzi (7/2) dopo soli due minuti di gioco per mettere in crisi la formazione vodese che nonostante qualche buona opportunità è uscita dal terreno di gioco con il rammarico di non aver fatto quanto nelle proprie possibilità per tentare di evitare la seconda sconfitta della stagione.
Nel Servette mancheranno lo squalificato attaccante brasiliano Eudis (7/3) ed il convalescente centrocampista Thierry Moutinho (1/1).
Nei 32esimi di finale di Coppa Svizzera il Servette, schierato con un insolito 4-3-3, si è imposto al Trois Chenes contro lo Chenois per 4-0 grazie alla doppietta di De Azevedo e alle reti di Eudis e Tozè.
Il Wohlen ha faticato più del lecito attendersi per disporre del modesto Laufen regolato infine per 3-2 al 94esimo minuto da una rete di capitan Simon Roduner.
Queste le probabili formazioni:
SERVETTE FC: 1 David Gonzalez – 2 Mickael Ratta, 4 Boris Deugouè, 12 Steve Celestini, 14 Mehdi Challandes – 6 Tibert Pont, 5 Lionel Pizzinat, 10 Geoffrey Treand, 23 De Azevedo – 7 Matias Vitkieviez, 9 Tozè
A disposizione: 18 Loic Novelle – 25 Jerome Schneider, 21 Genserix Kusunga, 22 Vincent Ruefli – 28 Anthony Braizat, 11 Paul Grischok, 19 Christopher Nzay
Incerti: 16 Samir Boughanem, 17 Julian Esteban
Indisponibili: 27 Eudis (squalificato), 15 Thierry Moutinho (infortunato)
Allenatore: William Niederhauser
FC WOHLEN: 1 Reto Felder – 8 Oliver Maric, 4 Dusan Cvetinovic, 15 Simon Roduner, 3 Massimo Mancino – 7 Raul Cabanas, 6 Leonel Romero, 25 Josè Luis Mamone, 23 Enrico Schirinzi - 11 Nikola Marjanovic, 10 Alfred
Incerti: 20 Zahir Idrizi
A disposizione: 18 Patrick Schmidt - 22 Semir Dzombic, 13 Alban Pnishi, 24 Michael Diethelm – 19 Nico Stadelmann - 17 Luca Ladner, 9 George Ivanishvili
Allenatore: Martin Rueda