Per la 30esima giornata del campionato di Super League si affrontano al Tourbillon Sion (6-8-15) e Aarau (9-10-10).
Le due squadre, divise in classifica da 6 punti in occasione dell’ultimo confronto diretto, sono ora separate da ben 11 punti.
Sion ed Aarau si sono affrontate nel primo incontro ufficiale del campionato lo scorso 19 luglio e l’Aarau si impose per 3-1 grazie ad una doppietta del rumeno Cristian Ianu (22/6) nella prima mezz’ora di gioco.
Al Sion non riuscì di vendicare la sconfitta nel match di ritorno che i vallesani riuscirono a “salvare” pareggiando a tempo scaduto con il colombiano Alvaro Dominguez (22/4).
Il ventottenne centrocampista offensivo colombiano non è stato utilizzato da titolare a Lucerna in quanto Didier Tholot gli ha preferito Goran Obradovic (16/1).
Nel terzo confronto della stagione l’Aarau si è imposto per 1-0 grazie ad un colpo di testa nei primi minuti di gioco del difensore Giuseppe Aquaro (13/3).
Dopo essere uscito dal Letzigrund con un prezioso punto, nel giorno in cui Didier Tholot ha debuttato sulla panchina vallesana, il Sion si è inchinato senza lottare al Lucerna nel turno infrasettimanale perdendo con il minimo degli scarti (1-0) un incontro che avrebbe potuto finire diversamente senza l’imprecisione del reparto offensivo argoviese.
L’Aarau si è inchinato al Brugglifeld allo Zurigo (0-3) ed ha visto così allontanarsi il quarto posto sempre più nelle mani del Grasshopper dopo il successo ottenuto ai danni del Vaduz.
Nel Sion rientrerà lo squalificato Vilmos Vanczak (27/2) che andrà a potenziare un reparto difensivo apparso altro che convincente a protezione di un ottimo Nicolas Beney che sarà ancora preferito ad Essam El Hadary rientrato dopo una ventina di giorni trascorsi in Egitto per motivi personali.
Saidu Adeshina (22/5) è ufficialmente l’unico infortunato sulla lista della formazione vallesana.
L’Aarau si presenterà in Vallese senza gli infortunati Rogerio (12/5), Frederic Schaub (3/0), Daniel Tarone (14/0), Sandro Burki (28/3) e Gabriel Francisco Guerrero (14/0) per altro, ad eccezione di Tarone, già tutti assenti contro lo Zurigo.
Jonas Elmer (16/0) e Giuseppe Rapisarda (21/1) hanno prolungato il contratto con l'Aarau fino al giugno 2010 il primo e fino al termine della stagione 2010/2011 il secondo.
Queste le probabili formazioni:
FC SION: 30 Nicolas Beney – 8 Jamal Alioui (2 Kali), 4 Stephane Sarni, 20 Vilmos Vanczak, 12 Paito – 6 Serey Die, 7 Virgile Reset, 26 Enes Fermino, 15 Olivier Monterrubio, 23 Alvaro Dominguez (22 Goran Obradovic) – 11 Guilherme Afonso
A disposizione: 1 Essam El Hadary – 31 Arnaud Buhler, 8 Jamal Alioui, 3 Obinna Nwaneri – 19 Jocelyn Ahoueya, 22 Goran Obradovic, 28 Julien Brellier, 29 Florian Berisha - 9 Alvaro Saborio
Indisponibili:16 Didier Crettenand, 5 Gilles Levrand, 27 Damien Germanier, 24 M’Futi (non convocati), 17 Saidu Adeshina (infortunato)
Allenatore: Didier Tholot
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 25 Giuseppe Aquaro, 24 Frederic Page, 15 Jonas Elmer – 13 Josè Bastida, 23 David Marazzi, 10 Kristian Nushi, 19 Mario Mutsch – 9 Patrick Bengondo, 26 Daniel Oprita
A disposizione: 30 Sascha Studer – 21 Giuseppe Rapisarda – 27 Steven Lang, 11 Ivan Pejcic, 31 Emir Sinanovic –17 Cristian Ianu, 29 Skender Zeqiri
Indisponibili: 28 Rogerio, 8 Gabriel Francisco Guerrero, 20 Frederic Schaub, 14 Daniel Tarone, 6 Sandro Burki (tutti infortunati)
Allenatore: Ryszard Komornicki