MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Un Sion (6-6-11) rinvigorito dal successo di Zurigo attende al Tourbillon il Basilea (15-3-5) che nonostante le numerose assenze ha ottenuto i 3 punti contro l’Aarau.

Entrambe le squadre saranno protagoniste durante la settimana dei quarti di finale di Coppa Svizzera opposte rispettivamente a San Gallo e Zurigo.

 I due confronti diretti giocati nella prima fase del torneo si sono conclusi con un netto successo del Sion (2-0) al Tourbillon e con la rivincita dei renani che al St.Jakob Park si sono imposti per 3-0.

 Lo stadio del Tourbillon sembra stregato per il Basilea che vi ha vinto solo 7 volte in 44 incontri perdendone addirittura 29.
 Nell’ultimo decennio i renani hanno vinto soltanto 2 volte in Vallese, l’ultima nel 2002, ed hanno addirittura perso un incontro (nel 2001) per 8-1.

 Grazie al successo contro il Grasshopper i vallesani hanno temporaneamente abbandonato le acque pericolose del fondo classifica ma la strada verso la salvezza è ancora in salita.
 Nel Sion ha debuttato Guilherme Afonso (1/0) per il quale il club vallesano ha speso l’ultima licenza utile per il contingente. A farne le spese sarà il nigeriano Mohammed Yusuf.
Afonso, reduce da un controverso rapporto con il club olandese del Veendam ha giocato 58 minuti nella sua prima apparizione da titolare con il team di Barberis e Zermatten.
La coppia di allenatori del Sion ha conquistato 7 punti in 6 partite (media 1,16) cosa non riuscita ai loro predecessori Stielike ed al presidente Constantin nel suo periodo trascorso alla guida tecnica della squadra.

 Con 8 giocatori in infermeria Cristian Gross ha lanciato nella mischia l’italo argentino Federico Almerares (1/0) che in una partita delicata e sotto 0-1 contro l’Aarau a 13 minuti dal termine, si è procurato il penalty poi trasformato da Benjamin Huggel (21/7) che ha dato inizio alla rimonta renana.
E’ servita una clamorosa autorete del difensore argoviese Giuseppe Rapisarda (20/1) per dare il vantaggio al Basilea (82’minuto) che ha poi messo in cassa il successo con una punizione di Valentin Stocker (21/3) a 5 minuti dal termine.
 
Il confronto di questo pomeriggio mancherà di due protagonisti entrambi squalificati : il centrocampista difensivo del Sion Geoffroy Serey Die (18/0) ed il centrocampista offensivo del Basilea Valentin Stocker (21/3).
Il Sion mancherà anche degli infortunati Jamal Alioui (18/0) e Florian Berisha (2/0) e dei non convocati Jocelyn Ahoueya (11/0) e Obinna Nwaneri (9/0).
 Il difensore Stephane Sarni (7/0) e l’attaccante Alvaro Saborio (18/4) sono incerti.
 Per Barberis ci sarà dunque il problema di inventarsi la difesa.

Nel Basilea assenze sicure di Marco Streller (12/2) in attacco e di Francois Marque (19/0) (dolori ad una caviglia) in difesa.
 Ha recuperato dopo un leggero infortunio lamentato al termine dell’incontro di Lucerna, costatogli il posto contro l’Aarau, il portoghese Carlitos (18/3) che sarà regolarmente in campo.
Buone notizie per il portiere Franco Costanzo che potrebbe rientrare mercoledì a Zurigo nel quarto di finale di Coppa Svizzera.
Eren Derdiyok (16/5) resterà al contrario in infermeria ancora per alcune settimane.

 

Queste le probabili formazioni :


  

FC SION: 1 Essam El Hadary – 20 Vilmos Vanczak, 2 Kali, 12 Paito, 31 Arnaud Buhler – 23 Alvaro Dominguez, 26 Enes Fermino, 16 Didier Crettenand, 15 Olivier Monterrubio – 17 Saidu Adeshina (24 M’Futi), 11 Guilherme Afonso

A disposizione: 30 Nicolas Beney – 5 Gilles Levrand - 7 Virgile Reset, 22 Goran Obradovic, 25 Michele Morganella – 24 M’Futi (17 Saidu Adeshina), 28 Julien Brellier

Incerti : 9 Alvaro Saborio, 4 Stephane Sarni

Indisponibili: 8 Jamal Alioui, 29 Florian Berisha (infortunati), 3 Obinna Nwaneri, 19 Jocelyn Ahoueya (non convocati), Serey Die (squalificato)

Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten

  

FC BASILEA : 27 Yann Sommer – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 33 Serkan Sahin, 28 Beg Ferati -  20 Behrang Safari, 8 Benjamin Huggel, 30 Carlitos, 22 Ivan Ergic, 7 Jurgen Gjasula – 29 Ohran Mustafi

A disposizione: 25 Jayson Leutwiler (35 Oliver Stockli) – 3 Ronny Hodel, 6 Marcos Gelabert - 11 Scott Chipperfield, 10 Marko Perovic, 16 Fabian Frei – 23 Eduardo, 15 Federico Almerares

Indisponibili: 1 Franco Costanzo, 21 Francois Marque, 17 Rubio, 31 Eren Derdiyok (tutti infortunati), 9 Marco Streller (ammalato), 14 Valentin Stocker (squalificato)

Allenatore: Christian Gross

scritto il 14-03-2009 da suisse
Gif Banners