MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Terza partita in sette giorni per il Sion (1-0-1) che attende al Tourbillon la visita del Basilea (1-0-1) domenica pomeriggio alle ore 16.

Il debutto in campionato della formazione diretta da Didier Tholot è stato controverso con la netta sconfitta rimediata a Zurigo contro il Grasshopper (1-3) ed il netto successo ai danni del Lucerna (3-1) al termine di una partita senza storia che ha confermato ogni lecito dubbio legato alla difesa degli argoviesi.

Il Sion ha cancellato la prestazione di Zurigo rifilando al Lucerna una sconfitta di proporzioni inattese.
Con alcune modifiche rispetto alla formazione che ha affrontato il Grasshopper, tra le quali l’innesto a centrocampo dell’ottimo Didier Cretennand (2/0) ed il rientro in difesa di Paito (1/0), la squadra di Didier Tholot è parsa trasformata andando a rete con facilità e mettendo in difficoltà la retroguardia degli argoviesi per tutto l’arco del match.

Il Basilea continua a non convincere anche se contro il modesto Aarau ha mostrato qualche progresso rispetto alle opache prove fornite contro San Gallo e Santa Coloma (andata).
Sotto gli occhi di Alex Frei (0/0) che proprio domenica ha firmato con il club renano un contratto triennale oneroso per la società ma allo stesso tempo riduttivo rispetto a quanto avrebbe percepito a Dortmund il capitano della nazionale di Ottmar Hitzfeld, la squadra di Thorsten Fink ha creato diverse opportunità da rete anche se per trovare la via del successo ha dovuto attendere l’ultimo minuto di recupero ed un goal di Marco Streller (2/1) viziato da un clamoroso errore del difensore argoviese Giuseppe Aquaro (2/0).

Nell’incontro di ritorno per la qualificazione alla Europa League il Basilea ha vinto ad Andorra per 4-1 con due reti di Marco Streller ed una ciascuno di Marcos Gelabert e Federico Almerares.

Il Sion si è separato dal centrocampista offensivo Florian Berisha che ha firmato con lo Schaffhausen e dal portiere egiziano Essam El Hadary.

Nel Basilea rientra Benjamin Huggel (1/0) che ha scontato un turno di squalifica ma sarà assente il difensore Samuel Inkoom (2/0) infortunato e probabilmente indisponibile per un paio di settimane.

Daniel Unal (0/0), Oliver Klaus (0/0) e Ohran Mustafi (1/0), tutti del Basilea, sono stati convocati con la nazionale U19.

Nel Sion mancherà quasi certamente il difensore Jamal Alioui (2/0) toccato duro ad una caviglia mercoledì.
  

Queste le probabili formazioni:

FC SION: 1 Andris Vanins – 20 Vilmos Vanczak, 4 Stephane Sarni, 5 Tariq Chihab,12 Paito – 14 Serey Die – 26 Aleksandar Mitreski, 10 Didier Crettenand, 22 Goran Obradovic, 21 Karim Yoda –  27 Moustapha Dabo (25 Emile Mpenza)

A disposizione: 30 Nicolas Beney – 2 Mohammed Yusuf,  8 Jamal Alioui -  23 Alvaro Dominguez, 16 Enes Fermino – 24 M’Futi, 25 Emile Mpenza

Incerti: 11 Guilherme Afonso, 8 Jamal Alioui, 12 Paito, 22 Goran Obradovic

Indisponibili: 18 Kevin Fickentscher, 11 Guilherme Afonso (infortunati), 15 Bigambo Rochat, 9 Alvaro Saborio, 17 Saidu Adeshina, 3 Obinna Nwaneri, 31 Arnaud Buhler  (non convocati)

Allenatore: Didier Tholot

FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 33 Serkan Sahin, 28 Beg Ferati, 4 Atan Cagdas, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel, 6 Marcos Gelabert -  25 Antonio Da Silva, 14 Valentin Stocker  – 9 Marco Streller, 15 Alexander Frei

A disposizione: 23 Massimo Colomba – 5 Dominik Ritter – 24 Adilson Cabral, 10 Marko Perovic, 30 Carlitos, 27 Marco Aratore, 17 Xherdan Shaqiri – 15 Federico Almerares

Indisponibili: 21 Francois Marque, 32 Reto Zanni, 11 Scott Chipperfield, 19 David Abraham, 22 Samuel Inkoom, 27 Pascal Schurpf (infortunati), 26 Daniel Unal,, 29 Ohran Mustafi (non convocati)

Allenatore: Thorsten Fink

scritto il 24-07-2009 da suisse
Gif Banners