Sion (9-9-17) e Bellinzona (11-9-15) chiuderanno la propria stagione ufficiale questo pomeriggio alle 17.45 al Tourbillon.
La sconfitta del Lucerna a Berna, giunta in contemporanea alla vittoria vallesana al Rheinpark, ha messo al riparo il Sion da un pericoloso spareggio promozione / relegazione contro il Lugano.
La formazione di Didier Tholot ha impiegato meno di 20 minuti per chiudere l’incontro contro il relegato Vaduz condannandolo alla nona sconfitta consecutiva e all’ultimo posto della gerarchia con il minor numero di punti conquistati da quando esiste la formula a 10 squadre denominata Super League.
Dopo il trionfale mercoledì di coppa, la formazione del presidente Constantin ha chiuso una settimana indimenticabile conquistando tre obiettivi in 72 ore: Coppa Svizzera, qualificazione europea e salvezza.
Il Bellinzona non ha affatto demeritato contro lo Zurigo nel torrido pomeriggio che ha visto lo Stadio Comunale invaso da qualche migliaio di supporters festanti che hanno brindato al dodicesimo titolo della storia del FCZ.
L’incontro di oggi può garantire alla formazione granata il quinto posto che sarebbe un ottimo risultato per la matricola ticinese che ha regalato parecchie soddisfazioni, soprattutto al Comunale, ai propri sostenitori.
La partita contro lo Zurigo è stata l’unica in casa nel 2009 nella quale la formazione di Marco Schallibaum non ha segnato.
Nel Bellinzona salteranno l’ultima trasferta della stagione otto giocatori che normalmente ricoprono il ruolo di titolare: Luigi Beghetto (10/1), Carlo Zotti (13/-14), Jerome Thiesson (10/0), Andrea Conti (23/5), Yacine Hima (25/1), Drissa Diarra (25/4), Shkelzen Gashi (17/2) e Gurkan Sermeter (30/8) oltre ad Ike Kalu (14/0) e Roland Battig (0/0).
Per l’occasione sono stati convocati i giovanissimi Stefano Milani (0/0) e Dragan Mihajlovic (0/0) due speranze del calcio rossocrociato già titolari di numerose convocazioni con le nazionali svizzere giovanili provenienti addirittura dalla sezione Allievi del club ticinese.
Nel Sion saranno almeno sei i potenziali titolari che non figurano nella lista convocati di Didier Tholot: Essam El Hadary (27/-), Obinna Nwaneri (16/0), Alvaro Saborio (22/5), Virgile Reset (29/1), M’Futi (20/4) e Jamal Alioui (25/0).
Da segnalare che Didier Tholot ha firmato durante la settimana un contratto con il club vallesano valevole fino al giugno del 2011.
Il Bellinzona ha vinto i tre precedenti confronti stagionali (0-2, 2-1, 1-0).
Queste le probabili formazioni:
FC SION: 30 Nicolas Beney – 20 Vilmos Vanczak, 4 Stephane Sarni, 2 Kali, 12 Paito – 6 Serey Die, 16 Didier Crettenand, 26 Enes Fermino, 22 Goran Obradovic - 15 Olivier Monterrubio – 11 Guilherme Afonso
A disposizione: 21 Basile Couchepin – 31 Arnaud Buhler – 23 Alvaro Dominguez, 29 Florian Berisha, 19 Jocelyn Ahoueya, 28 Julien Brellier – 17 Saidu Adeshina
Indisponibili: 7 Virgile Reset, 24 M’Futi (infortunati), 8 Jamal Alioui (squalificato), 1 Essam El Hadary, 3 Obinna Nwaneri, 9 Alvaro Saborio (non convocati)
Allenatore: Didier Tholot
AC BELLINZONA: 1 Lorenzo Bucchi – 4 Henry Siqueira Barras, 27 Emiliano Ariel Dudar, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 28 Frank Feltscher, 19 Genc Mehmeti, 22 Manuel Rivera, 25 Iacopo La Rocca- 16 Mauro Lustrinelli, 21 Jocelyn Roux
A disposizione: 18 Matteo Gritti – 3 Vincent Bernardet – 15 Adewale Wahab, 33 Stefano Milani, 34 Dragan Mihajlovic -32 Alessandro Ciarrocchi
Indisponibili: 30 Carlo Zotti, 24 Drissa Diarra, 29 Luigi Beghetto, 6 Jerome Thiesson, 17 Yacine Hima, 11 Shkelzen Gashi, 8 Gurkan Sermeter, 10 Andrea Conti, 9 Roland Battig (infortunati), 12 Ike Kalu (ammalato)
Allenatore: Marco Schallibaum