Il Sion (2-2-3) reduce dall’eliminazione dalla European League, attende il Bellinzona (1-3-3) questo pomeriggio al Tourbillon.
Nell’ultimo incontro di campionato la formazione vallesana ha retto un tempo contro la corazzata Young Boys prima di cedere nettamente nella ripresa.
Nella compagine vallesana si è rivisto dopo un lungo periodo di assenza l’attaccante nigeriano Saidu Adeshina (1/1) autore del punto della platonica bandiera a partita praticamente terminata.
Il Sion ha avuto notevoli difficoltà per rientrare in Svizzera a causa di problemi tecnici che ne hanno rimandato il volo di parecchie ore dopo la buona prova di Istanbul al termine della quale ha fermato il Fenerbahce sul 2-2.
In virtù del risultato della partita di andata i turchi si sono qualificati per la successiva fase del torneo di Europa League.
Per l’incontro di oggi Didier Tholot dovrà rinunciare allo squalificato difensore ungherese Vilmos Vanczak (7/0) che a seguito di uno scontro violento con il portiere turco Volkan Demirel ha dovuto essere ricoverato per lesioni al polmone ed alla milza e ha dovuto restare in osservazione in ospedale per 24 ore in attesa di ulteriori accertamenti.
Il Bellinzona è reduce dal pareggio ottenuto domenica scorsa allo Stadio Comunale. La formazione di Marco Schallibaum si è resa pericolosa in una sola azione quando Mauro Lustrinelli (7/4), a tu per tu con Yann Sommer, ha alzato abbondantemente la palla sopra la traversa.
Il Grasshopper ha premuto con maggior convinzione ma non è riuscito a concretizzare il lavoro del centrocampo per la mancanza di una vera e propria punta e per la lentezza di Gonzalo Zarate, più volte anticipato o fermato all’apice delle azioni più pericolose.
Il punto ha fatto sicuramente più comodo ai ticinesi che hanno giocato senza Yacine Hima (6/0) in mezzo al campo ed attendono con ansia il ritorno di capitan Manuel Rivera (0/0) previsto, almeno per quanto riguarda una presenza in panchina, per il 13 settembre con il Basilea.
Nella formazione granata ha debuttato Andrea Russotto (1/0) che ha giocato gli ultimi 20 minuti quando il ritmo della contesa, complice il gran caldo, è decisamente diminuito e le due squadre hanno dato la sostanziale impressione di accontentarsi del pareggio.
Per la prima volta dall’inizio del torneo il Bellinzona non ha subito reti e per la prima volta dal ritorno in Super League i granata hanno pareggiato a reti bianche allo Stadio Comunale.
Il Sion ha incassato sei reti nelle ultime due partite delle quali cinque sono state messe a segno nella seconda frazione di gioco.
In totale dieci delle 14 reti incassate dai vallesani in sette partite sono state messe a segno nel secondo tempo.
Grazie ad una doppietta di Shkelzen Gashi (5/0) il Bellinzona ha rifinito la propria preparazione in vista dell’incontro di Sion imponendosi nel Triangolare Raiffeisen Leventina, disputato sul campo di Faido in tempi da 45 minuti contro Lugano e Locarno.
Il centrocampista granata, poco utilizzato da Marco Schällibaum in campionato, ha messo a segno le due che hanno sconfitto il Lugano presente con una formazione mista di U21 e di giocatori non utilizzati in campionato da Simone Boldini.
Ancora presente nella lista di giocatori a disposizione di Marco Schallibaum ma non utilizzato nel corso della stagione, il centrocampista Adewale Wahab (0/0) si sta allenando in Israele con la formazione di prima divisione del MS Ashdod.
La formazione odierna del Sion è al momento viziata da dubbi ed incertezze legate alle condizioni di alcuni giocatori tra i quali il centrocampista Alvaro Dominguez (6/1) che ha saltato l’impegno di European League.
Come spesso accade, quella vallesana è la formazione che varia di più tra un incontro e l’altro tra quelle partecipanti al campionato di Super League.
Qualche problema di troppo anche per Marco Schallibaum che recuperato Iacopo La Rocca (3/0) si trova a dover far fronte all’improvvisa assenza di Angelo Raso (5/0) che costringerà nuovamente il tecnico zurighese a rivedere il pacchetto difensivo.
Come non bastasse, i granata dovranno fare a meno degli ammalati Andrea Conti (6/2) e Gaspar (6/1).
Nel campionato 2008/2009 il Bellinzona ha vinto 3 delle 4 partite disputate contro il Sion ed al Tourbillon ha ottenuto una vittoria (1-2) ed un pareggio (2-2).
Queste le probabili formazioni:
FC SION: 1 Andris Vanins – 4 Stephane Sarni, 5 Tariq Chihab, 8 Jamal Alioui, 12 Paito – 14 Serey Die – 7 Nicolas Marin, 16 Enes Fermino (26 Aleksandar Mitreski), 22 Goran Obradovic - 23 Alvaro Dominguez – 25 Emile Mpenza
A disposizione: 30 Nicolas Beney - 31 Arnaud Buhler – 2 Mohammed Yusuf, 26 Aleksandar Mitreski – 11 Guilherme Afonso, 17 Saidu Adeshina, 24 M’Futi
Incerti: 5 Obinna Nwaneri, 21 Karim Abdoul Yoda, 10 Didier Crettenand, 27 Moustapha Dabo
Indisponibili: 20 Vilmos Vanczak (infortunato e squalificato), 9 Alvaro Saborio (non convocato)
Allenatore: Didier Tholot
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 25 Iacopo La Rocca (4 Henry Siqueira), 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 6 Jerome Thiesson – 19 Genc Mehmeti, 17 Yacine Hima, 14 Maurizio Ciaramitaro, 8 Gurkan Sermeter – 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 27 Paolo Carbone, 4 Henry Siqueira – 21 Frank Feltscher, 20 Andrea Russotto, 11 Shkelzen Gashi
Indisponibili: 22 Manuel Rivera, 2 Hemza Mihoubi, 7 Angelo Raso(infortunati), 33 Ikechukwu Kalu, 34 Dragan Mihajlovic, 15 Adewale Wahab, 18 David Sugar (non convocati), 3 Gaspar, 10 Andrea Conti (ammalati)
Allenatore: Marco Schallibaum