Sion (7-9-15) e Grasshopper (10-12-9) si troveranno di fronte per l’ultima volta nel corso della stagione oggi pomeriggio al Tourbillon.
Il Grasshopper ha offerto contro il Bellinzona un’altra prova incolore, priva di percentuale agonistica necessaria al cospetto di una formazione come quella granata sempre affamata di punti.
Era già accaduto nelle due precedenti stagioni ed il “vizio” delle cavallette di tirare i remi in barca prima della fine del campionato fa parte del DNA di un insieme di calciatori per nulla professionali assemblati con la colla a tenuta determinata che perde le proprie caratteristiche quando viene a meno lo stimolo di un obiettivo da raggiungere.
Quest’anno, oltre alla fine anticipata di un campionato che avrebbe potuto e dovuto terminare diversamente (gli alibi degli infortuni reggono fino ad un certo punto), ci si è messa anche la crisi societaria con un futuro incerto davanti e prospettive per nulla incoraggianti sul fronte di nuovi investimenti.
In questo clima di incertezza il Grasshopper va in Vallese a sfidare un Sion rigenerato dalla cura Tholot e con gli occhi fuori dalle orbite nel tentativo estremo di abbandonare il penultimo posto.
I biancorossi si sono difesi egregiamente al St.Jakob Park ma non hanno avuto la freddezza necessaria per approfittare in toto della crisi di gioco ed atletica della formazione di Cristian Gross.
E’ comunque quello di oggi un appuntamento cruciale per la stagione della squadra del presidente Constantin che avrà a disposizione nelle ultime quattro partite un calendario decisamente più abbordabile delle dirette avversarie nella lotta per evitare lo spareggio con la seconda classificata del campionato di Challenge League.
Il Grasshopper ha subito 16 reti nelle 18 partite giocate durante la prima fase del torneo (migliore difesa) ma ne ha già incassate 26 nelle 13 sin qui disputate nel girone di ritorno.
Contro il Bellinzona il giovane attaccante tedesco Alessandro Riedle (6/2) ha segnato la seconda rete consecutiva in Super League con un meraviglioso colpo di tacco.
Nei tre precedenti incontri stagionali il Grasshopper ha vinto per 3-1 al Letzigrund dove il Sion si è imposto per 2-0 nell’ultimo confronto diretto.
Il primo match giocato al Tourbillon si è chiuso a reti bianche.
Nel Sion saranno assenti gli squalificati Florian Berisha (5/0) ed Arnaud Buhler (24/0) oltre all’infortunato Saidu Adeshina (22/5).
Didier Tholot dovrà decidere chi schierare tra i pali tra l’egiziano Essam El Hadary (23/-) rientrato a Basilea giocando una gran partita e l’elvetico Nicolas Beney (6/-) che ha scontato un turno di squalifica.
Nel Grasshopper restano indisponibili perché infortunati l’attaccante Raul Bobadilla (14/8) ed il difensore Boris Smiljanic (18/1).
Incerta la presenza di Rolf Feltscher (17/0) dolorante ad una spalla.
Fabio Daprelà (13/0) ed Alessandro Riedle (6/2) non sono partiti sabato con il resto della squadra per motivi di studio ed apprendistato ma dovrebbero raggiungere il Vallese nella mattinata di oggi.
Queste le probabili formazioni:
FC SION: 1 Essam El Hadary (30 Nicolas Beney) – 20 Vilmos Vanczak, 8 Jamal Alioui, 3 Obinna Nwaneri, 12 Paito – 6 Serey Die, 26 Enes Fermino, 7 Virgile Reset, 23 Alvaro Dominguez (22 Goran Obradovic) - 15 Olivier Monterrubio – 11 Guilherme Afonso
A disposizione: 30 Nicolas Beney – 2 Kali, 4 Stephane Sarni – 16 Didier Crettenand, 22 Goran Obradovic – 24 M’Futi, 9 Alvaro Saborio
Indisponibili: 5 Gilles Levrand, 27 Damien Germanier, 28 Jullien Brellier, 19 Jocelyn Ahoueya (non convocati), 17 Saidu Adeshina (infortunato), 29 Florian Berisha, 31 Arnaud Buhler (squalificati)
Allenatore: Didier Tholot
GRASSHOPPER CLUB: 1 Eldin Jakupovic – 3 Scott Sutter, 17 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 2 Kay Voser – 7 Alain Schultz, 35 Veroljub Salatic, 10 Davide Callà (30 Dos Santos), 15 Ricardo Cabanas - 9 Gonzalo Zarate, 19 Roland Linz
A disposizione: 23 Massimo Colomba – 24 Fabio Daprelà, 29 Rolf Feltscher – 8 Senad Lulic, 30 Dos Santos, 31 Steven Zuber – 16 Alessandro Riedle
Indisponibili: 25 Raul Bobadilla, 6 Boris Smiljanic (infortunati)
Allenatore: Hanspeter Latour