Sion e Losanna proseguono la preparazione in vista della ripresa dei rispettivi campionati affrontandosi in amichevole alle ore 15.00 sul sintetico di Bouveret. Il Sion è reduce dal torneo indoor di Ginevra dove è stato sconfitto per 4-0 dal Losanna e per 4-3 dal Servette nella finale per il terzo e quarto posto. Sion e Servette si sono poi nuovamente affrontate il 17 gennaio in una partita che ha consentito ai nuovi allenatori del club vallesano Zermatten e Barberis di festeggiare la prima vittoria. Il Sion si è imposto per 3-0 con reti di Vanczak, M’Futi e Dominguez. Il Losanna ha fatto incetta di premi nel torneo indoor di Ginevra (vinto nel 2006 e nel 2008) ma non ha potuto evitare la sconfitta in finale contro il Basilea (4-3). Marco Antonio Balthazar (4 reti) è stato votato miglior giocatore, Anthony Faivre miglior portiere ed il club ha trionfato anche nella speciale classifica “Fair Play”. Nella partita vinta per 4-0 contro il Sion, che ha permesso al Losanna di qualificarsi per la finale sono andati a segno due volte Balthazar ed una ciascuno Sonnerat e Bilibani. In finale oltre alla doppietta di Balthazar è andato a rete Drago.
Il Sion è reduce da una prima parte di campionato al di sotto delle attese. Non è bastato cambiare ancora aspetto all’organico per ottenere un risultato più consono alle potenzialità del club. L’arrivo di Monterrubio (16/6) era sembrato l’anello forte della catena di Christian Constantin ma con il passare delle giornate hanno prevalso ammonizioni, espulsioni e squalifiche che hanno condizionato una prima fase da cancellare al più presto, culminata con l’esonero di Uli Stielike e la partenza verso la Francia del portiere Germano Vailati (5/7), messo in discussione dall’arrivo tra i pali del nazionale egiziano El Hadary (15/23). Il Sion ha segnato la miseria di 17 reti delle quali 11 sono state messe insieme dal trio Monterrubio (16/6), Saborio (14/2), Adeshina (14/3) che potenzialmente ne varrebbe almeno il doppio. La difesa ha subito 30 reti concedendo opportunità al limite della comicità alle squadre avversarie. Con 8 espulsioni dal campo la squadra vallesana si è aggiudicata il primato negativo nel trofeo “Fair Play”. Il mercato di riparazione è iniziato dalla panchina sulla quale si sono accomodati i vallesani Umberto Barberis e Christian Zermatten. I nuovi acquisti si chiamano Guilherme Alfonso (contratto fino al 2013) proveniente dalla formazione olandese di seconda divisione del Veendam con la quale ha giocato 44 partite segnando 6 reti ed il centrocampista Enes Fermino che ha giocato 77 partite segnando 4 reti dal 2006 con lo Chaux De Fonds. Partiti Bastien Geiger (9/0) per Neuchatel ed il portiere Germano Vailati che ha già debuttato vittoriosamente con i francesi del Metz. Gilberto Galindo “Beto” (6/1) non è stato confermato e Damien Germanier è finito allo Chaux De Fonds.
Con il recupero del bomber brasiliano Rafael Mauro (0/0) e del centrocampista Abdul Carrupt (0/0) entrambi infortunati per tutto l’arco del girone di andata, il Losanna potrà guardare con ottimismo ad un campionato all’altezza delle aspettative. Nei giorni scorsi sono stati prolungati i contratti del giovane centrocampista nazionale under 19 Vulnet Basha (9/1) e del portiere Anthony Favre (15/-24) fino al giugno del 2013.
Questa la formazione del Sion che ha battuto il Servette per 3-0 :
Sion: Beney – Alioui (Ahoueya), Vanczak (Sarni), Buhler (Kali), Paito (Morganella), Levrand - Fermino, Berisha (Adeshina, Berisha), Obradovic (Dominguez) - M’Futi (Alfonso), Saborio.
Dopo essere entrato al posto di Berisha l’attaccante Saidu Adeshina ha lasciato il campo per un infortunio alla caviglia.