MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Sion (5-5-9) e Lucerna (3-3-13) recuperano questa sera sul neutro dello Stade De Geneve  la partita del 17esimo turno non disputata per le avverse condizioni climatiche lo scorso 6 dicembre. A causa della non praticabilità dello stadio del Tourbillon il Sion dovrà rinunciare anche questa sera al supporto di una buona fetta dei suoi numerosi tifosi.

Il Sion (4-3-2) ha conquistato 15 punti davanti al proprio pubblico segnando 11 reti e subendone 9 mentre il Lucerna è l’unica squadra della Super League ancora senza successi in trasferta (0-2-7) dove ha ottenuto la miseria di 2 punti con 8 reti segnate e 21 subite in 9 partite. La partita dell’andata disputata a Lucerna si concluse in parità (1-1) con un penalty di Paquito ad equilibrare il vantaggio del Sion firmato da Goran Obradovic (8/1).

Il Sion è imbattuto a Ginevra dove ha disputato 4 incontri internazionali ed una partita di Super League.Dopo un’astinenza di 315 minuti i vallesani hanno trovato la rete grazie al colombiano Alvaro Dominguez (17/2) che ha spezzato l’equilibrio della sfida di domenica scorsa contro il Vaduz sul finire della prima frazione di gioco.
La rete del congolese M’Futi (7/3), rientrato dopo il grave infortunio, ha consentito al Sion di conquistare 3 punti preziosi per la sua pericolante classifica.
 Con la vittoria ottenuta ai danni di una diretta concorrente nella parte bassa della tabella i ragazzi di Barberis e Zermatten si sono portati al sesto posto in attesa di affrontare il fanalino di coda Lucerna.
In difesa sarà confermato il portoghese Paito (1/0) che ha effettuato domenica l’atteso rientro dopo oltre 9 mesi di stop forzato. A centrocampo il Sion mancherà di Enes Fermino (2/0) espulso per doppia ammonizione e probabilmente sostituito da Didier Crettenand (13/0). Incerta la presenza in panchina del centrocampista Jocelyn Ahoueya (11/0).

Il Lucerna ha sprecato per la seconda giornata consecutiva un vantaggio di due reti. Rolf Fringer, già alle prese con i problemi derivanti dall’assenza di tre difensori ha perso anche il nuovo arrivato Jonathan Vergara (1/0) espulso ad un quarto d’ora dal termine della sfida contro lo Young Boys persa (2-3) a tempo scaduto per via dell’ennesima distrazione difensiva.
Il giudice sportivo ha squalificato anche gli altri difensori Claudio Lustenberger (12/0) e Roland Schwegler (14/0) che hanno entrambi collezionato il quarto cartellino giallo. Nelle prime due giornata della seconda fase i lucernesi hanno segnato 5 reti ma ne hanno subite 6.
Il giovanissimo Lior Etter (1/0) ha debuttato in Super League al posto del febbricitante Michel Renggli (15/0), incerto anche questa sera, servendo dopo soli 11 minuti di gioco un assist al compagno Frimpong (10/6) che ha permesso alla sua squadra di passare in vantaggio. Sommando squalificati ed infortunati il Lucerna sarà privo di almeno sei giocatori titolari.

Queste le probabili formazioni :
 FC Sion: 1 Essam El Hadary – 4 Stephane Sarni, 20 Vilmos Vanczak, 2 Kali, 12 Paito – 6 Serey Die, 31 Arnaud Buhler, 23 Alvaro Dominguez, 16 Didier Crettenand, 15 Olivier Monterrubio – 17 Saidu Adeshina

a disposizione: 30 Nicolas Beney – 8 Jamal Alioui - 7 Virgile Reset, 19 Jocelyn Ahoueya – 22 Goran Obradovic, 29 Florian Berisha – 9 Alvaro Saborio, 24 M’Futi

indisponibili: 14 Mohammed Yusuf, 28 Julien Brellier (infortunati), 3 Obinna Nwaneri, 11 Guilherme Alfonso (non convocati), 26 Enes Fermino (squalificato)

 Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten

FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 19 Elsad Zverotic, 13 Cristophe Lambert, 2 Milan Gajic – 33 Lior Etter (5 Michel Renggli), 8 David Chiumiento, 21 Nelson Ferriera, 10 Oscar Scarione -  31 Frimpong, 14 Paiva

 a disposizione: 18 Swen Konig –- 34 Sascha Imholz, 27 Samuel Imbach -  22 Burim Kukeli,– 11 Jacopo Ravasi, 20 Jean Michel Tchouga, 28 Janko Pacar

 indisponibili:  15 Boubacar Diarra, 17 Dusan Vescovac, 32 Silvan Buchli, 6 Gerardo Seoane, 24 Alain Wiss (tutti infortunati), 30 Jonathan Vergara, 4 Roland Schwegler, 7 Claudio Lustenberger (tutti squalificati)

Allenatore: Rolf Fringer
scritto il 18-02-2009 da suisse
Gif Banners