MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Scontro salvezza al Tourbillon tra il Sion (6-6-13) ottavo con 24 punti ed il Lucerna (4-5-16) ultimo con 17.

Complice il raggiunto traguardo della semifinale di Coppa Svizzera, le squadre si affronteranno 3 volte nel giro di 18 giorni.

Il Lucerna è l’unica compagine di Super League a non avere ancora vinto in trasferta dove ha conquistato 4 soli punti.
 Il Lucerna ha la seconda difesa più battuta del campionato, dopo quella del Vaduz con 47 reti.

Il Sion ha un bilancio casalingo di 4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte ed ha complessivamente subito soltanto 3 reti in meno degli avversari di oggi.
 Durante la prima fase le due squadre si sono annullate pareggiando entrambe le partite per 1-1 con il Lucerna sempre in grado di rimontare la rete del vantaggio dei vallesani. 

Il Sion ha disputato un’altra prova inconsistente ad Aarau mostrando le lacune di sempre e la solita imprecisione in occasione delle poche palle goal concesse dalla retroguardia argoviese.
 I vallesani conservano 3 punti di vantaggio sul Vaduz e 7 sul Lucerna.

 Durante l’amichevole disputata contro il Servette il 27 marzo il Sion ha provato il difensore italiano Daniele Chiarini in forza alla Lucchese nel campionato di Serie C1.

 Il Lucerna è reduce dall’entusiasmante successo ottenuto contro il Bellinzona. Con la prima vittoria del 2009 la truppa di Rolf Fringer si è portata a 4 soli punti dal Vaduz che affronterà due volte prima del termine della stagione.

 Per aver collezionato il quarto cartellino giallo nella trasferta di Aarau, i difensori del Sion Stephane Sarni (8/0) e Kali (18/0) salteranno il delicato confronto con il Lucerna.
Il portiere egiziano Essam El Hadary ha ripreso ad allenarsi ieri dopo la parentesi con la sua nazionale  ma come ad Aarau, qualora risentisse dei soliti dolori, potrebbe essergli preferito il giovane collega Nicolas Beney (1/-1), almeno stando alle parole di Christian Zermatten.
 Per la prima volta dall’inizio del girone di ritorno il difensore Obinna Nwaneri (9/0) è stato convocato.
 Rispetto all’incontro di Aarau ci sarà il rientro di Alvaro Dominguez (22/4).

 Nel Lucerna, finalmente senza squalificati, l’unico dubbio di peso riguarda la presenza del fantasista David Chiumiento (20/4).
Dopo aver scontato la squalifica rientrano in formazione il difensore Gerardo Seoane (17/0) ed il centrocampista offensivo Oscar Scarione (7/0).

   

Queste le probabili formazioni :

 

FC SION: 30 Nicolas Beney (1 Essam El Hadary) – 31 Arnaud Buhler, 20 Vilmos Vanczak, 8 Jamal Alioui (3 Obinna Nwaneri), 12 Paito – 6 Serey Die, 26 Enes Fermino, 15 Olivier Monterrubio, 23 Alvaro Dominguez –11 Guilherme Afonso, 9 Alvaro Saborio
 

A disposizione: 1 Essam El Hadary (21 Basile Couchepin) – 3 Obinna Nwaneri, 27 Damien Germanier - 16 Didier Crettenand, 7 Virgile Reset, 22 Goran Obradovic – 24 M’Futi, 17 Saidu Adeshina

Incerti: 1 Essam El Hadary, Jocelyn Ahoueya

Indisponibili: 29 Florian Berisha (non convocato), 28 Julien Brellier (infortunato), 4 Stephane Sarni, 2 Kali (squalificati)

Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten

  

FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon (15 Boubacar Diarra), 4 Roland Schwegler, 7 Claudio Lustenberger, 6 Gerardo Seoane –5 Michel Renggli, 2 Milan Gajic, 21 Nelson Ferriera, 10 Oscar Scarione -  31 Frimpong, 14 Paiva
 

A disposizione: 18 Swen Konig – 19 Elsad Zverotic, 15 Boubacar Diarra – 33 Lior Etter – 11 Jacopo Ravasi, 20 Jean Michel Tchouga , 28 Janko Pacar

Incerti: 8 David Chiumiento (adduttori)

Iindisponibili:  17 Dusan Veskovac, 22 Burim Kukeli, 13 Cristophe Lambert (tutti infortunati), 24 Alain Wiss (ammalato), 32 Silvan Buchli, 27 Samuel Imbach, 34 Sascha Imholz (non convocati)

Allenatore: Rolf Fringer

scritto il 4-04-2009 da suisse
Gif Banners