Il Sion (7-9-17) attende il Neuchatel Xamax (9-10-14) al Tourbillon nel derby romando che si disputerà alle 20.15 e rappresenta l’evento più importante tra i 3 incontri di Super League in programma oggi.
La lotta a cinque per evitare il penultimo posto si è praticamente ridotta ad un duello tra Sion (30 punti) e Lucerna (31).
Dopo aver vinto (0-2) sul campo del Grasshopper lo scorso 7 marzo, il Sion aveva portato a 11 i punti di vantaggio nei confronti degli argoviesi che nel corso delle ultime dieci giornate hanno approfittato della situazione dei vallesani per completare la rimonta.
Una situazione impensabile quella del Sion alla vigilia di un torneo dal quale ci si aspettava un ritorno nei quartieri alti della classifica.
A pochi giorni dalla finale di Coppa Svizzera, nella quale i vallesani affronteranno lo Young Boys, la formazione di Didier Tholot giocherà quello che potrebbe essere il primo spareggio salvezza dei prossimi 270 minuti.
La sconfitta di mercoledì a Berna, ottenuta con una formazione rivoluzionata nella quale ha trovato posto dall’inizio segnando anche la prima rete stagionale Didier Crettenand (18/1), non sembra aver affranto il tecnico del Sion che si aspetta dai suoi ragazzi una pronta reazione in una partita speciale come lo è da sempre quella contro lo Xamax.
I neocastellani hanno battuto il Bellinzona conquistando quei 3 punti, tanto attesi alla vigilia del match, che hanno all’atto pratico “promosso” la formazione del presidente Sylvio Bernasconi nell’elite del calcio svizzero anche per la prossima stagione.
Tra le curiosità va ricordato che il Sion non vince due partite consecutive in campionato dal 6 maggio 2008 e che con 12 cartellini rossi rimediati nel corso della stagione, i vallesani guidano senza avversarie questa particolare “classifica”.
Nelle ultime 5 partite il Neuchatel ha ottenuto 10 punti (3-1-1) mentre solo il Vaduz ha ottenuto meno punti del Sion che si è fermato a quota 4 (1-1-3).
Per l’incontro di oggi il Neuchatel è sostanzialmente al completo in quanto Alain Geiger dovrà sicuramente fare a meno degli infortunati Julio Hernan Rossi (13/5) e Thierno Bah (24/0) da tempo indisponibili.
L’unico dubbio riguarda la richiesta di sospensione della squalifica inflitta ad Ifet Taljevic (22/5) che in attesa del verdetto ha giocato contro il Bellinzona e potrebbe esserci anche questa sera.
Regolamento poco chiaro ma questa è la realtà delle cose.
Come già anticipato la scorsa settimana il presidente del club neocastellano Sylvio Bernasconi ha annunciato che Johnny Szlykowicz (26/0) non sarà più un giocatore dello Xamax.
Nel Sion mancherà lo squalificato Jamal Alioui (24/0) ma il reparto difensivo dei vallesani è decisamente abbondante.
Importante il recupero in mezzo al campo di Enes Fermino (14/0) che non ha giocato a Berna perché squalificato.
Incerta la presenza di Goran Obradovic (19/1) ancora convalescente.
Il portiere del Neuchatel Luca Ferro (5/-4) ha incassato soltanto 5 reti da quando è diventato titolare e grazie alle sue prestazioni lo Xamax ha visto ridursi la media reti incassate per partita da 1,75 a 0,8.
Nei precedenti confronti stagionali due pareggi (3-3 e 0-0) ed un successo dello Xamax (3-2).
Queste le probabili formazioni:
FC SION: 1 Essam El Hadary – 2 Kali, 20 Vilmos Vanczak, 4 Stephane Sarni, 12 Paito – 6 Serey Die, 7 Virgile Reset, 16 Didier Crettenand, 23 Alvaro Dominguez - 15 Olivier Monterrubio – 11 Guilherme Afonso
A disposizione: 30 Nicolas Beney – 31 Arnaud Buhler, 3 Obinna Nwaneri – 22 Goran Obradovic, 29 Florian Berisha, 19 Jocelyn Ahoueya – 9 Alvaro Saborio, 24 M’Futi
Incerti: 17 Saidu Adeshina, 3 Obinna Nwaneri, 22 Goran Obradovic, 9 Alvaro Saborio
Indisponibili: 5 Gilles Levrand, 27 Damien Germanier, 28 Jullien Brellier
(non convocati), 8 Jamal Alioui (squalificato)
Allenatore: Didier Tholot
FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro – 23 Mike Gomes, 4 Stephane Besle, 12 Selver Hodzic, 24 Omar Sulaimani – 33 Bastien Geiger, 13 Ibrahima Niasse, 9 Ifet Taljevic, 22 Sebastien Wutrich – 25 Aide Brown, 28 Mickael Nicoise (11 Niklas Tarvajarvi)
A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 21 William Edjenguele – 8 Rodrigo, 6 Tariq Chihab, 7 Chair Belghazouani, 14 Raphael Nuzzolo, 11 Niklas Tarvajarvi
Incerti: 9 Ifet Taljevic, 28 Mickael Nicoise
Indisponibili: 29 Julio Hernan Rossi, 17 Thierno Bah (infortunati), 10 Johnny Szlykowicz, 2 Ivan Furios (non convocati)
Allenatori: Alain Geiger e Jean Michel Aeby