Il derby romando tra Sion (4-3-5) e Neuchatel (7-3-2) è uno dei motivi più interessanti della 13esima giornata del campionato svizzero di Super League. All’andata la formazione vallesana riuscì nell’impresa di espugnare la Maladiere imponendosi per 3-1.
Il Sion è la squadra che dopo l’Aarau ha subito più reti in casa (11 in 6 partite) mentre il Neuchatel è quella che ne ha subite meno in trasferta (6 in altrettante partite).
Molto dell’interesse dei media nazionali è rivolto alla situazione dell’allenatore del Sion Didier Tholot (foto) che dopo aver portato la squadra alla salvezza la scorsa stagione ed aver conquistato la Coppa Svizzera, è già messo in discussione dall’onnipotente Presidente Constantin.
E’ molto probabile che una nuova sconfitta costerebbe cara al tecnico del Sion che, conoscendo le abitudini del Presidente, rischierebbe di raccogliere le sue cose e fare le valigie già dopo il novantesimo.
La notizia della settimana in casa vallesana non è dunque quella del cambio in panchina ma riguarda l’ingaggio di Fabrizio Zambrella giunto da tempo al termine dell’avventura italiana a Brescia (115 partite e 4 reti).
Il centrocampista, 26 volte nazionale rossocrociato U21, ha firmato un contratto con il club del Presidente Constantin che scadrà nel giugno del 2013.
Il direttore sportivo del Sion Frederic Chassot ha precisato: “ Fabrizio era in contatto con Napoli e Juventus ma per giocare al meglio le proprie carte nella speranza di essere convocato per la Coppa del Mondo del prossimo anno ha preferito tornare in Svizzera dove potrà ottenere maggior visibilità e logicamente un minutaggio superiore rispetto a quello cha avrebbe avuto nella massima serie italiana”.
Zambrella è in attesa di essere qualificato per poter giocare la partita di oggi.
Le formazioni non dovrebbero essere molto diverse da quelle di Coppa dello scorso week end anche se è molto probabile che nel Sion non venga riconfermato da titolare il giovane francese Giovanni Sio (0/0).
I vallesani dovranno comunque rinunciare agli infortunati Tariq Chihab (7/0) e Mohamed Yusuf (6/0) e probabilmente al convalescente Goran Obradovic (7/2). Nello Xamax che ha conquistato 19 punti su 21 disponibili negli ultimi 7 incontri ufficiali, mancherà forzatamente lo squalificato centrocampista Gilles Augustin Binya (8/1) autore nell’ultima partita di campionato contro il San Gallo della sua prima rete in Super League.
Queste le probabili formazioni:
FC SION: 1 Andris Vanins – 4 Stephane Sarni, 20 Vilmos Vanczak, 3 Obinna Nwaneri, 12 Paito – 14 Serey Die, 26 Aleksandar Mitreski – 7 Nicolas Marin, 16 Enes Fermino, 29 Antonio Dos Santos – 25 Emile Mpenza
A disposizione: 18 Kevin Fickentscher (30 Nicolas Beney) – 8 Jamal Alioui, 6 Rober Antonio Servin – 10 Didier Crettenand, 23 Alvaro Dominguez, 19 Fabrizio Zambrella - 17 Saidu Adeshina
Incerti: 22 Goran Obradovic
Indisponibili: 5 Tariq Chihab, 2 Mohammed Yusuf (infortunati), 27 Moustapha Dabo, 21 Karim Abdoul Yoda, 24 M’Futi, 31 Arnaud Buhler (non convocati)
Allenatore: Didier Tholot
FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro –15 Omar Ismaeel, 24 Frederic Page, 4 Stephane Besle, 5 Damien Tixier – 17 Thierno Bah – 7 Carlos Varela, 13 Ibrahima Niasse, 14 Raphael Nuzzolo – 19 Mario Gavranovic, 25 Aide Brown
A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 21 William Edjenguele, 12 Selver Hodzic – 16 Abdullah Fatadi, 22 Sebastien Wuthrich - 11 Admir Aganovic, 29 Julio Hernan Rossi
Incerti:10 Ifet Taljevic
Indisponibili: 33 Bastien Geiger (infortunato), 2 Andrejs Kostjkus, 23 Mike Gomes, 3 Mickael Facchinetti, 31 Max Veloso (non convocati), 8 Gilles Augustin Binva (squalificato)
Allenatore: Pierre Andrè Schurmann