MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Nono in classifica con tre soli punti di vantaggio sul Vaduz,il Sion (5-6-10) attende lo Young Boys (12-5-4) che viaggia con 9 punti nello zaino ottenuti nelle prime tre partite della seconda tornata e non perde dal 31 agosto (13 partite).

 Il cammino in trasferta dei gialloneri di Vladimir Petkovic parla chiaro : 20 punti nelle ultime 8 partite (6 vittorie e 2 pareggi).
Lo scontrino del Sion 2009 (quello della rinascita) di Barberis e Zermatten è poco rassicurante. Quattro partite, quattro punti, quattro squadre affrontate che occupano gli ultimi posti della tabella.

 Una vittoria risicata a fil di sirena contro il modesto Vaduz, un pareggio striminzito contro un baby Lucerna, decimato da infortuni e squalifiche e due nette sconfitte (nella sostanza del gioco espresso prima ancora che nel risultato) contro Bellinzona e Neuchatel Xamax.
 Di questo passo e con la porzione favorevole di calendario già inghiottita per i vallesani non si prevedono tempi troppo belli.
Al Tourbillon, dove il Sion ha vinto una sola volta negli ultimi 6 incontri (gli ultimi due sono stati giocati a Ginevra) lo Young Boys è stato sconfitto per 2-1 lo scorso 24 luglio.
Altri tempi : quelli di uno Young Boys inguardabile frutto delle convinzioni ( non troppo corrette) di un Martin Andermatt di lì a poco esonerato. La rivincita dei bernesi si è consumata con un limpido 5-0 rifilato al Sion il 5 ottobre.
Barberis e Zermatten le stanno provando proprio tutte, stravolgendo ripetutamente la formazione partente che in occasione della sconfitta nel derby romando contro lo Xamax non ha compreso Olivier Monterrubio (20/6) messo anche lui sulla panca dei puniti.

Nel Sion mancheranno gli infortunati Guilherme Alfonso (0/0), Jamal Alioui (18/0), Jocelyn Ahoueya (11/0), Julien Brellier (9/0) e Florian Berisha (2/0).

Lo Young Boys è l’unica squadra a punteggio pieno dopo le prime 3 partite della seconda fase. I bernesi, che hanno recuperato 7 punti allo Zurigo e 5 al Basilea, hanno segnato 10 reti e ne hanno subite 4.
  Seydou Doumbia (17/8) è l’uomo in più a disposizione di Vladimir Petkovic in questo girone di ritorno.
L’attaccante ivoriano ha segnato 3 reti e fornito 1 assist nei 54 minuti avuti a disposizione nell’arco di 3 partite.
Nello Young Boys il difensore Christian Schwegler (14/0) è stato fermato dal giudice sportivo ed in lizza per rimpiazzarlo ci sono Marc Schneider (15/1), Felix Bastians (10/2) ed anche David Degen (10/2).
 L’attaccante Seydou Doumbia (17/8) alle prese con la sinusite figura sulla lista degli incerti.
 Il difensore Guillermo Pereyra (0/0) ha ottenuto il transfer e fa parte della comitiva che raggiungerà il Vallese.
L’attaccante brasiliano Eudis (10/1) è stato ceduto in prestito al Servette fino al termine della stagione.

 

Queste le probabili formazioni :



 FC Sion: 1 Essam El Hadary – 4 Stephane Sarni, 20 Vilmos Vanczak, 2 Kali, 12 Paito – 6 Serey Die, 31 Arnaud Buhler, 23 Alvaro Dominguez, 26 Enes Fermino, 15 Olivier Monterrubio – 9 Alvaro Saborio

A disposizione: 30 Nicolas Beney –- 14 Mohammed Yusuf, 5 Gilles Levrand - 7 Virgile Reset, 22 Goran Obradovic – 16 Didier Crettenand - 24 M’Futi (17 Saidu Adeshina)

indisponibili: 19 Jocelyn Ahoueya, 8 Jamal Alioui, 11 Guilherme Alfonso, 29 Florian Berisha, 28 Julien Brellier (infortunati), 3 Obinna Nwaneri (non convocato)

Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten


 BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 12 Miguel Portillo, 20 Francois Affolter, 4 Marc Schneider (17 Felix Bastians) – 22 Xavier Hochstrasser, 10 Gilles Yapi Yapo, 16 Mario Raimondi,  23 Alberto Regazzoni, 19 Carlos Varela – 26 Marco Schneuwly

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 4 Marc Schneider (17 Felix Bastians), 32 Guillermo Pereyra – 21 David Degen, 6 Baykal Kulaksizoglu,– 7 Seydou Doumbia, 15 Thomas Haberli

Indisponibili: 11 Tapè Doubai (infortunato), 30 Patrick Durig (non convocato), 13 Christian Schwegler (squalificato)

Allenatore: Vladimir Petkovic
scritto il 28-02-2009 da suisse
Gif Banners