
Si affrontano questa notte nel posticipo notturno della decima giornata di campionato , Siviglia e Villareal. Calcio d'inizio alle ore 21:00.
SIVIGLIA : Stato di forma e ultimi risultati
Con il pareggio ottenuto in casa con lo Stoccarda per 1-1 nell'ultima turno di Champions League, la squadra di M.Jimenez si è qualificata matematicamente agli ottavi di finale della massima competizione europea.
Gli andalusi passano in subito in vantaggio al 13' con Jesús Navas, al quinto gol in nove partite, portando in vantaggio la capolista del Gruppo G. A inizio ripresa iniziano i guai per il Sivilgia che prima perde Arouna Koné poi il suo sostituto Aldo Duscher entrambi per infortunio e resta cosi in dieci per l'ultimo quarto d'ora di gara. Poi il tiro di Kuzmanović, leggermente deviato da Schieber, fissa il risultato sull'1-1.
Grazie alle vittorie ottenute in trasferte con Gl,asgow Rngers(4-1) e Stoccarda(3-1) e in casa con l'Unirea Urziceni(2-0), la squadra con questo pareggio si porta saldamente in testa alla classifica a 5 punti dalla seconda e puntano decisi al primato in classifica coscenti cosi di affrontare agli ottavi una seconda classificata di un altro girone che può essere molto più abbordabile di una vincitrice di un altro gruppo.
Dopo l'impegno di mercoledi scorso in Copa del Rey dove gli uomini di Manolo Jimenez non hanno avuto problemi a battere in trasferta per 4-2 la Ciudad de Murcia, squadra di Segunda Division B, gli andalusi si sono rituffati in campionato andando a far visita alla neo promossa Xerez.
C'era curiosità nel vedere il comportamento della squadra dopo il pareggio in casa contro l'Espanyol per 0-0 e la sconfitta di due settimane fa in casa del Deportivo La Coruna per 0-1.
Sin dai primi minuti si nota subito la differenza tecnica che c'e' tra le due squadra. E' il Siviglia a fare la partita e con Negredo ha la prima palla gol che il portiere Renan devia bene in corner. Pochi minuti dopo grosso spavento per la difesa sevillista, Maldonado viene lasciato solo in aerea ma il suo tiro per fortuna della retroguardia è impreciso e non frutta nulla di buono. In campo c'e' un certo equilibrio ma si ha la sensazione che il Siviglia possa far male in qualunque momento e cosi a pochi minuti dalla fine del primo tempo la squadra di Manolo Jimenez passa in vantaggio con Negredo abile a sfruttare un errore difensivo e a battere il portiere con un pallonetto. Nella ripresa lo Xerez ha le occasioni per pareggiare ma la pochezza in attacco dei suoi attaccanti(soltanto 3 reti in 9 giornate) non permette alla squadra di riequilibrare l'incontro e quando gli uomini di Ziganda spingono per l'ultimo assalto arriva il raddoppio di Luis Fabiano all'89' che chiude definitivamente la storia della partita.
Con questa vittoria il Siviglia,solitario al terzo posto, accorcia le distanze dalla capolista Barcellona che non è andata oltre il pareggio in casa dell'Osasuna e si porta cosi a sole 4 lunghezze di distanza.
VILLAREAL : Stato di forma e ultimi risultati
E' un Villareal completamente trasformato quello visto nelle ultime due partite di Liga e nell'ultimo turno di Europa League giovedi scorso contro la Lazio vinto con un altro roboante 4-1.
La squadra di Valverde sembra aver ritrovato il talento dei suoi fuoriclasse che per due mesi è rimasto come nascosto accompagnato da prestazioni avvolte inguardabili di giocatori a livello internazionale come G.Rossi, Nilmar, Senna e chi più ne ha più ne metta. Si sono riviste quelle giocate collettive disarmanti per ogni tipo di avversario che contraddistinguevano le imprese della squadra gli anni passati sia in Europa che in campionato.
Un dato che salta all'occhio e che fa capire come la squadra si sia sbloccata psicologicamente riguarda l'attacco. Nelle ultime due partite di campionato sono stati realizzati 7 gol , due in più di quelli segnati nelle prime 8 giornate e se si sommano quelli segnati contro la Lazio in Euroleague il divario aumenta.
La bella vittoria ottenuta contro la Lazio è stata viziata però da una decisione arbitrale piuttosto severa che ha lasciato gli italiani in 10 uomini già nei primissimi minuti di gara.
A El Madrigal evitare la sconfitta era l’obiettivo dei Biancocelesti, che invece dopo quindici minuti si sono trovati sotto di tre reti e di un uomo (espulso Baronio): sono stati Pirès, autore di una doppietta, e Cani a trascinare il Sottomarino Giallo. La Lazio ha fallito l’opportunità di rientrare in partita con Foggia, che ha tirato sulla traversa un calcio di rigore, nella ripresa sono andati invece a segno Zárate e G. Rossi su penalty.
Con questo risultato il Villareal rimette in discussione il discorso qualificazione raggiungendo cosi al secondo posto la Lazio a 6 punti che rimane l'unica concorrente diretta al passaggio ai sedicesimi di finale vista la matematica qualificazione del Salisburgo che guida la classifica a quota 12 a punteggio pieno e vista anche la posizione del Levski Sofia oramai fuori dalla competizione a zero punti in classifica
In campionato dopo un inizio di stagione disastroso che ha portato la squadra anche all'ultimo posto in classifica , la squadra ha ottenuto negli ultimi tre turni 6 punti vincendo 2 partite (2-1 in casa con il Malaga e 5-1 sempre in casa contro il Tenerife nell'ultimo turno) e una sconfitta immeritata(1-2 in casa dello Xerez).
Quella di domenica scorsa è stata una vittoria rigenerante in tutti i sensi .
La partita è stata equilibrata nel primo tempo nonostante il risultato finale dica altra cosa. Il Villareal parte bene con molta pressione e al 14' si porta in vantaggio Llorente abile a destreggiarsi tra due avversari e a battere il portiere avversario. Dopo lo svantaggio il Tenerife ha tre occasioni nitide per pareggiare prima con Alfaro e Nino soli davanti al portiere Diego Lopez poi con Omar che manda alle stelle il pallone a pochi metri dalla porta avversaria. Il Tenerife prima dell'intervallo merita il pareggio anche se Rossi fallisce l'occasione del raddoppio prima di entrare negli spogliatoi. A inizio ripresa l' “Hara-kiri” del Tenerife, 3 gol in sei minuti e la squadra di Luis Oltra a 52' è al tappeto con il risultato di 4-0. Pires , Rossi e Llorente fanno le cose che fino a due settimane non gli riuscivano: giocare bene e segnare. Sotto di quattro gol il Tenerife cerca più di non incassare il quinto gol che di accorciare le distanze , ma a 3' dal fischio finale Cani mette a segno la cinquina che da ossigeno al tecnico Valverde e a tutto l'ambiente e permette di affrontare al sfida europea contro la Lazio con più tranquillità.
Il Villareal con questa sonante vittoria ha dato l'impressione di essere stato fino ad ora come un “can che dorme” , una volta svegliato ha dimostrato anche senza Cazrola , Senna, Ibagaza e Nilmar di essere sempre una squadra molto competitiva quella che ha destato molta impressione negli ultimi anni
La squadra risale a poco a poco la classifica e si allontana cosi dalle zone basse della classifica , ma c'e' ancora tanto da lavorare perchè la zona retrocessione e solo a due lunghezze di distanza.
SIVIGLIA : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Buone notizie dall'infermeria per il tecnico Manolo Jimenez che recupera l'attaccante Kanoutè , il centrocampista Adraino e il portiere Palop ma perde per infortunio il centrocampista Duscher infortuno nella gara di champions contro lo Stoccarda. Oltre a quest'ultimo il tecnico dovrà fare a meno per infortunio dei difensori Fazio e Dragutinovic , dei centrocampisti De Mul e Acosta e dell'attaccante Konè.
VILLAREAL : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Maggiori sono invece i problemi per il tecnico Valverde che dovrà fare a meno di 5 giocatori fondamentali nello scacchiere della sua squadra. Non saranno dell'incontro per infortunio i centrocampisti Cazorla, Ibagaza , Senna e gli attaccanti J.Llorente e Nilmar.
Preoccupa anche le condizioni del portiere D.Lopez, il giocatore soffre di un problema muscolare e la decisione di impiegarlo nell'undici titolare verrà presa all'ultimo. Torna invece a disposizione della squadra il difensore Godin. Ridotta a 16 elementi la rosa tra i vari infortuni , il tecnico ha convocato due giovani della seconda squadra.
L'unico dubbio per quanto riaguarda l'undici titolare è quale giocatore affiancare a G.Rossi, Pererea Fuster sono in ballottaggio per una maglia.
Queste le probabili formazioni :
Siviglia : 1 Palop- 24 Konko , 4 Squillaci , 14 Escudè , 18 Navarro – 7 J.Navas , 11 Renato , 8 Zokora , 25 Perotti – 19 Negredo , 10 Luis Fabiano
A disposizione : 13 J.Varas ,17 Sanchez , 6 Adriano , 16 Capel , 23 Lolo , 22 Romaric , 12 Kanoutè
Indisponibili : Fazio , Acosta , Dragutinovic, De Mul , Konè , Duscher(infortunati)
Allenatore : Manuel Jimenez
Villareal : 1 Oliva – 5 Capdevila , 4 Godin , 20 Marcano , 18 A.Lopez – 10 Cani , 6 Eguren , 21 Bruno , 7 Pires – 23 Pereira o 14 Fuster , 22 Rossi
A disposizione : 13 D.Lopez , 2 Gonzalo , 17 J.Venta , 24 Escudero, 14 Fuster o 23 Pereira , 39 N.Perez , 30 Guillon, ,
Indisponibili :Nilmar , J.Llorente, Ibagaza, Cazorla ,Senna (infortunati), Fuentes (scelta tecnica)
Allenatore : Valverde