Il derby siberiano viene disputato a una sola settimana di distanza dall'incontro disputato nell'ottavo di finale di Coppa di Russia e vinto dal Luch-Energia 2-1 ai supplementari.
Lo SKA-Energia ha avuto un calendario recente fitto di impegni, così come il suo avversario peraltro. Sibir e Ural, i leader del campionato, hanno reso visita a Khabarovsk nello spazio di 3 giorni: se il primo match contro la formazione di Novosibirsk è stato perso (0-1) quello successivo ha visto lo SKA-Energia prendere i 3 punti a spese dell'Ural Ekaterinburg (2-0).
La società sta però attraversando gravi problemi finanziari. Come risultato è stata costretta a vendere due difensori titolari, Vladislav Hatazhenkov e Alexey Epifanov, entrambi vitali per l'apparato difensivo. Nessuno è stato preso per rimpiazzarli, almeno per il momento.
Alexandr Nechaev dovrebbe partire titolare dietro al posto di Konstantin Garbuz. Nechaev nel precedente match è entrato come sostituto alla pausa e 3 minuti più tardi ha trasformato un rigore e poi messo Andrey Murnin nelle condizioni di segnare il secondo gol.
Il Luch-Energia arriva a questo appuntamento imbattuto nelle ultime 6 apparizioni. Gli incontri consecutivi con Ural e Sibir hanno prodotto 4 punti. L'ultima vittoria, quella contro il club di Novosibirsk (1-0), è stata molto fortunata: gli ospiti hanno controllato il tempo del match, creato un'infinità di occasioni e anche colpito un palo. In qualche modo però il Luch ha trovato il modo di sfruttare la propria opportunità verso il termine dell'incontro quando Pavel Smurnov, entrato a partita in corso, ha trovato la rete al primo pallone toccato.
Alexandr Pobegalov, ex allenatore dell'Ural Ekaterinburg, ha celebrato la vittoria alla prima uscita col Luch anche se non era in panchina durante i 90 minuti. Ora la squadra è al 12° posto, il punto più alto della stagione sinora. Nonostante tutto non può però dimenticare di guardarsi le spalle: il Krasnodar 16° non è che a 2 punti.
Nel Luch il centrocampista Denis Dedechko è squalificato.
All'andata a Vladivostok il risultato finale è stato 2-2.
SKA-Energia Khabarovsk (4-4-2)
Kabanov - Garbuz , Seran, Nechaev, Kazihanov - Bagaev, Safronidi, Konovalov, Zapoyaska – Karmazinenko, Alhimov
A disposizione: Schastlivcev - Nesterenko – Kutas, Kovalev, Murnin, Panferov, Olenikov
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: V. Faizulin
Luch-Energia Vladivostok (4-5-1)
Kotliarov – Kazancev, Kolesnikov, Novkovic, Kristic - Mihalev, Miheev, Dancev, Kudryashov, Mamaev - Tihonovetskiy
A disposizione: Smurov, Gublia, Samoilov, Yashan, Gogberashvilli, Rodenkov. Sahnevich
Infortunati: gk. A. Chichkin 18/-22
Squalificati: mid. D. Dedechko 21/3
Allenatore: A. Pobegalov