
Lo
Slavia Praga ospita l'
Amburgo allo stadio
Eden per la quarta giornata del gruppo F della
Coppa UEFA.
Lo
Slavia Praga chiude al momento la classifica del gruppo F con 1 solo punto al proprio attivo al pari dello
Žilina, punto frutto proprio del pareggio in Slovacchia della settimana scorsa.
I campioni in carica della
Repubblica Ceca sono al comando della
Gambrinus Liga (il massimo campionato ceco) e la settimana scorsa si sono laureati campioni d'inverno con 37 punti (11-4-1) con 6 punti di vantaggio sul
Mladá Boleslav.
Nell'ultimo turno di campionato prima della lunga pausa invernale lo
Slavia ha pareggiato a
Příbram (1-1).
Ovviamente le loro chance di qualificazione per i 16esimi di
Coppa UEFA passano tutte dal match odierno dove i cechi hanno bisogno assolutamente di un successo per poi giocarsi la qualificazione ad Amsterdam contro l'
Ajax fra due settimane.
L'
Amburgo si trova invece al terzo posto con 3 punti alle spalle del duo di testa
Ajax-
Aston Villa (6 punti) e quindi con una vittoria chiuderebbe giá oggi il discorso qualificazione ma eventualmente avrebbe anche la chance di qualificarsi vincendo l'ultimo match contro l'
Aston Villa anche nel caso di sconfitta odierna.
In campionato l'
Amburgo é reduce dal pareggio di
Bochum (1-1) e si trova al quinto posto a 7 punti dal leader
Hoffenheim ed a 3 punti dal terzo posto (che a fine anno equivarrá alla qualificazione alla Champions League).
L'esterno sinistro difensivo
Marcell Jansen (12/0) non é ancora al meglio della condizione e potrebbe osservare un turno di riposo lasciando spazio a
Dennis Aogo (9/0) come terzino sinistro.
Per il resto sono sempre indisponibili nelle fila dell'
Amburgo il centrocampista difensivo olandese
Nigel De Jong (14/0), che é ancora alle prese con un infortunio ad un ginocchio che si é procurato con la nazionale olandese lo scorso 11 ottobre, il terzino sinistro camerunense
Thimothée Atouba (17/0), che si é infortunato gravemente al tendine di Achille contro lo Zilina in Coppa UEFA e probabilmente resterá fuori gioco per il resto della stagione, ed i 2 infortunati di lunga data ovvero il centrocampista olandese
Romeo Castelen (0/0) e l'attaccante
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), entrambi in riabilitazione dopo le rispettive operazioni al ginocchio ed al menisco.
Per il capitano dell'
Amburgo David Jarolím (23/1) sará ovviamente una partita particolare visto che sulla panchina dello
Slavia siede il padre
Karel.
Nelle fila dello Slavia in campo anche
Marek Jarolím che é il nipote del tecnico.
Queste le probabili formazioni:
SK Slavia Praha: 28 Martin Vaniak - 19 Matej Krajčík, 17 Marek Suchý, 3 Erich Brabec (cap.), 4 David Hubáček - 10 Marek Jarolím, 21 Tijani Belaid, 6 Martin Latka, 11 Vladimír Šmicer - 24 Tomáš Necid, 20 Milan Ivana
a disposizione: 22 Jakub Diviš (1 Michal Vorel) - 5 Ronald Šiklić, 12 František Dřížďal (15 Marek Kindel, 29 Jan Hosek) - 2 Mickaël Tavares, 8 Petr Janda, 18 Dušan Švento, 23 Ladislav Volešák, 26 Jaroslav Černý (7 Amadou Cissé, 13 Lukáš Vácha, 16 Tomáš Jablonský, 27 Peter Grajciar, 32 Theodor Gebreselassie) - 9 Goce Toleski, 14 Zdeněk Šenkeřík (30 Gianluca Litteri)
Allenatore: Karel Jarolím
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 2 Alex Silva - 15 Piotr Trochowski, 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić - 10 Mladen Petrić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 7 Marcell Jansen, 19 Jérôme Boateng, 30 Collin Benjamin - 21 Jonathan Pitroipa, 27 Thiago Neves, 32 Änis Ben-Hatira - 35 Tunay Torun
indisponibili: 8 Nigel De Jong, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 6 Vadis Odjidja-Ofoe, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens, 17 Macauley Chrisantus (non convocati), 16 Anton Putsilo (in prova alla Lokomotiv Mosca)
Allenatore: Martin Jol
Arbitro: Selçuk Dereli (TUR)
Assistenti: Cem Satman (TUR) e Akkin Baki Tuncay (TUR)
Quarto uomo: Bülent Yıldırım (TUR)