
In difficoltà in campionato, il
Lilla ha l'occasione di ritrovare il sorriso e conservare l'imbattibilità contro lo Slavia Praga, che ha la pressione addosso dopo la sconfitta subita dal Genoa (2-0) nel 1° turno del Gruppo B di Europa League. Dopo il pari col Valencia (1-1), il LOSC cerca invece all'Eden Stadion (h. 21.05) di restare nel senso giusto di marcia.
Lo Slavia Praga è 4° nel girone a quota 0 (0-0-1, differenza reti -2), il Lilla 2° a 1 (0-1-0, 0).
SLAVIA PRAGA - Dopo 9 giornate di Gambrinus Liga la formazione ceca è al 3° posto, a 4 punti dallo Jablonec, leader del torneo. Nelle ultime 4 apparizioni ha ottenuto 2 vittorie e altrettanti pareggi: prima il 3-0 col quale a fine agosto ha battuto in casa il FC Slovacko, poi l'1-1 esterno sul campo dello Slovan Liberec, quindi il 3-1 con cui ha disposto del Banik Ostrava e per ultimo sabato scorso l'1-1 col Bohemians 1905 fuori casa. Vanta il 2° miglior attacco del campionato con 14 reti segnate e la 4. miglior difesa a causa di 8 reti subite.
Senkerik è il marcatore principe a quota 4, mentre
Belaid è il miglior passatore con 2 assists.
IL GRUPPO - non comunicato.
LILLA - Solo 17° con 6 punti in Premiere Division, il
LOSC ha il 18° attacco con 5 reti segnate e la 12esima difesa, battuta 9 volte. Con 2 soli gol
Frau è il bomber della squadra. Numeri che dicono molto della difficoltà in avanti e caratterizzati dalla pessima partenza: sino allo 0-3 di Parigi col PSG si è visto poco o nulla, poi un lentissimo recupero grazie al successo interno col Sochaux (1-0), il pari di Europa League col Valencia appunto per 1-1, medesimo punteggio col quale ha chiuso anche la trasferta di Lens e il confronto interno tra disperati o quasi col Nizza.
IL GRUPPO - Lo staff tecnico ha comunicato la lista per la trasferta in Repubblica Ceca. Rudi
Garcia deve privarsi dei servigi di Florent
Balmont e Ludovic
Obraniak, convalescenti. Da segnalare la presenza dei giovani Arnaud Souquet, Yanis Salibur e Emil Lyng, rispettivamente 17, 18 e 20 anni. Ecco il gruppo: Butelle, Oukidja - Béria, Plestan, Rami, Vandam, Debuchy, Emerson - Cabaye, Dumont, Mavuba, Hazard, Souquet, Salibur - Frau, Gervinho, P-E.Aubameyang, Vittek, Lyng. Capitolo assenti:
Chedjou (ischio),
Souaré (distorsione),
Landreau (ginocchio),
De Melo (ginocchio), Balmont (polpaccio), Obraniak (malato), Mouko, Maric, L.Touré (scelta tecnica).
Le probabili formazioni:
SLAVIA PRAGA - Vaniak – Krajcik, Hubacek, Suchy, Vomacka – Janda, Ragued, Belaid, Hlousek – Senkerik, Vlcek (cap)
LILLA - Butelle – Debuchy, Rami, Béria, Emerson – Cabaye, Dumont (cap) – Gervinho, Hazard, P-E.Aubameyang, Frau