MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa sera a Praga con inizio alle ore 19:00 l'incontro valevole per la prima giornata di ritorno del Gruppo B di Eurpa League tra Slavia Praga e Valencia.

Statistiche e precedenti :

Le due squadre si sono sfidate nella Coppa UEFA 1996/97. Gabriel Moya ha deciso la gara d’andata a Praga per la squadra allenata da Luis Aragonés. Al ritorno, lo Slavia allenato da František Cipro non è riuscito a segnare nonostante la superiorità numerica per l’espulsione al 4’ della ripresa del portiere del Valencia Andoni Zubizarreta

Il Valencia è imbattuto nei 90 minuti da 14 partite in competizioni europee per club. L’ultima sconfitta risale al 6 novembre 2007: 2-0 in casa contro il Rosenborg nella fase a gironi della Champions League. Gli iberici sono imbattuti in 12 gare europee sotto la gestione di Unai Emery.

Lo Slavia ha vinto soltanto una volta nelle ultime 22 partite europee: 3-0 in casa contro il Crvena Zvezda nello spareggio per accedere all'Europa League. Nelle altre venti partite ha ottenuto undici sconfitte e dieci pareggi. La vittoria con la Stella Rossa è stata l'unica vittoria casalinga nelle ultime dieci partite europee giocate.

Il Valencia ha perso solo una delle ultime 12 trasferte europee giocate.

Il Valencia è imbattuto in sette confronti contro squadre della Repubblica Ceca. Il bilancio complessivo è di quattro vittorie per 1-0 e tre pareggi.

La partita :

SLAVIA PRAGA : Stato di forma e ultimi risultati

Continua il momento no dello Slavia Praga in campionato. La squadra sembra non reagire alla striscia di risultati negativi e altalenanti che l'hanno portata ad avere addirittura dieci punti di distacco dalla capolista Teplice. Un fatto insolito questo per al titolata società ceca abituata a navigare negli ultimi anni sempre ai primissimi posti della classifica. Dopo la tredicesima giornata , infatti , lo Slavia si trova settima posizione di classifica con 5 vittorie , 4 pareggi e 4 sconfitte. Nelle ultime 5 giornate la squadra ha raccolto soltanto un vittoria in trasferta per 2-0 contro la debole neo promossa Kladno e arriva alla sfida contro il Valencia con due sconfitte consecutive(1-2 in casa contro lo Sigma Olomouc e 0-1 in trasferta contro il Pribram) maturate proprio dopo l'ultimo confronto con gli spagnoli di due settimane fa al Mestalla.

Anche in Europa gli uomini allenati da J.Karel stanno trovando molta fatica ad esprimere il loro gioco. Nelle tre partite disputate nel proprio girone i cechi hanno conquistato un solo punto ottenuto proprio contro il Valencia due settimane fa nell'ultimo turno. Prima di questo pareggio erano arrivate due sconfitte , una contro il Genoa in trasferta per 2-0 e l'altra , la più umiliante, in casa contro il Lille per 1-5.

Nella partita d'andata , giocata due settimane fa , come detto, lo Slavia ha ottenuto il suo primo punto in questa nuova edizione dell'Europa League sorprendendo un po la squadra valenciana.

Le squadre non attaccano fino al 28', quando Hloušek fugge sulla sinistra e mette al centro per Naumov che porta in vantaggio la propria squadra dall'area piccola. Vaniak viene chiamato in causa al 36', prima su un tiro dalla distanza di Maduro e poi con una parata in due tempi su una conclusione di Míchel.Lo Slavia manca una buona occasione per il raddoppio. Dopo un tiro di Naumov neutralizzato da Moyá, Šenkeřík ribatte a porta vuota ma Navarro salva. Nella ripresa, un contropiede causa un simile scompiglio nella retroguardia dei padroni di casa e Moyá deve intervenire in rapida successione su Šenkeřík e Grajciar. Emery fa entrare Mata e Villa per difendere un'imbattibilità in Europa che dura da 12 partite. Ad aiutarlo, però, è Navarro, che svetta più alto di tutti su una punizione di Pablo Hernández e sigla il pareggio. Le squadre vedono espellersi entrambi un giocatore: lo Slavia perde Ragued per doppia ammonizione dopo un fallo su Baraja, mentre Villa viene espulso per un incidente con Vomáčka. Sul finire, Pablo Hernandez sfiora il gol della vittoria, ma il suo calcio di punizione si infrange sulla traversa.

Con il punto ottenuto a Valencia , i cechi rimangono in ultima posizione e se vorranno qualificarsi per i sedicesimi di finale d'ora in poi sono vietati altri passi falsi.

VALENCIA : Stato di forma e ultimi risultati

Vanno molto meglio le cose invece in casa Valencia che dopo l'ottima vittoria in campionato in casa del Malaga per 0-1 si è portato solitario al 4° posto rosicchiando qualche punto alla capolista Barcellona ,ora a 5 punti di distanza.

La squadra ha dimostrato ancora una volta di essere squadra da trasferta andando a conquistare la sua quarta vittoria consecutiva fuori dal Mestalla.

La partita inizia subito con il Valencia in attacco e al 2' Villa colpisce il palo dopo una deviazione su un cross di Pablo Hernandez. Il Malaga si sente sotto pressione dovuto alle tre sconfitte consecutive e alla precaria posizione di classifica. Tutto fa presagire che i valenciani non avranno molta difficoltà a superare gli andalusi ma col passare dei minuti il Malaga cresce e arrivano anche le occasioni da rete per gli uomoni di Muniz, prima con Duda e poi con Obinna ma un attento Cesar evita il vantaggio ai locali. Disposta con la difesa a 5 la squadra andalusa regge agli attacchi dei fuoriclasse valenciani rischiando a volte anche un po' troppo. Nella ripresa, dopo un paio di occasioni da una parte e dall'altra arriva l'episodio che decide la partita : Pablo Hernadez fa partire un cross dalla destra verso il centro dell'area, il portiere Munua esce maldestramente facendosi superare dal pallone che arriva nella testa del difensore valenciano F.Navarro che insacca a porta letteralmente vuota. Dopo lo svantaggio il Malaga non si arrende e prima del triplice fischio finale ha l'opportunità di pareggiare prima con Duda e poi con Obinna ma l'imprecisione dei due attaccanti lascia la squadra ancora a secco di vittorie e porta il Valencia sempre più in alto in classifica.

Se le cose in campionato vanno bene, in Europa la squadra manca di quella continuità che le permetterebbe il passaggio del turno con più tranquillità. Dopo la terza giornata giornata gli uomini di Emery hanno raccolto 2 pareggi(in trasferta contro il Lille per 1-1 e in casa 1-1 contro lo Slavia Praga) e una vittoria (tra le mura amiche 3-2 contro il Valencia) e si trovano in seconda posizione a 2 punti dal Lille che guida il girone. Questa sera servirà una prova convincente della squadra perchè un risultato diverso dalla vittoria potrebbe complicare il passaggio del turno e rimandare pericolosamente la qualificazione ai sedicesimi di finale alle ultime due giornate.

La pensa diversamente invece il tecnico dei valencia “ E' una partita importante ma non determinante ai fini della qualificazione. Loro hanno ottimi giocatori che se sono in giornata possono batterci. Nella partita d'andata non abbiamo sottovalutato i nostri avversari e non lo faremo neanche a Praga. Abbiamo bisogno di una vittoria per avvicinarci alla qualificazione e in campo n giocatori validi per raggiungere questo obbiettivo”.

SLAVIA PRAGA : Indisponibili , squalificati e infortunati

L'unica assenza rispetto all'undici proposto al Mestalla due settimane fa sarà lo squalificato centrocampista Ragued, espulso per somma di ammonizioni nella partita d'andata. Karel , comunque sembra intenzionato a cambiare molto rispetto alla partita d'andata.In porta giocherà Vaniak al posto di Hanus, in difesa dovrebbero giocare Vomacka e Celustka al posto di Krajic e Hosek , a centrocampo Ivana e Trapp dovrebbe prendere il posto di Belaid e dello squalificato Ragued mentre in attacco Naumov sostituisce Vlcek.

VALENCIA : Indisponibili , squalificati e infortunati

Emery non potrà contare su David Villa , espulso nella partita d'andata al Mestalla . Con lui sono rimasti a Valencia perchè infortunati i centrocampisti Michel , Fernandes, Nacho Gonzalez e Vicente e il difensore Alexis. Buone notizie invece per il difensoreMarchena che è entrato a far parte della lista dei convocati dopo essere stato fuori per cinque partite a causa di un infortunio.

Il tecnico sembra intenzionato a presentare un undici inedito con l'inserimento in difesa di Miguel , di Alba e Joaquin a centrocampo e dell'unico attaccante di ruolo , Zigic, in avanti.

Queste le probabili formazioni :

Slavia Praga : 28 Vaniak – 4 Hubacek , 17 Suchy ,22 Vomacka , 5 Celustka – 20 Ivana , 2 Trapp , 27 Grajciar – 7 Hlousek , 18 Haumov , 14 Senkerik

A disposizione : 1 Hanus , 25 Hosek , 19 Krajcik , 24 Trubila , 12 Vasiljevic, 21 Belaid , 7 Vlcek

Indisponibili : Ragued ( squalificato)

Allenatore Jarolim Karel

Valencia : 13 Moyà – 23 Miguel , 2 Bruno , 4 Navarro , 22 Mathieu – 3 Maduro , 8 Baraja – 28 Alba , 21 Silva , 17 Joaquin – 9 Zigic

A disposizione : 1 Cesar , 15 Dealbert ,11 D.Horno ,6 Albelda , 24 Banega , 10 Mata , 19 P.Hernandez , 16 Miku

Indisponibili : Alexis , Vicente, Nacho Gonazalez, Fernandes e Michel (infortunati) , Villa(squalificato)

Allenatore : Emery

Argomenti Correlati: slavia praga - valencia
scritto il 5-11-2009 da el kun
Gif Banners