MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Sorrento che, nell’ultima gara di campionato, ha vinto in rimonta per 2 a 1 contro la Pistoiese, dopo essere passato in svantaggio, si porta sorprendentemente a 28 punti a ridosso delle prime posizioni della classifica.
Nell’ultima conferenza stampa, mister Giovanni Simonelli, ha fatto la disamina dell’ultima gara e del buon periodo della sua squadra: “se potessi decidere a priori, giocherei delle partite straordinarie dal punto di vista del gioco ed abbinarle alle vittorie. Anche io vorrei che ogni gara si vincesse per 10 a 0. Purtroppo, però, non è sempre possibile. È fondamentale cogliere risultati positivi, se poi i punti arrivano anche attraverso un bel gioco, meglio. Il Sorrento ha già dimostrato di saper offrire una manovra apprezzabile. Come ad ogni squadra, però, capita che certe volte ci riusciamo ed altre no: tutto dipende dalle situazioni, dall’avversario, dagli episodi, dalle motivazioni. Vincere a Pistoia, è stato importante perchè sono arrivati tre punti pesanti, fondamentali. La soddisfazione è tanta anche perché la squadra ha affrontato bene la partita, con lo spirito giusto. Anche domenica, però, ci toccherà una sfida difficile: sotto il profilo mentale, mi auguro che col Foligno, il Sorrento sia quello di Pistoia”.
A proposito della rimonta subìta mercoledì in coppa Italia col Foggia, partita finita sul 2 a 2, nell’andata della semifinale di Coppa Italia di Lega Pro, il tecnico ha dichiarato: “è un fatto superato che prenderemo in considerazione solo quando ci sarà da giocare il ritorno. Questo non significa snobbare la competizione: la squadra avrebbe meritato un altro risultato, ma qualificarsi è ancora possibile”.
Note liete, intanto, sono quelle relative ai due neo acquisti Albin Romain Hodza ed Pietro Arcidiacono, che hanno giocato una buona partita a Pistoia.
Indisponibile solo Myrtaj, Simonelli recupera Nicodemo e Biancone, che rientrano in squadra dopo aver scontato la giornata di squalifica.
Con il confermato modulo tattico del 3-5-2, il mister campano, schiererà probabilmente, De Martis, Lo Monaco e Angeli in difesa, La Vista, Agnelli e Fialdini a centrocampo, con Biancone, preferito a federico Giampaolo, al fianco di Ripa in attacco.

Con i tre punti conquistati nel derby con la Ternana, vinto per 1 a 0, il Foligno è ora a 24 punti, e raggiunge al quart’ultimo posto dela classifica il Lanciano.
Il derby umbro, deciso da un calcio di rigore trasformato da Cipolla nei minuti finali, fa ben sperare mister Indiani, che adesso vede il traguardo della salvezza più vicino.Sul fronte infortunati, in dubbio, il difensore Luca Fiuzzi, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio al flessore della coscia destra.
Lavoro differenziato per Luca Bisello Ragno, per una lieve distorsione al ginocchio destro. Paolo Guastalvino, reduce da un disturbo intestinale, in settimana non si è allenato in maniera costante, ma dovrebbe rientrare in gruppo per la partita contro il Sorrento.
Intanto mister Paolo Indiani sembra intenzionato a confermare l’undici di domenica scorsa.

Queste le probabili formazioni:

Sorrento
(3-5-2): Vitangelo Spadavecchia - Massimo Lo Monaco, Massimo De Martis, Simone Angeli - Ronaldo Vanin, Stefano Maiorano, Cristian Agnelli, Giorgio La Vista, Jimmy Fialdini - Cristian Biancone, Francesco Ripa

a disposizione:
Angelo Casadei, Luigi Panarelli, Attilio Nicodemo, Daniele Greco, Albin Romain Hodza, Pietro Arcidiacono, Federico Giampaolo

indisponibili:
Allessio Locatelli, Stefano Maiorano, Michele Iorio, Antonio Minadeo (in dubbio) Florian Myrtaj (infortunato)

Allenatore:
Giovanni Simonelli

Foligno
(3-4-3): Francesco Conti - Daniele Gregori, Paolo Guastalvino, Giacomo Pencelli - Ivan Baldanzeddu, Francesco Signori, Filippo Furiani, Filippo Petterini - Marcos Ariel De Paula, Giovanni Cipolla, Enrico Cotza, Matteo Coresi

a disposizione: Francesco Ripa, Fabio Buscaroli, Matteo Mandorlini, Alessandro Borghese, Mattia De Stefano, Rinaldo Lispi

indisponibili:
Alessio Cardarelli, Juan Martin Turchi, Rafael Sciani, Cristian Cesaretti (in dubbio) Luca Bisello Ragno, Luca Fiuzzi (infortunati)

Allenatore: Paolo Indiani




Arbitro:
sig. Daniele Bindoni di Venezia
Assistenti: sig. Alessio Pedrini - sig. Edoardo Carmignani
scritto il 21-02-2009 da goldphin
Gif Banners