MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Spagna affronta l'Iraq al Free State Stadium (Vodacom Park) di Mangaung/Bloemfontein in un match valido per la seconda giornata del gruppo A della Confederations Cup.

Questa la situazione nel gruppo A dopo la prima giornata:
Group A
 TeamPG 


P  
GF GS 
Pt
 Spagna1100503
 Iraq1010001
 Sudafrica1010001
 Nuova Zelanda1001050

La Spagna ha inizia alla grande la sua corsa versa la conquista della Confederations Cup liquidando con un secco 5-0 la Nuova Zelanda nel match di esordio giocato 3 giorni fa a Rustenburg.
Una tripletta di Fernando Torres nel giro di 11 minuti ed una rete di Cesc Fabregas al 24' avevano portato la Spagna sul 4-0 già a metà del primo tempo.
All'inizio della ripresa era toccato al topscorer degli ultimi Europei David Villa chiudere la pratica con il goal del 5-0.
Oltre al Niño contro gli All Whites si è messo in grande evidenza Albert Riera dalla cui fascia sinistra sono nate le azioni di tutti i goal spagnoli.
La Spagna ha così raggiunto la 13esima vittoria consecutiva (22 se si considerasse come tale anche il successo ai rigori contro l'Italia nei quarti di Euro2008) ed è imbattuta dal novembre 2006 avendo collezionato sinora una striscia di 33 partite senza sconfitte.
Una vittoria contro l'Iraq porterebbe la striscia di successi consecutivi a quota 14 eguagliando il record assoluto di Brasile, Francia ed Australia.

Questi i 23 convocati da Vicente Del Bosque per la Confederations Cup:
Nr.
Giocatore Data di nascita
Club Pres. (reti)
Portieri:
1 Iker Casillas (cap.) 20 May 1981 (1981-05-20) Real Madrid 93 (0)  
13 Diego López 11 August 1981 (1981-08-11)  Villarreal 0 (0)  
23 José Manuel Reina 31 August 1982 (1982-08-31 Liverpool 14 (0)  
Difensori:
2 Raúl Albiol 4 September 1985 (1985-09-04) Valencia 14 (0)  
3 Gerard Piqué 2 February 1987 (1987-02-02) FC Barcelona 3 (1)  
4 Carlos Marchena 31 July 1979 (1979-07-31)  Valencia 51 (2)  
5 Carles Puyol 13 April 1978 (1978-04-13)  FC Barcelona 74 (2)  
11 Joan Capdevila 3 February 1978 (1978-02-03) Villarreal 34 (4)  
15 Sergio Ramos 30 March 1986 (1986-03-30)  Real Madrid 50 (4)  
19 Álvaro Arbeloa 17 January 1983 (1983-01-17)  Liverpool 7 (0)  
Centrocampisti:
6 Pablo Hernández 11 April 1985  Valencia 0 (0)  
8 Xavi Hernández 25 January 1980 (1980-01-25) FC Barcelona 73 (8)  
10 Cesc Fàbregas 4 May 1987 (1987-05-04) Arsenal 39 (2)  
12 Sergi Busquets 16 July 1988 (1988-07-16)  FC Barcelona 2 (0)  
14 Xabi Alonso 25 November 1981 (1981-11-25) Liverpool 58 (4)  
18 Albert Riera 15 April 1982  Liverpool 10 (3)  
20 Santi Cazorla 13 December 1984 (1984-12-13) Villarreal 17 (1)  
21 David Silva 8 January 1986 (1986-01-08) Valencia 24 (3)  
22 Juan Mata 28 April 1988  Valencia 1 (0)  
Attaccanti:
7 David Villa 3 December 1981 (1981-12-03) Valencia 45 (29)  
9 Fernando Torres 20 March 1984 (1984-03-20) Liverpool 63 (22)  
16 Fernando Llorente 26 February 1985 (1985-02-26) Athletic Bilbao 3 (1)  
17 Dani Güiza 17 August 1980 (1980-08-17) Fenerbahçe 15 (3)  



L'Iraq invece ha retto per 90 minuti ai Bafana Bafana nel match d'esordio della competizione ed ha conquistato il secondo risultato utile da quando Bora Milutinović ha preso la guida tecnica della nazionale (fine maggio) dopo il pareggio per 1-1 colto contro la Polonia nell'ultima amichevole prima dell'inizio della Confederations Cup. Il successo manca però dal 2007.
Iraq che bada molto alla fase difensiva e spera nelle rapide ripartenze guidate dal 24enne centrocampista Nashat Akram (76/10, Al-Gharrafa/Twente), appena acquistato dal Twente ma già con una lunga esperienza internazionale avendo debuttato in nazionale a soli 16 anni.
Nazionale iraqena complessivamente piuttosto giovane visto che nella rosa attuale c'è un solo giocatore che ha più di 27 anni.

Questa la rosa dei 23 giocatori dell'Iraq:
Nr.
Giocatore Data di nascita
Club Pres. (reti)
Portieri:
1 Noor Sabri 6/12/1984 Al-Talaba 63 (0)
12 Mohammed Gassid 10/12/1986 Al-Zawraa 12 (0)
21 Uday Taleb 6/11/1981 Dohuk 5 (0)
Difensori:
2 Mohammed Ali Karim 25/6/1986 Al-Jazira Club 7 (0)
3 Bassim Abbas 1/7/1982 Al-Talaba 61 (2)
4 Fareed Majeed 17/8/1986 Al-Talaba 6 (0)
14 Salam Shakir 31/7/1986 Al-Khor 12 (0)
15 Ali Rehema 8/8/1985 Al-Wakra 46 (1)
16 Dara Mohammed 16/7/1987 Sulaymaniya 1 (0)
19 Essam Yassin 11/3/1987 Al-Amana 1 (0)
22 Muayad Khalid  1/9/1985 Al-Quwa Al-Jawiya 3 (0)
Centrocampisti:
5 Nashat Akram 12/9/1984 FC Twente 76 (10)
6 Salih Sadir 21/8/1981 Al-Ahed 48 (11)
9 Abdul-Wahab Abu Al-Hail (vice cap.) 21/12/1976 Sepahan 67 (8)
11 Hawar Mulla Mohammed 1/6/1981 Anorthosis FC 73 (15)
13 Karrar Jassim 11/6/1987 Al-Wakra 23 (1)
18 Mahdi Karim 10/12/1983 Al-Khor 65 (10)
20 Samer Saeed 1/12/1987 Al Ahly Tripoli 7 (0)
23 Halgurd Mulla Mohammed 11/3/1988 Sulaymaniya 5 (0)
Attaccanti:
7 Emad Mohammed 24/7/1982 Sepahan 77 (23)
8 Luay Salah 7/2/1982 Arbil 17 (3)
10 Younis Mahmoud (cap.) 2/3/1983 Al-Gharafa 71 (28)
17 Alaa Abdul-Zahra 22/12/1987 Al-Khor 11 (1)


Un unico precedente tra le due squadre a livello giovanile. Nella Coppa del Mondo Under 20 del 1989 l'Iraq U20 sconfisse a sorpresa la Spagna U20 per 2-0.


Queste le probabili formazioni:


Spagna: 1 Iker Casillas (cap.) - 15 Sergio Ramos, 2 Raúl Albiol, 5 Carles Puyol, 11 Joan Capdevila - 10 Cesc Fàbregas, 8 Xavi Hernández, 14 Xabi Alonso, 18 Albert Riera - 7 David Villa, 9 Fernando Torres

a disposizione: 23 José Manuel Reina (13 Diego López) - 4 Carlos Marchena, 3 Gerard Piqué, 19 Álvaro Arbeloa - 20 Santi Cazorla, 21 David Silva, 12 Sergi Busquets, 22 Juan Mata, 6 Pablo Hernández - 17 Dani Güiza, 16 Fernando Llorente

Allenatore: Vicente Del Bosque


Iraq: 12 Mohammed Gassid - 2 Mohammed Ali Karim, 14 Salam Shakir, 4 Fareed Majeed, 15 Ali Rehema, 3 Bassim Abbas - 18 Mahdi Karim, 5 Nashat Akram, 13 Karrar Jassim - 7 Emad Mohammed, 10 Younis Mahmoud (cap.)

a disposizione: 1 Noor Sabri (21 Uday Taleb) - 16 Dara Mohammed, 19 Essam Yassin, 22 Muayad Khalid - 9 Abdul-Wahab Abu Al-Hail, 11 Hawar Mulla Mohammed, 6 Salih Sadir, 20 Samer Saeed, 23 Halgurd Mulla Mohammed - 8 Luay Salah, 17 Alaa Abdul-Zahra

Allenatore: Bora Milutinović
scritto il 17-06-2009 da stiegl
Gif Banners