MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
A Vienna rinascono antichi imperi: l’Impero Asburgico (Austria paese ospitante), e gli imperi delle tre semifinaliste: Impero Germanico (Germania), l’Impero Russo (Russia) e l’Impero Ottomano (Turchia).

A Vienna uscirà la quarta semifinalista. La Spagna ha ottenuto il primo posto del Gruppo D grazie a 3 vittorie su 3 partite: 4-1 contro la Russia, 2-1 contro la Svezia e 2-1 contro la Grecia. L’Italia ha perso con l’Olanda 0-3 prima di sfiorare l’eliminazione con la Romania (1-1) per poi essere praticamente ripescata battendo la Francia 2-0 con la contemporanea vittoria dell’Olanda contro la Romania. Gli spagnoli partono favoriti grazie agli ottimi risultati ottenuti nella prima fase ma i giocatori avrebbero preferito incontrare la Romania piuttosto che l’Italia. La Spagna ha il tabù dei quarti di finale: da 24 anni non supera i quarti nelle due più importanti competizioni internazionali e non batte l’Italia in partite ufficiali da molto più tempo. Allo stesso tempo il tecnico Aragones può contare su un gran numero di stelle come gli attaccanti Torres e Villa e i centrocampisti Iniesta, Fabregas e Xabi Alonso (questi ultimi due dovrebbero partire dalla panchina). L’Italia punta ancora una volta sulla forza del gruppo visto che due pedine fondamentali del centrocampo azzurro salteranno la sfida per squalifica: Andrea Pirlo e “Ringhio” Gattuso.

Se il calcio segue la storia, nessuna delle prime tre semifinaliste vincerà gli Europei visto che la fine della prima guerra mondiale quasi 100 anni fa decretava la fine dell’Impero Ottomano, la fine dell’epoca zarista in Russia e la sconfitta della Germania imperiale. Un secolo fa gli eredi dell’Impero Romano si schieravano dalla parte della Germania e dell’Austria salvo poi cambiare schieramento per poi sedersi tra i vincitori al Congresso di Versailles. L’Italia ha perso la prima partita e Donadoni ha cambiato schieramento e convinzioni tattiche. L’Italia non ha ancora vinto ma la buona notizia è che ha deciso di combattere.

Ieri sera per le strade di Vienna si sono visti molti spagnoli e pochi italiani. La partita tra Olanda e Russia è stata seguita da molti tifosi di ogni paese ma la grande presenza di spagnoli non è passata inosservata con le loro bandiere e maglie della Seleccion. Forse gli italiani hanno preferito visitare la città e trascurare il calcio per una sera. Perchè anche la storia è importante.

Probabili formazioni

Spagna: Casillas, Sergio Ramos, Puyol, Marchena, Capdevila, Iniesta, Xavi, Senna, Silva, Villa, Torres. CT: Luis Aragones

Italia: Buffon, Zambrotta, Panucci, Chiellini, Grosso, Camoranesi, De Rossi, Perrotta (Ambrosini), Aquilani, Toni, Cassano. CT: Roberto Donadoni
Indisponibili: Pirlo, Gattuso
Argomenti Correlati: spagna - italia - euro2008
scritto il 22-06-2008 da lario pagello
Gif Banners