
La seconda giornata del gruppo B dei
Campionati Europei Under 21 si chiude al
Gamla Ullevi di Göteborg con il big match tra
Spagna Under 21 ed
Inghilterra Under 21.
Stuart Pearce si è detto soddisfatto dei 3 punti conquistati al debutto contro la Finlandia U21 (2-1) ma il gioco espresso dalla sua Inghilterra U21 è stato molto distante dal livello ottimale che i suoi giocatori possono esprimere ed anche se giocare in 10 per oltre un'ora non è stato certo stato d'aiuto Pearce non ha dichiarato di non accettare scusanti e pretende dai suoi una prova di ben altro livello contro la Spagna U21.
Il match-winner contro la Finlandia U21 è stato il difensore
Micah Richards che però nel finale di partita è stato costretto ad uscire dal campo per un infortunio alla coscia.
Anche l'altro difensore centrale
Nedum Onouha (inguine), il capitano
James Milner (coscia) ed il centrocampista
Adam Johnson (costato) hanno avuto problemi fisici negli ultimi 2 giorni ma dovrebbero recuperare in tempo.
Il terzino destro
Michael Mancienne, espulso contro la Finlandia U21, è ovviamente squalificato.
Nedum Onouha potrebbe prendere il posto del difensore del Chelsea o in alternativa Pearce potrebbe schierare nella linea difensiva l'esterno destro di centrocampo
Craig Gardner.
La Spagna U21 ha impattato sullo 0-0 contro la Germania U21 nel match di esordio.
Per questa partita importantissima per l'accesso alle semifinali
López Caro dovrebbe recuperare il portiere
Sergio Asenjo ed il centrocampista
Diego Capel che avevano rimediato due infortuni alla caviglia nel match contro la Germania U21.
Asenjo era stato il migliore in campo contro la Germania U21 mantenendo inviolata la propria rete con un paio di ottimi interventi.
Tatticamente López Caro potrebbe optare per due cambi con
Javi García impiegato come centrale difensivo al posto di
José Manuel Flores 'Chico' mentre
Pedro León potrebbe prendere il posto di
Sisinio González 'Sisi' sull'ala destra.
Queste le probabili formazioni:
Spagna Under 21: 13 Sergio Asenjo - 14 Sergio Sánchez, 15 José Manuel Flores 'Chico' (4 Javi García), 5 Marc Torrejón, 3 Nacho Monreal - 7 Sisinio González 'Sisi' (22 Pedro León), 6 Javi Martínez, 8 Raúl García, 11 Esteban Granero - 10 José Manuel Jurado - 9 Bojan Krkić
a disposizione: 1 Roberto Jiménez (23 Antonio Adán) - 2 Miguel Torres, 12 César Azpilicueta, 16 Iván Marcano - 17 Diego Capel, 4 Javi García, 18 Mario Suárez, 22 Pedro León - 19 Francisco Jiménez 'Xisco', 20 Jonathan Pereira, 21 Adrián López
Allenatore: Juan Ramón López Caro
Inghilterra U21: 1 Joe Hart - 8 Craig Gardner (6 Nedum Onuoha), 6 Nedum Onuoha (2 Martin Cranie), 17 Micah Richards (16 James Tomkins), 19 Kieran Gibbs - 12 Fabrice Muamba (8 Craig Gardner), 4 Lee Cattermole, 10 Mark Noble, 7 James Milner (cap.) - 9 Gabriel Agbonlahor, 14 Theo Walcott
a disposizione: 13 Joe Lewis (22 Scott Loach) - 16 James Tomkins, 2 Martin Cranie, 3 Andrew Taylor, 5 Richard Stearman - 11 Adam Johnson, 15 Jack Rodwell, 20 Andrew Driver, 23 Danny Rose - 21 Fraizer Campbell
indisponibili: Michael Mancienne (squalificato)
Allenatore: Stuart Pearce
Arbitro: Bjorn Kuipers (OLA)
Assistenti: Emil Ubias (CEC) e György Ring (UNG)