MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Spagna Under 21 ospita al Francisco Artés Carrasco di Lorca (Murcia) la Svizzera Under 21 per il ritorno dell'incontro valido per i play-off di qualificazione per gli Europei U21.

La Svizzera U21 si é imposta 3 giorni fa al Brügglifeld di Aarau con il punteggio di 2-1 grazie alle reti di Johan Vonlanthen ed Adrian Nikci che hanno prima pareggiato e poi capovolto l'inziale vantaggio spagnolo firmato da Sergi Busquets.

Nella Svizzera U21 in porta il 18enne del Vaduz Yann Sommer dovrebbe essere nuovamente preferito al 20enne del Sion David González.
In difesa confermate le assenze del centrale dell'Arsenal Johan Djourou, del terzino sinistro del Lucerna Claudio Lustenberger, del difensore del Grasshoppers Kay Voser e del terzino sinistro dell'Aarau Jonas Elmer, dovremmo rivedere a destra il 21enne del Wil Jérôme Thiesson, a sinistra il 22enne della Sampdoria Reto Ziegler mentre come centrali dovrebbero rigiocare Heinz Barmettler dello Zurigo e Beg Ferati del Basilea.
Il centrocampo sempre orfano del 22enne del Manchester City Gelson Fernandes, del giocatore del Torino Blerim Džemaili e del giocatore dello Zurigo Almen Abdi dovrebbe rivedere in campo il centrocampista del Bayer Leverkusen Pirmin Schwegler insieme con l'altro giocatore proveniente dalla Bundesliga tedesca Fabian Lustenberger (Hertha Berlino) e Didier Crettenand (Sion).
Nel reparto offensivo manca come noto una prima punta con l'assenza del talento del Basilea Eren Derdiyok e dell'attaccante del Rennes Julián Estéban e quindi dovremmo rivedere il trio offensivo composto dall'esterno offensivo del Red Bull Salisburgo Johan Vonlanthen, il giocatore dello Zurigo Adrian Nikci ed il giocatore del Brescia Fabrizio Zambrella.
Johan Djourou, Gelson Fernandes ed Eren Derdiyok sono assenti perché ancora impegnati con la nazionale maggiore mentre Claudio Lustenberger, Kay Voser, Jonas Elmer, Julián Estéban, Džemaili ed Abdi sono infortunati.

Per quanto riguarda la Spagna U21 restano indisponibili per infortunio il terzino del Siviglia José Angel Crespo Rincón (frattura della dita), l'attaccante del Barcellona Pedro Rodríguez Ledesma (strappo muscolare alla coscia), il centrocampista dell'Atletico Bilbao Javier Martínez Aguinaga (ginocchio) ed il centrocampista del Getafe Esteban Granero Molina (caviglia).
Juan Ramón López Caro non ha dunque molte alternative se non riproporre lo stesso undici visto in Svizzera affidandosi ai piedi buoni dei tanti giovani talenti comunque presenti in squadra a cominciare dall'attaccante del Barcellona Bojan Krkić.
La Spagna manca da 8 anni una fase finale degli Europei U21 mentre la Svizzera dopo aver eliminato una delle favorite quale era l'Olanda U21 nel girone cerca il secondo colpo a sensazione per tornare a giocare una fase finale degli Europei U21 dopo 6 anni.


Queste le probabili formazioni:


España Under 21: Sergio Asenjo - Miguel Torres Gómez, Gerard Piqué, Javi García, Roberto Canella - Sisinio González Martínez "Sisi", Raúl García, Sergi Busquets, José Manuel Jurado Marín "Jurado" - Bojan Krkić, Juan Mata

a disposizione: Roberto Jiménez Gago - César Azpilicueta (José Angel Crespo Rincón) - Mario Suárez Mata, Miguel Pallardó González - Jonathan Pereira Rodríguez "Jonathan", Francisco Jiménez Tejada "Xisco", José María Callejón

Allenatore: Juan Ramón López Caro


Switzerland Under 21: Yann Sommer - Jérôme Thiesson, Heinz Barmettler, Beg Ferati, Reto Ziegler - Fabian Lustenberger, Pirmin Schwegler, Didier Crettenand - Adrian Nkici, Johan Vonlanthen, Fabrizio Zambrella

a disposizione: David González - Patrik Baumann - Stefan Glarner, Valentin Stocker, Adilson Tavares Varela "Cabral" - Frank Feltscher, Murat Ural

Allenatore: Pierre-André Schürmann



Arbitro: Cüneyt Cakir (TUR)
Assistenti: Akkin Baki Tuncay (TUR) e Bahattin Duran (TUR)
Quarto uomo: Tolga Ozkalfa (TUR)
Delegato UEFA: Arie Wolf (ISR)
Osservatore arbitri UEFA: Karl-Erik Nilsson (SWE)
scritto il 14-10-2008 da stiegl
Gif Banners