
Lo Sparta è 15esimo in classifica e si trova al margine della zona retrocessione nella quale ci starebbe appieno se nell'ultima giornata non avesse sconfitto l'Heracles per 1-0. Dopo 4 sconfitte consecutive è arrivata finalmente una vittoria anche se lo Sparta non ha giocato benissimo, peggio ha fatto l'Heracles. L'incontro è stato emozionante e pieno di tensione vista l'importanza dei punti in palio.
Foeke Booy lascerà la squadra a fine di questa stagione per accomodarsi all'Utrecht, questo ha suscitato polemiche nei media locali che ritengono di conseguenza poco motivati i giocatori.
Lo Sparta è atteso da settimane importanti, dopo questo incontro infatti incontrerà ADO, Volendam e De Graafschap dirette concorrenti per la salvezza mentre nelle ultime due affronterà Ajax e NEC. I primi tre incontri saranno probabilmente determinanti per decidere se lo Sparta dovrà giocare o meno i play off per non retrocedere.
Diversi i giocatori indisponibili per infortunio.
Sander van Gessel (11/0) è fuori per un problema alla schiena, il centrocampista Edwin Van Bueren (3/0) ha un fastidio alla caviglia. Indisponibili anche il portiere Harald Wapenaar (12/0) (schiena), il centrocampista Floribert N’ Galula (0/0) (ginocchio), Maciej Wilusz (0/0) (ginocchio), Charles Dissels (16/4) (ginocchio), Cassio Ramos (10/0) viene invece dato in dubbio. Completano la lista degli infortunati Karim Touzani (5/0) e David Abdul (4/0) entrambi con un problema ad una caviglia.
Joey Godee (22/6), Ruud Knol (23/5) e Kim Jaggy (18/0) fanno invece il loro rientro.
Ultimi risultati:1-1-4
Record casalingo: 6-3-5
Il Psv è quinto in classifica distanziato di 5 punti dall'Heerenveen che occupa la quarta piazza. Il Psv non è stato molto fortunato in questa stagione con diverse reti concesse agli avversari nei minuti di recupero, situazione questa che è costata diversi punti. Il Psv può chiudere al quarto posto in campionato nel caso l'Heerenveen infilasse qualche passo falso, certo magra consolazione questa per la squadra che ha centrato 5 titoli di fila. Nell'ultimo incontro è arrivata la vittoria per 2-0 sul Vitesse. Non è stata questa una grande partita per il Psv che in ogni caso ha portato a casa i tre punti grazie alle reti di Afellay e Toivonen .
L'attenzione dei giornali è anche rivolta a chi sarà l'allenatore nella prossima stagione. I candidati sono Co Adriaanse e Fred Rutten con il secondo che sembra in vantaggio essendo stato assistente nella panchina del Psv prima dell'esperienza con il Twente.
Per quanto riguarda i giocatori pare probabile la partenza di Afellay.
Solo due le assenze nel Psv. Stef Nijland (19/1) ha un problema allo stomaco mentre Mike Zonneveld (5/0) al costato.
Ultimi risultati:2-2-2
Record esterno: 5-4-5
Nei testa a testa netto il vantaggio del Psv (18) a fronte delle 4 vittorie dello Sparta e a tre pareggi.
Queste le probabili formazioni:
SPARTA: 18 Cassio Ramos – 2 Krisztián Vermes, 5 Ruud Knol, 22 Jerald Promes ,8 Donovan Slijngaard – 33 Erik Falkenburg, 10 Arne Slot, 14 Kevin Strootman – 17 Edouard Duplan, 9 Rydell Poepon, 24 Joshua John
a disposizione:21 Cor Varkevisser – 3 Dele Adeleye – 7 Yuri Rose , 28 Nathan Rutjes , 23 Moreno Freire
indisponibili: Sander van Gessel, Edwin van Bueren, Harald Wapenaar, Floribert N’Galula, Maciej Wilusz, Charles Dissels, Cassio Ramos, Karim Touzani, David Abdul
Allenatore: Foeke Booy
PSV: 1 Isaksson – 15. Jason Culina, 24 Dirk Marcellis, 13 Bréchet, 3 Carlos Salcido – 6 Timmy Simons (cap), 8 Edison Mendez, 20 Ibrahim Afellay – 11 Nordin Amrabat, 7 Ola Toivonen , 22 Balázs Dzsudzsák
a disposizione: 21 Bas Roorda – 2 Jan Kromkamp , 28 Otman Bakkal , 4 Masa Rodriguez, 14 Erik Pieters, 9 Danko Lazovic (o 10 Danny Koevermans) 19 Zhou
indisponibili: Mike Zonneveld, Stefan Nijland
Allenatore: Dwight Lodeweges (interim coach)