Un altro spettacolo targato Spartak il 4-0 rifilato sabato ad un Kuban in difficoltà, buono per restare al secondo posto della classifica di Premier League. Tutte le critiche sono sparite, adesso la squadra mostra quella consistenza necessaria per volare alto e giocare il miglior football visto da queste parti da parecchi anni. Ora come ora il club di Mosca è da considerare il favorito nella corsa al titolo rispetto al Rubin capolista e alle altre.
Il nuovo acquisto Ibson, appena arrivato dai portoghesi del Porto, ha lasciato una buona impressione nel suo debutto. Il brasiliano è andato a formare un duo al centro del campo col 20enne compatriota Rafael Carioca. Le sue attitudini permettono a Karpin di utilizzare il giocatore in un ruolo più offensivo e forse anche occasionalmente schierarlo al posto del fantasista Alex con Welliton sempre solo in punta.
Dopo l'eliminazione in massa di squadre di Premier League dalla Coppa lo Spartak ha già gli occhi sul trofeo. In giro c'è solo lo Zenit visto che per il resto sono rimaste solo formazioni di 1. Divisione.
Martin Stranzl è l'unico assente per Karpin: il difensore centrale ha saltato anche l'appuntamento vittorioso col Kuban a causa di un infortunio. Toccherà al tedesco Malik Fahti sostituire il 29enne austriaco.
Il FK Mosca ha lasciato andare l'attaccante Hector Bracamonte al Terek Grozniy e ha avuto in cambio non solo i soldi. La squadra cecena ha giocato infatti al minimo dei giri nel primo tempo e ha cambiato marcia solo dopo aver concesso due reti. Quel che ha reso ancor più stupefacente la vittoria del Mosca è stata l'assenza di un paio di pedine chiave oltre alla squalifica dell'importante playmaker Tarasov e all'improvviso infortunio del portiere e capitano Yuriy Zhevnov. Comunque sia Miodrag Bojovic continua a far parte del trio di testa dietro Rubin e Spartak.
L'allenatore montenegrino può essere considerato uno specialista di Coppa dopo aver guidato il sorprendente Amkar Perm alla finale nel 2007-08, poi persa col CSKA ai rigori. Il FK saluta per questa partita i ritorni di Zhevnov e Tarasov, mentre la punta Martin Jakubko non è ancora pronta per scendere in campo.
Le due squadre si sono già incontrate nel corso della stagione: il FK ha vinto con un comodo 3-1, prima però che Karpin prendesse il posto di Mikael Laudrup.
Spartak Mosca (4-2-3-1)
Dzhanaev - Parshivliuk, Jiranek , Stranzl o Fathi, Makeev – Carioca, Ibson – Bystrov, Alex, Boyarintsev – Welliton
A disposizione: Pes’iakov, Sabitov, Pavlenko, Dedura, Yakovlev, Bazhenov, Ananidze, Covalciuc, Grigoriev, Maloyan
Squalificati:
Infortunati: mid. I. Saenko 12/1
FK Mosca (4-1-4-1)
Zhevnov - Grigalava, Nababkin, Epurianu, Okoronkvo – Sheshukov - Samedov, Krunic, Tarasov, Cesnauskis – Strelkov
A disposizione: Amelchenko, Dacosta, Golyshev, Stavpec, Vukic, Rebko, Marenic
Infortunati: str. M. Jakubko 11/4 (in dubbio)
Squalificati:
Allenatore: M. Bojovic