
Lo
Spartak è a un solo punto della capolista Rubin, che ancora una volta ha perso terreno nella corsa al titolo. Un mese e mezzo fa, al tempo dello scontro diretto, pareva che i campioni in carica avessero la garanzia di mantenere lo scettro ma le battaglie di Champions League hanno cambiato lo scenario.
Una serie di prestazioni deludenti è terminata col match interno col Tom' e in quello successivo a Perm' dove l'Amkar ha dovuto inchinarsi, battuto 2-1. I padroni di casa hanno preso la testa nel 1° tempo grazie a una rete di Martin Kushev ma lo
Spartak ha continuato a pressare gli avversari e ha meritato i gol che hanno ribaltato la gara nei secondi 45 minuti. Welliton e Fathi sono finiti nel foglio alla voce marcatori. Importante anche come i bianco-rossi abbiano giocato senza i due difensori centrali Jiranek e Stranzl.
Il centrocampista brasiliano
Ibson è tornano ad allenarsi in gruppo e dovrebbe partire dalla panchina. Martin
Stranzl non è invece ancora pronto per scendere in campo. Sergey
Kovalciuk è squalificato per 3. volta nel corso della stagione.
La
Lokomotiv ha ripreso a produrre vittorie dopo il passo falso di Grozniy. Un importante scontro diretto contro il Rubin in programma a Cherzikovo è finito infatti 2-1: Peter Odemwingie ha segnato una doppietta nel 1° tempo e la Lokomotiv ha poi potuto adottare il preferito gioco difensivo una volta in vantaggio. Nonostante una serie di risultati impressionante contro i primi della classe, ai "ferrovieri" manca ancora la giusta efficenza sotto porta. Yury
Semin ha sistemato Glushakov in posizione di centrocampista d'attacco nel tentativo di recuperare creatività. I tifosi contano molto sul ritorno di Wagner dall'infortunio, nella speranza che il nuovo arrivato brasiliano possa accendere la manovra.
La
Lokomotiv è stata un avversario difficile negli ultimi anni per lo
Spartak: l'ultima volta in cui ha perso la stra-cittadina è stata infatti nella stagione 2006-07. All'andata a Cherzikovo ha vinto 2-1.
H2H3-6-11
Spartak Mosca (4-2-3-1)
Dzhanaev - Fathi, Jiranek
, Filipenko, Parshivliuk – Carioca, Sabitov – Nizamutdinov, Alex, Quincy – Welliton
A disposizione: Pes’iakov, Dedura, Bazhenov, Zhano, Gorbatenko, Grigoryev
Squalificati: mid. S. Covalciuk 15/0
Infortunati: mid. I. Saenko 12/1 , mid. C. Maidana 0/0, Ibson 1/0 , def. M. Stranzl 13/1 – doubtful, mid. D. Boyarintsev 18/0, mid. P. Yakovlev 11/3 - in dubbio, def. Y. Makeev 17/2, gk. S. Pletikosa 4/-5
Allenatore: V. Karpin
Lokomotiv Mosca (4-2-3-1)
Guilherme – Yanbaev, Rodolfo, Asatiani, Kuzmin – Charles, Duimovic – Torbinskiy, Glushakov, Odemvingie - Sychev
A disposizione: Cech, Sennikov, Basa, Cocis, Mudjiri, Fall, Kaita
Infortunati: mid. Vagner 4/2
Squalificati:
Allenatore: Y. Semin