MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Un po' di controversie interne allo Spartak Nalchik. Il club, che notoriamente è sempre rimasto invischiato nella lotta per non retrocedere, ha migliorato lo stato delle proprie finanze quest'anno e di riflesso comprato un paio di buoni giocatori ma i risultati sono passati dal male al peggio. La squadra del sud della Russia si trova in 15esima posizione in classifica dopo 11 turni e tanto lavoro da fare davanti a sé.

Il problema maggiore è l'attacco, nel quale mancano chiaramente elementi di qualità. Centrocampo e difesa sono più o meno validi ma nella pratica non c'è nessuno in avanti che mette la logica fine al lavoro costruito.

Costretti a stare fermi nell'11° turno di campionato settimana scorsa col CSKA per la finale di Coppa dei loro avversari, potrebbero aver usufruito di questa sosta, giunta al momento per loro propizio.

Lo Zenit li testerà ben bene domenica. Uno dei club più discussi dell'intera Russia al momento a causa della partenza di Dick Advocaat in inverno e ora di quella del capitano Anatoliy Timoshuk, venduto al Bayern Monaco, che però oggi sarà in campo. Zirianov, Semshov, Denisov, Progrebniak e Malafeev sono rientrati dagli impegni con la nazionale.

La formazione di San Pietroburgo ha tonnellate di problemi da affrontare al momento e necessita disperatamente della pausa estiva per cercare di portare forze fresche: l'attaccante Fatih Tekke è stato sospeso dalla prima squadra per ragioni disciplinari, Pavel Pogrebniak vede associtato il proprio nome a squadre della Premier League inglese, il centrocampista d'attacco Danny è fuori per infortunio sino al termine della stagione... E la lista potrebbe continuare.

I problemi si acuiscono sotto l'aspetto psicologico con queste premesse. Almeno però è arrivata la vittoria interna contro il Kuban' (2-0) che ha messo fine ad una mini-stringa negativa di due sconfitte consecutive.

H2H
Spartak (1) Pareggio (2) Zenit (3)

Spartak (4-2-3-1)

Homich – Kisenkov, Dzudovic, Amisulashvilli (cap), Yatchenko – Mashukov, Geteriev – Leandro, Koncedalov, Parodi – Koncevoi

A disposizione: Loria, Filatov, Koncedalov, Shumeiko, Ferreira, Berhamov, Kalimullin

Infortunati: Radic

Squalificati: Mashukov

Allenatore: Y. Krasnozhan

Zenit (4-3-3)

Malafeev (cap) - Anyukov, Meira, Hubocan, Sirl – Denisov, Timoshuk, Zyryanov - Faizulin, Pogrebniak, Semshov

A disposizione: Contofalskiy, Ricksen, S. Petrov, Husti, Shirokov, Abdulfattah, Kanunnikov

Infortunati: Lombaerts, Krizanac, Danny

Squalificati: -

Allenatore: D. Advocaat

Argomenti Correlati: spartak n. - zenit - advocaat - timoshuk - tekke - danny
scritto il 13-06-2009 da pantocrator
Gif Banners