MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Se si guarda alla classifica lo Spartak Nalchik è a ridosso delle squadre al top in base alla forma. Negli ultimi 6 incontri infatti ha guadagnato 13 punti: 4 vittorie, un pari e una sfortunata sconfitta. Questa splendida corsa ha cambiato di molto la posizione in graduatoria visto che è uscito dalla zona retrocessione e ha lasciato i rivali del Kuban nell'area pericolosa.

Nell'ultimo turno è andato verso sud, direazione Samara, dove un Krylia Sovetov fuori forma era alla ricerca disperata di una vittoria che incrementasse il proprio morale. Nonostante questo gli ospiti sono apparsi più brillanti e concreti per tutto l'arco della partita. Non fosse stato per i legni della porta che hanno salvato il Krylia Sovetov da una sicura sconfitta lo Spartak avrebbe meritato i 3 punti. Invece è giunto solo un pareggio senza reti.

Yury Krasnozhan era visibilmente amareggiato al fischio finale.

Il CSKA è diventato campione del mondo delle seconde metà gara. Come ha sentenziato una delle risorse su internet, sotto la guida di Juande Ramos i giocatori prima fanno la siesta e poi cominciano la fiesta... Il Kuban’ è stata l'ennesima formazione dopo Dynamo e Krylia Sovetov e tastare la differenza tra 1° e 2° tempo. Apparso quasi disorganizzato e non motivato all'inizio tanto da costringere Ramos a togliere Alan Dzagoev al 26°, il CSKA ha tratto vantaggio da questa controversa mossa nella ripresa, nella quale gli uomini dell'Armata hanno travolto gli avversari per vincere 4-0. L'ala cilena Mark Gonzalez ha segnato i primi due gol a Mosca. Anche il debutto del giovane attaccante Seku Oliseh è andato alla grande: il nigeriano ha messo il proprio nome a referto nel primo match per il club russo...

All'improvviso il CSKA è entrato nella lotta per il titolo. A differenza di molte rivali la squadra dell'Esercito deve giocare anche in Champions League e questo in prospettiva potrebbe costare.

H2H
1-3-3

Spartak Nalchik (4-5-1)

Radic – Ferreira, Djudovic, Amisulashvilli , Yatchenko – Kalimullin, Samsonov, Leandro, Koncedalov, Geteriev – Asil’darov

A disposizione: Loria, Kisenkov, Berhamov, Ricardo, Bikmaev, Mashukov, Pilipchuk

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: Y. Krasnozhan

CSKA (4-2-3-1)

Akinfeev – Grigoryev, Ignashevich, A. Berezutsky, Odiah – Mamaev, Semberas – Piliev, Dzagoev, Krasic - Necid

A disposizione: Pomazan, Rahimic, Carvalho, Caner, Grigoryev, Schennikov, Guilherme

Inforutnati:   str. M. Maazu (scelta dell'allenatore), mid. M. Gonzalez 4/2, def. V. Berezutsky 23/2 - in dubbio

Squalificati:

Allenatore: Juande Ramos
Argomenti Correlati: spartak nalchik - cska mosca
scritto il 17-10-2009 da pantocrator
Gif Banners