
La
Copa Libertadores 2009 ha avuto inizio questa settimana con le partite di qualificazione alla fase principale.
Dodici squadre si affrontano in match di andata e ritorno per qualificare 6 squadre alla prossima fase a gruppi che avrá inizio fra 2 settimane.
Giovedí (alle 15.00 ora locale, le 21.00 ora italiana) gli argentini dell'
Estudiantes faranno visita ai peruviani dello
Sporting Cristal all'
Estadio San Martín de Porres di Lima.
L'
Estudiantese de La Plata é l'unico club argentino costretto a questa fase di pre-qualificazione essendo la quinta squadra che l'Argentina ha qualificato per questa edizione della
Copa Libertadores dietro
Boca Juniors,
River Plate,
San Lorenzo e
Lanus.
Lo
Sporting Cristal invece é arrivato terzo nell'ultimo campionato peruviano e quindi é costretto a questa pre-qualificazione mentre l'
Universidad San Martin (campione del Perú 2008) e l'
Universitario de Deportes (secondo) sono giá ammessi alla fase successiva.
Come per tutti gli altri club argentini la
Copa Libertadores é l'obiettivo principale di questo semestre per l'
Estudiantes e proprio per questo, nonostante le diverse offerte estive, la societá ha mantenuto pressoché inalterato l'organico capace di conquistare la finale della
Copa Sudamericana due mesi fa (Copa vinta dai brasiliani dell'
Internacional che si imposero dopo i tempi supplementari).
Los Pincharratas hanno una vecchia gloriosa tradizione avendo vinto la
Libertadores 3 volte di seguito tra il 1968 ed il 1970 vincendo anche una
Coppa Intercontinentale nel 1968 (battendo il Manchester United).
Negli ultimi anni il successo piú importante é stato l'
Apertura 2006 (unico titolo nazionale degli ultimi 25 anni) e nell'
Apertura 2008 l'
Estudiantes é finito sesto, a pari punti con l'
Arsenal de Sarandi, a -11 dal trio di testa (
Boca Juniors,
Tigre e
San Lorenzo).
Nell'
Apertura 2007 si era classificato sempre al sesto posto mentre nella
Clausura 2008 era arrivato secondo dietro il
River Plate.
La squadra ha sempre come leader
Juan Sebastián Verón (56/12 in questi 2 anni all'Estudiantes) mentre il bomber é il 23enne
Mauro Boselli (15/8 lo scorso anno).
Gli stranieri dell'
Estudiantes sono 3: il giovane difensore uruguagio
Juan Manuel Díaz, l'attaccante uruguagio
Juan Manuel Salgueiro ed i giovane attaccante del Paraguay
Cristian Bogado.
Lo
Sporting Cristal é una presenza fissa nella
Libertadores avendo vinto ben 15 titoli nazionali (nel 2005 l'ultimo) ed essendo arrivato altre 12 volte al secondo posto.
Nel 1997 ottennero il loro miglior risultato in
Libertadores perdendo la finale contro il
Cruzeiro.
Lo
Sporting Cristal é composto quasi esclusivamente da giocatori peruviani (alcuni dei quali sono nel giro della nazionale maggiore) e gli stranieri al momento sono solo 3: il difensore uruguagio
Alejandro Gonzáles, l'attaccante uruguagio Franco Aliberti e soprattutto il 33enne attaccante colombiano Héctor Hurtado. Hurtado é stato per molti anni nel giro della nazionale colombiana ed é stato uno dei protagonisti nelle ultime 2 stagioni in Perú con l'Universitario de Deportes (16 goal lo scorso anno). Passato alla
Sporting Cristal nell'ultimo mercato estivo
Hurtado é dunque il grande acquisto de
Los Celestes per questa stagione.
Hurtado cercherá di rimpiazzare il bomber uruguagio
Miguel Ximénez. Ximénez, che quest'anno giocherá in Paraguay nel
Club Libertad, ha segnato nel corso del 2008 ben 32 reti in 35 partite giocate con lo
Sporting Cristal battendo tra l'altro il record di goal segnati in un'
Apertura peruviana (20 goal in 20 partite nell'Apertura 2008) e quello di goal segnati da un giocatore dello
Sporting Cristal in una stagione.
L'altro acquisto importante per questa stagione é stato l'esperto attaccante peruviano
Flavio Maestri.
Il 35enne bomber ha giocato nelle ultime 2 stagioni con l'
Alianza Lima, storico rivale dello
a, mettendo a segno 25 reti in 40 presenze in campionato ma ad inizio degli anni '90 aveva lanciato la sua lunga carriera proprio nello
Sporting Cristal e con la maglia celeste tra il 1990 ed il 1996 aveva messo a segno 91 reti in 153 presenze.
Maestri é indisponibile per la partita di stasera in quanto non ancora al meglio della sua condizione fisica.
Per questa partita l'
Estudiantes é privo dell'attaccante
Mauro Boselli e del centrocampista difensivo
Rodrigo Braña (109/4 in 5 anni all'Estudiantes), entrambi squalificati per essere stati espulsi nella finale della
Copa Sudamericana 2008.
Mancherá anche il centrocampista
Leandro Benítez (65/7 negli ultimi 3 anni all'Estudiantes) che si é infortunato proprio alla vigilia del viaggio in Perú.
Il capitano
Juan Sebastián Verón non é al 100% per un problema al piede che non gli ha permesso una preparazione estiva ottimale ma comunque sará in campo per guidare i suoi.
Il 17 gennaio l'
Estudiantes ha giocato la sua unica amichevole estiva internazionale perdendo 1-5 contro il
Corinthians.
Lo
Sporting Cristal ha invece giocato due amichevoli in Ecuador: il 15/1 pareggiando 0-0 contro l'
Emelec e sabato scorso pareggiando 1-1 contro il
Macará.
Le due squadre si sono affrontate 2 anni nel gruppo 2 della
Libertadores 2006. A Lima finí 2-2 mentre a La Plata l'
Estudiantes si era imposto per 4-3.
All'
Estadio San Martín de Porres di Lima (che puó ospitare 18.000 spettatori) non é atteso il tutto esaurito questa sera mentre per il match di ritorno previsto per il 4 febbraio all'
Estadio Ciudad de La Plata sono attesi oltre 20.000 spettatori pronti a sostenere la propria squadra che vuole riprendere la striscia di imbattibilitá interna che ha visto l'
Estudiantes (sconfitto solo il 27/11/2008 dall'Internacional 0-1 nel match di andata della finale di Copa Sudamericana) imbattuto in casa per oltre 40 match.
Queste le probabili formazioni:
Sporting Cristal: Manuel Heredia - Amilton Prado, Miguel Villalta, Alejandro González, Ernesto Fernández - Edwin Pérez, Carlos Lobatón, Antonio Lizarbe Roberto Palacios - Héctor Hurtado, Franco Aliberti
a disposizione: Jeickson Reyes, Yancarlo Casas, Jean Pierre Cáncar
indisponibili: Flavio Maestri
Allenatore: Juan Carlos Oblitas
Estudiantes de La Plata: Mariano Andújar - Marcos Angeleri, Cristian Cellay, Leandro Desábato, Juan Manuel Díaz - Enzo Nicolás Pérez, Matías Sánchez, Juan Sebastián Verón, Diego Alberto Galvan - Gastón Fernández, José Luis Calderón
indisponibili: Mauro Bosselli, Rodrigo Braña (squalificati), Leandro Benitez (infortunato)
Allenatore: Leonardo Astrada