MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Lo Sporting Lisbona ospita l'Hertha Berlino allo stadio José Alvalade per la seconda giornata del gruppo D dell'Europa League.

Lo Sporting cercherà di sfatare il tabù Germania contro un Hertha che arriva a Lisbona in piena crisi. Lo Sporting ha raccolto 4 pareggi e 4 sconfitte negli 8 precedenti incontri giocati in casa contro club tedeschi.
I portoghesi hanno iniziato la loro campagna di Europa League vincendo 3-2 sul campo dell'Heerenveen con una tripletta di Liédson dopo che nei preliminari di Champions League erano stati eliminati dalla Fiorentina (2-2 a Lisbona ed 1-1 a Firenze).

In campionato lo Sporting aveva iniziato molto male con un pareggio ed una sconfitta ed una brutta qualità di gioco ma nelle successive 3 giornate era migliorato molto inanellando 3 successi e crescendo tanto sotto l'aspetto del gioco.
Il 26 settembre è però arrivata una nuova sconfitta nel big match contro il Porto (0-1) che ha spedito lo Sporting a -8 dal Braga, -6 dal Benfica e -3 dallo stesso Porto.

Per questa partita Paulo Bento deve fare a meno dei difensori brasiliani Ânderson Polga e Pedro Silva, del centrocampista russo Marat Izmailov, del difensore Marco Caneira e del centrocampista André Marques, tutti infortunati.


L'Hertha invece è in crisi nera. Otto sconfitte (sei consecutive in campionato) ed un pareggio sono il bilancio della squadra della capitale nelle ultime dieci partite e l'unica vittoria è arrivata nel ritorno dell'ultimo turno preliminare di Europa League contro i danesi del Brøndby (3-1) sconfitti con una grande rimonta nel finale.

Il debutto nella fase a gruppi è stato più che negativo con il piccolo club lettone del Ventspils che è andato a strappare un pareggio per 1-1 a Berlino.
Da allora l'Hertha ha preso due batoste in campionato, in casa contro il Friburgo (0-4) e domenica scorsa sul campo dell'Hoffenheim (1-5), ed è stato eliminato nel secondo turno della DFB-Pokal dopo i calci di rigore dal Monaco 1860 (2-2 e 3-6 d.c.r.).
Quasi superfluo commentare l'1-5 di domenica. Ibišević dopo 20 minuti aveva portato l'Hoffenheim già sul 3-0 con una bella tripletta segnata al cospetto di una difesa assolutamente imbarazzante.
Raffael, autore del goal del momentaneo 1-3 allo scadere del primo tempo con una bella punizione, è stato l'unico ad esprimere qualcosa di significativo ma la prestazione di tutta la squadra, difesa in primis, è stata davvero pessima.

Il tecnico svizzero Lucien Favre è stato licenziato ed al suo posto in panchina per ora siede il 54enne Karsten Heine mentre si parla di Lothar Matthäus come possibile nuovo tecnico.

Per questa trasferta a Lisbona Heine deve gestire una lunga lista di indisponibili.
Sono fuori gioco il giovane centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura al piede, il centrocampista statunitense Bryan Arguez (1/0 e 2/1 con gli USA U20), impegnato con gli USA U20 nei mondiali di categoria in corso di svolgimento in Egitto, il neo-acquisto Florian Kringe (1/0 ed 1/0 con l'Hertha II), che si è fratturato un piede ad inizio partita a Mainz, il centrocampista brasiliano Cícero (11/0), fermato da uno stiramente muscolare al polpaccio rimediato a Monaco in DFB-Pokal, l'esterno destro di centrocampo Patrick Ebert (10/1/2), infortunatosi ad un ginocchio a Monaco in DFB-Pokal, ed il portiere ceco Jaroslav Drobný (9/-), uno dei punti di forza della squadra soprattutto lo scorso anno, che si è infortunato alla coscia in Europa League contro il Ventspils.

Al posto di Drobný in porta contro l'Hoffenheim ha debuttato il 27enne Timo Ochs (1/-) che però non figura nelle liste UEFA ed è dunque indisponibile per questa partita.
L'estremo difensore dell'Hertha a Lisbona sarà dunque il 19enne Sascha Burchert (3/-7), già in campo contro il Ventspils dopo l'infortunio di Drobný, contro il Friburgo e contro il Monaco 1860 subendo 7 reti complessivamente nelle 3 partite non senza colpe.
E' sempre in dubbio il difensore svizzero Steve von Bergen (8/0 e 2/0 con la Svizzera), ancora alle prese con un problema alla schiena.
L'assenze di von Bergen si è fatta sentire viste le pessime prestazioni fornite dallo svedese Rasmus Bengtsson (6/0 ed 1/0 con l'Hertha II) sinora.

Potrebbero invece tornare nell'undici iniziale il centrocampista serbo Gojko Kačar (8/4/3 e 2/0 con la Serbia) e l'attaccante polacco Artur Wichniarek (7/0/1), rimasti in panchina domenica in quanto ancora non al meglio dopo i rispettivi infortuni.


Queste le probabili formazioni:


Sporting Clube de Portugal: 1 Rui Patrício - 78 Abel Ferreira, 3 Daniel Carriço, 13 Tonel, 18 Leandro Grimi - 24 Miguel Veloso, 25 Bruno Pereirinha, 10 Simon Vukčević, 28 João Moutinho (cap.) - 31 Liédson, 11 Felipe Caicedo

a disposizione: 16 Tiago Ferreira - Nuno Reis - 6 Adrien Silva, 14 Matías Fernández, 17 Miguel Ángel Angulo - 20 Yannick Djaló, 23 Hélder Postiga, 9 Carlos Saleiro

indisponibili: 4 Ânderson Polga, 7 Marat Izmailov, 12 Marco Caneira, 55 André Marques, 5 Pedro Silva (infortunati), 19 Ricardo Batista (non convocato), 8 Fábio Rochemback (ceduto al Gremio)

Allenatore: Paulo Bento


Hertha BSC Berlin: 40 Sascha Burchert - 6 Christoph Janker, 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve von Bergen (22 Rasmus Bengtsson), 5 Nemanja Pejčinović - 26 Łukasz Piszczek, 8 Pál Dárdai, 44 Gojko Kačar, 25 Maximilian Nicu - 10 Raffael - 9 Adrián Ramos (18 Artur Wichniarek)

a disposizione: 39 Christopher Gäng - 22 Rasmus Bengtsson, 13 Marc Stein, 2 Kaká - 27 Cesar, 36 Lennart Hartmann - 18 Artur Wichniarek, 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili: 4 Steve von Bergen (in dubbio), 20 Patrick Ebert, 7 Cícero, 11 Florian Kringe, 1 Jaroslav Drobný, 28 Fabian Lustenberger (infortunati), 17 Bryan Arguez (con gli USA U20), Patrick Sobtzik, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 29 Sascha Bigalke, 31 Fanol Perdedaj (con la seconda squadra), 12 Timo Ochs (non presente nelle liste UEFA)

Allenatore: Karsten Heine (ad interim)

scritto il 1-10-2009 da stiegl
Gif Banners