MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il St. Pauli ospita l'Ahlen al Millerntor Stadion per la prima giornata della 2.Bundesliga 2009/2010.

Nel primo turno della DFB-Pokal il St. Pauli ha eliminato l'FC 08 Villingen, compagine che milita in Oberliga, vincendo 2-0 solo dopo i tempi supplementari.

Per questa prima di campionato il St. Pauli deve rinunciare a 5 giocatori: l'attaccante franco-malese Morike Sako (23/4/2 lo scorso anno), fermato da un infortunio al menisco, il centrocampista Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno), alle prese da settimane con un problema al ginocchio, il jolly difensivo camerunense Marc Gouiffe à Goufan (8/0 lo scorso anno), anche lui ancora in riabilitazione dopo il grave infortunio subìto a fine febbraio, il centrocampista Max Kruse (23/5/3 con il Werder II lo scorso anno), che si è stirato nella partita di DFB-Pokal, e l'ala Charles Takyi (30/3/7 con il Greuther Fürth lo scorso anno), messo k.o. dall'influenza.

Le uniche novità rispetto al match di coppa sono dunque Kruse e Takyi mentre per quanto riguarda l'attaccante Marius Ebbers (25/10/3 lo scorso anno), già assente contro il Villingen, il giocatore farà un test poco prima della partita per valutare le sue condizioni.
Al suo posto in attacco, come nella partita di coppa, giocherebbe Rowen Hennings (22/2/1 ed 1/0 con la Germania U21 lo scorso anno) affiancato dal 20enne Deniz Naki (11/4 con l'Ahlen, 11/2 con il Bayer II e 6/3 con la Germania U20 lo scorso anno) che prenderebbe il posto di Takyi.
Naki lo scorso anno era stato per 6 mesi in prestito proprio all'Ahlen (dal Bayer Leverkusen) e nella partita di coppa è stato il protagonista assoluto avendo messo a segno entrambi le reti del St. Pauli nei tempi supplementari.
Va detto che nè Naki nè Hennings sono due prime punte ma Stanislawski in rosa ha solo Ebbers e Sako per quel ruolo quindi al momento non ha alternative.
A centrocampo invece al posto di Kruse dovrebbe giocare Timo Schultz (27/1 lo scorso anno).

Se il St. Pauli ha avuto bisogno dei supplementari per passare il primo turno di DFB-Pokal all'Ahlen sono stati necessari anche i calci di rigore.
Il Wacker Burghausen, compagine di 3.Liga, si è infatti dimostrato un avversario molto ostico e coriaceo tanto da recuperare al 115' con una rete di Fikri El Haj Ali il vantaggio ospite messo a segno 10 minuti prima da Nils Döring, rete che pareva aver chiuso il discorso qualificazione.
Ai rigori l'ex terzino destro del Monaco 1860 Christoph Burkhard si faceva parare il suo tiro da Sascha Kirschstein mentre tutti e 5 i giocatori dell'Ahlen andavano a segno chiudendo così la sfida sul 6-5 d.c.r.

Negli ospiti mancheranno il centrale difensivo italo-tedesco Baldo Di Gregorio (30/0/2 lo scorso anno), che si è stirato un paio di settimane fa durante la preparazione estiva, ed il centrocampista offensivo Tim Gorschlüter (23/5 in Regionalliga West lo scorso anno con lo Sportfreunde Lotte), fermato da un infortunio agli adduttori.
L'altro indisponibile è noto da tempo ed è il centrocampista difensivo di origini senegalesi Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è infatti fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.

Rispetto al match di coppa Stefan Emmerling potrebbe effettuare due soli cambi.
A centrocampo Christian Mikolajczak (33/2/4 con l'FSV Frankfurt lo scorso anno) potrebbe prendere il posto Michael Wiemann (24/0/1 lo scorso anno) mentre in attacco il 33enne Lars Toborg (34/13/1 lo scorso anno), apparso ancora non al top della condizione, potrebbe lasciare spazio al 23enne Marcel Reichwein (36/7/4 lo scorso anno in 3.Liga con il Wuppertaler SV Borussia).

Dovrebbe esserci quasi il tutto esaurito al Millerntor ovvero circa 23.000 spettatori come sempre caldissimi e pronti a sostenere fino alla fine il St. Pauli.

Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
03.05.2009     Rot Weiss Ahlen     FC St. Pauli     2. Bundesliga         1:0
14.11.2008     FC St. Pauli     Rot Weiss Ahlen     2. Bundesliga         2:2
27.04.2007     FC St. Pauli     Rot Weiss Ahlen     Regionalliga Nord    3:0
04.11.2006     Rot Weiss Ahlen     FC St. Pauli     Regionalliga Nord    1:1
02.02.2003     Rot Weiss Ahlen     FC St. Pauli     2. Bundesliga         3:2


Queste le probabili formazioni:


FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4 Fabio Morena (cap.), 16 Markus Thorandt, 32 Davidson Drobo-Ampem - 12 Timo Schultz, 17 Fabian Boll - 8 Florian Bruns, 20 Matthias Lehmann, 23 Deniz Naki - 7 Rouwen Hennings

a disposizione: 31 Benedikt Pliquett (1 Patrik Borger) - 14 Marcel Eger, 2 Florian Lechner, 11 Ralph Gunesch 22 Andreas Biermann, 27 Jan-Philipp Kalla (33 Mathias Hinzmann) - 30 Dennis Daube (5 Jonathan Beaulieu-Bourgault) - 9 Marius Ebbers, 29 Nils Pichinot

indisponibili: 9 Marius Ebbers (in dubbio), 13 Charles Takyi (ammalato), 6 Marc Gouiffe à Goufan, 10 Thomas Meggle, 18 Max Kruse, 26 Morike Sako (infortunati)

Allenatore: Holger Stanislawski


Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch, 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 24 Daniel Felgenhauer - 7 Philip Mohammed Lartey, 18 Christian Mikolajczak (20 Michael Wiemann), 10 Nils-Ole Book, 17 Tom Moosmayer - 30 Dominick Kumbela, 11 Lars Toborg (27 Marcel Reichwein)

a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 29 Sebastian Pelzer, 15 Dino Đulbić, 6 Ronald Maul, 5 Ole Kittner - 20 Michael Wiemann, 22 Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić (14 Janis Kraus, 13 David Blacha) - 27 Marcel Reichwein, 9 Thomas Bröker

indisponibili: 23 Baldo di Gregorio, 16 Tim Gorschlüter, 8 Daniel Thioune (infortunati)

Allenatore: Stefan Emmerling


Arbitro: Dr. Jochen Drees (Münster-Sarmsheim)
Assistenti: Borsch (Mönchengladbach) e Schlutius (Lingenfeld)
scritto il 7-08-2009 da stiegl
Gif Banners