
Il
St. Pauli ospita il
Duisburg al
Millerntor per la terza giornata della
2.Bundesliga.
La seconda giornata della 2.Bundesliga si chiudeva lunedì scorso con il posticipo nel nuovo stadio dell'
Aachen.
Bella struttura, grande attesa, tutto esaurito e grande sostegno come sempre per i gialloneri di casa.
Risultato? 5-0 per il
St. Pauli con match winner
Marius Ebbers (2/2/1), 31enne attaccante cacciato dall'Aachen un anno fa, autore dei primi due goal e protagonista nell'azione che ha generato il rigore dal quale è nato il 4-0 realizzato da
Florian Bruns (3/1/1) al 39'.
Un vero e proprio incubo per l'Aachen ed i suoi tifosi ed ovviamente una giornata di gloria difficile da dimenticare per i
Kiezkicker.
Tutto il St. Pauli ha giocato una partita perfetta ma merita una menzione speciale il difensore centrale
Markus Thorandt (3/0) davvero magistrale in ogni intervento lunedì sera al
Nuovo Tivoli.
L'attaccante franco-malese
Morike Sako (23/4/2 lo scorso anno), fermato da un infortunio al menisco durante la preparazione estiva, è tornato ad allenarsi con la squadra in settimana così come il jolly difensivo camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (8/0 lo scorso anno), che ha terminato la lunga riabilitazione dopo il grave infortunio subìto a fine febbraio.
I due non saranno disponibili in questa partita ma sono ormai prossimi al reintegro completo in squadra.
Il centrocampista
Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno) è sempre alle prese con un problema al ginocchio ed è dunque ancora indisponibile così come il portiere
Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno) fermo fino ad ottobre almeno per un infortunio ad un dito della mano.
Il 19enne attaccante
Nils Pichinot (2/1), match winner nella prima di campionato grazie al goal del 2-1 segnato al 92' contro l'
Ahlen, è fuori dalla settimana scorsa per uno stiramento muscolare.
Il
Duisburg dopo il successo sul campo dell'
FSV Francoforte (2-1) non è andato il proprio pareggio in casa contro l'
Energie Cottbus (2-2) in una partita molto difficile per le
Zebre.
Sandro Wagner (3/3/2), attuale capocannoniere del campionato con 3 reti, aveva segnato la rete del primo pareggio nel recupero del primo tempo ma è stato
Adam Bodzek (2/1) che ha aspettato quasi 3 anni per segnare un goal in prima squadra ma ne è valsa la pena visto il goal di pregievole fattura realizzato dal 23enne centrocampista difensivo a pochi minuti dalla fine su assist di Sandro Wagner.
Complessivamente il pareggio è stato più che meritato anche se qualche nota negativa contro un avversario di qualità come il Cottbus è emersa.
In particolare da sottolineare la giornata no di
Frank Fahrenhorst (3/0) giustamente presentato quest'estate come il grande acquisto difensivo per la prossima stagione.
Il 31enne difensore centrale, ex nazionale tedesco, è stato il protagonista negativa della partita regalando agli ospiti un paio di chance importanti con grossolani errori che ovviamente quelli del Cottbus non hanno tardato molto a far fruttare.
Nessuna novità tra gli assenti per questa partita.
Nelle
Zebre mancheranno il terzino
Tobias Willi (operato al menisco), il terzino sinistro
Alexander Meyer (ginocchio) ed il giovane difensore centrale brasiliano
Bruno Soares (riconvalescente).
Il St. Pauli in casa è solitamente una forza, non a caso ha uno dei pubblici più affezionati e caldi del campionato, ma il Duisburg in trasferta è stato solidissimo dall'arrivo di Neururer in panchina. 6-5-0 è infatti il notevole score esterno delle
Zebre negli ultimi 10 mesi. L'ultima sconfitta esterna è un 3-4 a Fürth in un match giocato il 16 novembre 2008.
Complessivamente il Duisburg è reduce da 6 successi e 3 pareggi se si considerano gli ultimi 9 match ufficiali giocati quindi gli ultimi 6 della scorsa 2.Bundesliga, il primo turno di DFB-Pokal di quest'anno e le prime 2 giornate di questo campionato.
Il St. Pauli ha fatto poco peggio con 5 vittorie ed 1 sconfitta nelle ultime 6 partite giocate in 2.Bundesliga ed un successo, dopo i tempi supplementari nel primo turno della DFB-Pokal.
Il Duisburg conduce il bilancio dei precedenti 5-1-4 (14-13) nei match relativi alla 2.Bundesliga ma l'ultima vittoria ad Amburgo l'ha conquistata nella stagione 1996/97 in Bundesliga (2-0).
Ad Amburgo in 2.Bundesliga il bilancio è di 3-1-1 per il St. Pauli, 4-0-1 per il Duisburg a campi invertiti.
L'anno scorso ad Amburgo finì 2-2 e nel precedente incontro giocato ad Amburgo nella stagione 2002/03 il St. Pauli si impose per 4-0.
Nessuna sfida tra le due è finita senza goal.
Queste le probabili formazioni:
FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4
Fabio Morena (cap.), 16 Markus Thorandt, 32 Davidson Drobo-Ampem - 12 Timo Schultz - 13 Charles Takyi, 8 Florian Bruns, 20 Matthias Lehmann, 23 Deniz Naki (7 Rouwen Hennings) - 9 Marius Ebbers
a disposizione: 31
Benedikt Pliquett - 14 Marcel Eger, 11 Ralph Gunesch, 22 Andreas Biermann, 27 Jan-Philipp Kalla (6 Marc Gouiffe à Goufan, 33
Mathias Hinzmann) - 18 Max Kruse, 17 Fabian Boll, 30
Dennis Daube (5 Jonathan Beaulieu-Bourgault) - 7 Rouwen Hennings (26 Morike Sako)
indisponibili: 29 Nils Pichinot,
1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 2 Florian Lechner (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4
Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 26
Chavdar Yankov (13 Adam Bodzek)
, 13 Adam Bodzek (21 Caiuby), 8 Mihai Tararache -
10 Christian Tiffert - 19 Dorge Rostand Kouemaha, 7 Sandro Wagner
a disposizione: 18 Marcel Herzog (31
Raphael Koczor) - 3 Tiago Calvano, 17
Sven Theißen - 20 Ivica Grlić, 30 Maicon, 11 Olcay Sahan (16
Matthias Tietz, 24 Kevin Grund) - 9 Chinedu Ede, 23 Nicky Adler
indisponibili: 25 Alexander Meyer, 14
Bruno Soares, 29 Tobias Willi (infortunati)
Allenatore: Peter Neururer